HIT THE TARGET

La gara a Santarcangelo

Sono ben otto le categorie a 100 metri previste nella gara che si svolgerà sabato e domenica nel Tsn romagnolo per la decima edizione del trofeo Giuseppe Carfagna

A Vienna per la Ppc1500

Sabato e domenica prossimi, la prima edizione della Wiener Ppc1500 Bewerb Revolver und Pistolen sesamtmatches. Alla gara internazionale di questa particolare specialità sarà presente anche un tiratore italiano

Tanfoglio festeggia il trionfo al Mondiale

Per festeggiare i successi ottenuti dalle sue pistole al Mondiale in Florida, l’azienda di Gardone Val Trompia offre il 20% di sconto a chi acquista on-line abbigliamento e accessori Tanfoglio

A Gabala la finale di Coppa del mondo

Dal 21 al 28 ottobre 2014 si svolgerà a Gabala, in Azerbaijan, la Finale di Coppa del Mondo del circuito Issf. A rappresentare l'Italia il campione olimpico Niccolò Campriani (Fiamme gialle) che gareggerà nelle specialità di Carabina 10 metri e Carabina libera 3 posizioni

Il Trofeo delle ceramiche

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, il Tsn di Faenza (Ra) ospiterà il Trofeo delle ceramiche 2014 e il memorial Ezechiele Chiappa 2014, dedicati al tiro ad avancarica. Sono previste le categorie Vetterli, Lamarmora, Kuchenreuter e Bench rest a 50 metri; Kuchenreuter, Mariette e Colt a 25 metri

Tazza è d’argento

Nello Skeet maschile del Mondiale universitario ad Al Ain vince il ceco Herberger. Tazza è d’argento e, per tutti gli azzurri dello Skeet, oro e titolo iridato a squadre

Vince anche lo Skeet rosa

Titolo iridato per la Di Marziantonio nello Skeet al Mondiale universitario, medaglia d’argento per la Orlando. Tra gli uomini en-plein per Tazza dopo le prime tre serie, bene anche Grimaldi e Palmieri

Ori a ripetizione per gli universitari azzurri

Nel Trap ad Al Ain vincono Silvana Stanco e Andrea Miotto, argento per la Marzo, bronzo per la Caporuscio e Grazini. "Questione" solo italiana anche l’oro a squadre. Oggi comincia lo Skeet.

A scuola da Raniero

Week end full immersion in tre differenti location italiane per la Winchester shooting academy. Per gli allievi, la possibilità di imparare le formidabili tecniche di Raniero Testa e di emularne allenamento e risultati...

Mondiale shotgun: parte il conto alla rovescia

Manca meno di un anno al Mondiale Ipsc di shotgun, la cui organizzazine è stata affidata alla Fitds e che a settembre 2015 sarà ospitato dal campo Le tre piume di Agna, in provincia di Padova

I tricolori della F-class

Angelo Maffi e Domenico Squaratti, rispettivamente in Tr e in Open, hanno vinto il 2° Campionato italiano di F-class organizzato dalla Nra of Italy, a Pellegrino Parmense (Pr)

Gran prix di Skeet tutto rosa

Il bilancio del 1° Gran prix internazionale di Skeet tutto al femminile è decisamente positivo. Otto Paesi, tra cui Italia, Inghilterra, Irlanda, Svezia, Finlandia, Germania, Spagna e Isole Faroer, e 19 tiratrici impegnate in gara hanno caratterizzato il fine settimana sulle pedane del Tav Umbriaverde-Todi

Il 2° Trofeo interforze Fioravanzo

Il 2° Trofeo interforze di tiro, intitolato all'Ammiraglio di squadra (Mavm) Giuseppe Fioravanzo, è stato organizzato dal gruppo Anmi di Monselice – Battaglia Terme in collaborazione con il centro sportivo “Le Tre Piume” di Agna (Pd). Sono previste competizioni di Tiro a volo Trap e Double trap, stage di tiro difensivo-operativo e tiro a 100 e 200 metri con carabina.

