Le chance di medaglia azzurre e le starlist di gara
Saranno 577 gli atleti in gara, in rappresentanza di 46 nazioni. L'Italia si affida a Giordano e Bruno, senza dimenticare i giovani
Rubate le medaglie olimpiche di Benelli
Al dt della nazionale di Skeet sono stati sottratti da casa il bronzo di Atlanta 1996 e l'oro di Atene 2004, quando fece l'aeroplanino per festeggiare... Restituitele!
Tiro a segno, Europei a 10m: il programma di gara
Quattro giorni di sfide all'interno della prima kermesse continentale dopo le Olimpiadi di Rio 2016. Debuttano ufficialmente le gare miste
Oro e argento a Delhi
Vince Filippelli, secondo Rossetti a New Delhi. Benelli soddisfatto.
Tiro a segno, Europei a 10m 2017: i convocati dell’Italia
Sono 13 i selezionati nel team azzurro. A guidare una spedizione piuttosto giovane saranno i veterani Giuseppe Giordano, Francesco Bruno ed Elania Nardelli
D’Ambrosio oro e Pellielo argento
Grande exploit del giovane campano al debutto. Johnny si conferma al top Grazini ottavo. Iezzi-Grazini conquistano il bronzo del Mixed team di Trap.
Jessica subito d’argento
Jessica Rossi apre la stagione e il quadriennio che porta a Tokyo con un argento beneaugurante. Nel maschile Pellielo è il migliore degli azzurri con 70/75 Grazini e D'Ambrosio ancora in corsa per la finale
Il Double trap è fuori dai Giochi
Via libera del Comitato esecutivo Issf alla proposta dell’Ad hoc committee. Fuori anche Carabina libera a terra a Pistola libera.
Double trap più vivo che mai
Mentre a Todi 34 squadre si sfidano per il primo Campionato d’inverno di Double trap Mixed team e il pubblico premia il “ritorno” del Double trap femminile. A Doha (Qatar) i doublisti azzurri conquistano un oro e un bronzo con Chianese e Innocenti, mentre Di Spigno resta fuori dalla semifinale allo spareggio.
Parte “Info Uits”
L’Uits ha istituito un numero di telefono (06.87.97.55.60) dedicato all’assistenza ai presidenti di Tsn e presidenti dei comitati regionali, grazie al quale potrà fornire loro assistenza tecnica su ogni questione relativa al Tiro a segno
Un team sempre più stellare per Beretta
Concluso uno strepitoso quadriennio olimpico, Beretta rafforza il suo Team di stelle con Silvana Stanco, Fatima Galvez e Massimo Fabbrizi, guardando a Tokyo 2020. Saluta con riconoscenza il campione Ennio Falco, che decide di lasciare le pedane.
Salviamo il Double trap
Incredibile, ma tutto vero, come l'Issf - la Federazione internazionale del tiro - intenda buttare a mare la disciplina più spettacolare del programma olimpico. Noi siamo con il Double trap!
La classifica aggiornata della gara di Albettone
In allegato, trovate la classifica aggiornata con i risultati della gara svoltasi ad Albettone (Vi), tappa inaugurale del circuito Armi e Tiro cacciatori 2017. La premiazione si svolgerà...
Gran successo per l’esordio di Alpha 22
È la gara a 200 metri che ha ufficialmente aperto la settimana che vedrà l’inizio del salone Hit a Vicenza e inaugurato il Circuito di Armi e Tiro. Grandi risultati e grande partecipazione all’Alpha 22 di Albettone
Fitav dà battaglia per il Double trap
Il presidente Luciano Rossi incontra il direttore tecnico Mirco Cenci e alcuni tiratori azzurri per illustrare la sua proposta per il Double trap mixed team. Cenci: "Lasciarci fuori dai Giochi? Grave perdita per tutto il movimento sportivo".
Febbraio da urlo al Trap Concaverde
Sulle pedane dell’impianto di Lonato del Garda, due appuntamenti da non perdere: domani, una prova del campionato regionale invernale di Trap, in vista della finale del 26 febbraio; mentre nel fine settimana dell’11 e 12 febbraio, la quinta e ultima prova del Perazzi Winter challenge
Si parte con il Tiro cacciatori
Sabato 4 e domenica 5 febbraio primo appuntamento della nuova stagione del Tiro cacciatori. Sul campo esordiente di Albettone, nella Bassa vicentina, la gara in collaborazione con la fiera di Vicenza: i premi consegnati una settimana dopo in occasione di Hit show. Allegato il calendario 2017
Campriani tiratore dell’anno
Issf ha assegna all'azzurro per la seconda volta il prestigioso riconoscimento dopo i due ori di Rio. Stesso riconoscimento anche per la greca Anna Korakaki
Le vittorie olimpiche di Campriani al museo
La carabina ad aria compressa prodotta dalla Pardini e le scarpe utilizzate in finale dal bi-campione olimpico di Rio 2016 esposte all'Olympic museum di Losanna
Rossetti passa a Perazzi
Aggressiva la “campagna acquisti” Perazzi. La medaglia d’oro olimpica dello Skeet ha firmato nei giorni scorsi e nella prossima stagione utilizzerà un High tech messo a punto con i tecnici della fabbrica bresciana. Ma anche l’oro del Trap, Glasnovic, torna a Perazzi
Certificati medici per il Tsn: dietro front!
A due soli giorni di distanza dalla circolare sul tesseramento, ieri sera è stato inviato ai presidenti di sezione il Manifesto 2017, che (fortunatamente) contraddice i contenuti più critici del documento. Cosa è successo?
La Fidasc chiede chiarimenti al ministero
In merito alla famosa circolare dello scorso 20 maggio, secondo cui il porto di fucile per uso caccia è inefficace se la tassa non è pagata, il presidente della Fidasc chiede al ministero se possa almeno ritenersi valido per l'esercizio del tiro sportivo
La lunga distanza: pronti a partire
Il consiglio direttivo dell’Associazione italiana Tiro lunga distanza (nella foto) ha ufficializzato i calendari e le match condition dei due Campionati italiani, in una stagione caratterizzata dal Mondiale di agosto, in Canada, e dall’Europeo di Bisley, in settembre. Nuova formula per la gara a squadre, la Tld suddivisa in quattro e le altre news: scarica gli allegati ufficiali
Dalla padella alla brace!
La circolare Uits sul tesseramento 2017 appesantisce ulteriormente gli oneri per i soci volontari, sotto il profilo dei certificati medici: ci vuole l'anamnestico!
Rossi confermato presidente
Con il 92,74 % dei voti validi sul 96,34% degli aventi diritto a voto, Luciano Rossi è stato confermato alal presidenza della Federazione del Tiro a volo. «Ora è il momento di festeggiare, ma già domani saremo tutti al lavoro per il futuro»