Campione del Bench rest ci ha lasciati
Un amico ci ha lasciati. Si tratta di Attilio Bertolaccini, grande appassionato di Bench rest .22 ed eccellente preparatore di calciature specifiche per questa disciplina. Ne ha dato notizia, con sgomento, il consiglio direttivo dell'Aibr 22. Nella finale del Campionato italiano del 16 luglio dello scorso anno, Bertolaccini conquistò, nella categoria 10,5 libbre, la megaglia d’oro a squadre ed il bronzo nell’individuale, realizzando 496 punti su 500, a un solo punto ...
Trofeo Production a Napoli
Sabato 4 e domenica 5 marzo, il Tsn di Napoli ospiterà una gara di Bench rest .22 Production Armi e Tiro, per le due categorie ammesse (Production e Super production). La sessione di tiro prevede 25 colpi su altrettante visuali nel tempo limite di 30 minuti. È ammesso l'utilizzo di ottiche fino a un massimo di 6,5x. Premi ai primi tre classificati delle due categorie, inoltre tra tutti i neofiti (cioé che partecipano per la prima volta a una gara ufficiale di Bench r...
La classifica generale del Br 22 Production
Ecco la classifica generale provvisoria del Bench rest .22 nelle due categorie Production, dopo 5 gare e prima dell'ultima prova in programma a Napoli. La classifica finale sarà stilata nel seguente modo: saranno classificati tutti i tiratori che avranno partecipato ad almeno 4 gare su 6. Per ogni tiratore saranno conteggiati i 4 risultati migliori, e la graduatoria sarà stilata in base ai punti guadagnati in ogni prova, quindi al numero di mouche e alla somma dei pu...
Successo del “Poligoni toscani”
Lo scorso 26 giugno a Grosseto la settima tappa del Trofeo regionale Br22 "Poligoni Toscani". Tantissime finora le prestazioni. Prossima gara a Pistoia il 17-18 settembre e finale a Lucca il 29-30 ottobre
A dicembre, appuntamento a Verona
Il Tiro a segno nazionale di Verona ha deciso di addentrarsi nel Bench rest in calibro .22, organizzando la prima gara di questa specialità l'11 e 12 dicembre. Il I trofeo città di Verona promette bene, visto il gran numero di linee disponibili a 50 metri.Per informazioni: Tiro a segno di Verona, tel. 04.58.34.83.28, tsn-verona@libero.it.
Campriani e Debevec contro le novità Issf
La Federazione internazionale di tiro (Issf) ha modificato drasticamente il regolamento per le gare del quadriennio 2013-2016: nelle finali non ci si porterà più dietro il punteggio di qualificazione, ma si ripartirà da zero. Una decisione contestata da Niccolò Campriani (medaglia d’oro e d’argento ai Giochi olimpici di Londra 2012) e da Raymond Debevec
Il circuito Production 2007
Ecco il calendario per il circuito 2007 del Bench rest .22 Production. Sei appuntamenti in tutta Italia, che troveranno coronamento nella finale di Milano.Gara e località DataCerea (Vr) 10-11 marzoModena 21-22 aprileVercelli 5-6 maggioVerona 9-10 giugnoNapoli 23-24 giugnoFerrara 1-2 settembreMilano 7 ottobrePer leggere il regolamento 2007, CLICCA QUI.Per conoscere le armi ammesse nella categoria Production, CLICCA QUI.
Raniero Testa nuovo recordman mondiale
In occasione di un’esibizione a Gaeta, lo specialista del Tiro a volo dinamico ha frantumato 12 piattelli con il semiautomatico Winchester Sx3
Milano, ottimo esordio
Più di 50 tiratori per un totale di 142 prestazioni: con questi promettenti numeri, si è chiusa la prima prova di Bench rest .22 Production, la categoria voluta da Armi e Tiro, in collaborazione con l’Aibr 22, per rilanciare il tiro amatoriale con carabine calibro .22 lr all’interno delle sezioni del Tiro a segno nazionale. Sui dieci banconi predisposti al poligono di Milano, si sono alternati esperti tiratori della disciplina, ma anche tanti neofiti, alcuni dei quali...