Il Comsubin domina il Double trap

Il Sottocapo Antonino Barillà, tiratore del Centro sportivo agonistico del raggruppamento subacquei ed incursori “Teseo Tesei”, Comsubin, ha raggiunto il risultato più importante della sua carriera conquistando la medaglia d’argento al Campionato del mondo svoltosi recentemente a Granada (Spagna)

Sfida a 200 metri con il .22 lr

Domenica 26 ottobre, il Tsn di Pisa ospiterà una gara di tiro a 200 metri con carabine calibro .22 long rifle. Il regolamento è quello della Nrai, con due categorie e tiro da sdraiati

Ppc 1500 a Hopfgarten

Il 4 e 5 ottobre a Hopfgarten, pittoresco paesino austriaco del Brixental (Tirolo), si svolgerà la consueta gara internazionale di Ppc 1500, una disciplina per arma corta di grosso calibro molto diffusa in nord Europa, Stati Uniti, Canada e Sud Africa

Setter su selvaggina di montagna

La Sis (Società italiana setter) Liguria, in collaborazione con il Gruppo cinofilo sanremese e imperiese e il patrocinio dell'Amministrazione provinciale di Imperia, del Parco delle Alpi Liguri, del Comprensorio alpino imperiese, organizza il 2° Campionato italiano setter per delegazioni su selvaggina di montagna il 10 ottobre 2014, a Monesi, Comune di Triora (Im)

Trofeo del Bicentenario a Pisa

Dal 3 al 5 ottobre, la Tsn di Pisa si svolgerà il Trofeo del bicentenario, gara nazionale di tiro a squadre militari o assimilate con armi lunghe d’ordinanza ed ex ordinanza a 100 metri, dedicata ai 200 anni dalla fondazione dell’Arma dei carabinieri

Di Martino ha chiuso con il terzo argento

Il Mondiale di Granada (Spagna) si è chiuso, per il Tiro a segno, con l’argento di Dario Di Martino (Forestale), che nel giorno del suo 19esimo compleanno ha voluto festeggiare conquistando un secondo posto anche nella pistola sportiva juniores uomini

Bottino importante per la Nra It

Bel bottino di medaglie ottenute dagli azzurri agli Europei F-class a Bisley (Gran Bretagna) nella settimana tra l'8 e il 14 settembre. Giulio Arrigucci, in particolare, campione d'Europa categoria F/Tr

Il giorno della Cs3p juniores

Penultima giornata di gare al poligono di Las Gabias, dove le atlete juniores si sono cimentate nella specialità di carabina sportiva 3 posizioni femminile. Miglior prestazione tra le azzurre in gara quella di Maria Schiava (Esercito) che ha chiuso al 39° posto (563)

Double trap interforze sulla Cavour

Il Campionato Italiano interforze di Double trap compie 20 anni e, per festeggiare adeguatamente un’occasione così importante, la gara sarà ospitata sulla Cavour, portaerei e incrociatore della Marina, ormeggiata a Taranto nella Stazione navale Mar Grande

Argento juniores in Pistola standard

Ancora conferme per l'Italia del Tiro a segno, che ha aggiunto un'altra medaglia al suo palmarès mondiale grazie alla splendida prestazione di Dario Di Martino (Forestale) che ha conquistato l'argento nella pistola standard juniores

Barillà argento e carta olimpica in Double trap

Il Double trap porta la seconda Carta olimpica per Rio 2016 nel forziere dell’Italia. A conquistarla è stato Antonino Barillà, marinaio ventiseienne di Villa San Giuseppe (Rc), che è salito su un podio mondiale per la prima volta nella sua carriera, mettendosi al collo un preziosissimo argento

La Juniores centra l’argento in C10

Straordinaria prestazione di Martina Ziviani (Cerea) argento mondiale nella carabina 10 metri juniores donne. Una finale sul filo del rasoio che ha visto questa giovanissima tiratrice gestire con grande calma e determinazione tutta la gara

Le ultime news

Le ultime prove