Campriani conquista l’argento in C10
Per l'Italia del Tiro a segno seconda medaglia d'argento a Londra grazie a Niccolò Campriani, protagonista della gara di carabina ad aria compressa
Il regolamento Br 22 Production 2005
Dopo il successo dell'edizione 2004, ideata da Armi e Tiro in collaborazione con l'Aibr 22, prosegue anche nel 2005 il circuito di gare di Bench rest calibro .22 categoria Production.Ecco il calendario e il nuovo regolamento per il 2005, buon divertimento!Calendario26-27 febbraioMilano4-5 giugnoForlì9-10 luglioPavia3-4 settembreNapoli10-11 settembrePisa8-9 ottobrePratoNota: le sedi delle gare potrebbero subire var...
Br 22, il piano per il 2005
Ecco il programma sportivo, il calendario e il regolamento per il Campionato 2005 di bench rest calibro 22. Quest'anno, per la prima volta, il campionato italiano sarà unico per le due associazioni, Aibr 22 e Br 22 Italia.Calendario Campionato italiano19-20 marzoCerea (Vr) - Napoli2-3 aprile Ponte nelle Alpi (Bl) – Prato – Centuripe (En)16-17 aprileComo - Roma30 aprile-1 maggioVerona – Lucca – Catania14-15 maggioMilano – ...
Il calendario Production 2009
Ecco il calendario delle gare del circuito Production Armi e Tiro. Sono state aggiornate e definite le sedi delle ultime quattro gare nell'area Sud. Per consultare il regolamento 2009, CLICCA QUI.Per sapere quali armi sono ammesse alla categoria Production, CLICCA QUI.Data Località7-8 marzo Cerea (Vr) - Napoli4-5 aprile Padova - Napoli9-10 maggio Milano - Bari23-24 maggio Novara - Napoli20-21 giugno Varese - Napoli5-6 luglio Modena -...
Al via il circuito Production per la Lombardia
Prende il via sabato mattina la prima edizione del circuito regionale Lombardia (aperto a tutti gli iscritti al Tsn) di Production e Super production, disciplina con carabine calibro .22 long rifle. Sarà il Tsn di Como a tenere a battesimo il primo atto del mini campionato, organizzato da tre sezioni, Varese, Milano e, appunto, Como, in collaborazione con Armi e Tiro. Importante novità è il patrocinio concesso alla manifestazione dalla regione Lombardia, attraverso l’...
Cerea capitale del .22 long rifle
Nel prossimo fine settimana, il poligono di Cerea torna a essere capitale del tiro di precisione con il calibro .22 long rifle: sabato 4 e domenica 5, infatti, la sezione veronese organizza la sesta edizione del trofeo Città di Cerea di Bench rest (regolamento Uits per le categorie Sporter e 13,5 libbre) e Super production (regolamento Armi e Tiro). Nelle due giornate di gara i turni previsti sono alle 9; 9,45; 10,30; 11,15; 12; 14; 14,45; 15,30; 16,15 e 17. La ...
Le armi ammesse nella Production 2009
L’elenco aggiornato delle carabine calibro .22 long rifle omologate nella categoria Production. L’elenco “resta aperto” nel senso che produttori, importatori e gli stessi tiratori possono sottoporre alla commissione tecnica di Armi e Tiro la richiesta per nuovi inserimenti. Le carabine non ammesse potranno sparare nella categoria Super production.Per consultare il regolamento Production 2009, CLICCA QUI.Per consultare il calendario delle gare del 2009, CLICCA QUI....
Armi e Tiro domina il campionato giornalisti
Il Tiro a segno nazionale di Siena ha ospitato la dodicesima edizione del Campionato italiano giornalisti, che quest’anno ha riunito circa quaranta firme del mondo della carta stampata, radio, tv e web
Le armi ammesse nella Production 2008
L’elenco aggiornato delle carabine calibro .22 long rifle omologate nella categoria Production. L’elenco “resta aperto” nel senso che produttori, importatori e gli stessi tiratori possono sottoporre alla commissione tecnica di Armi e Tiro la richiesta per nuovi inserimenti. Le carabine non ammesse potranno sparare nella categoria Super production.Anschütz:1451 R Sporter target, 1451 R Sporter target beavertail, 1418 Mannlicher, 1416 D kl classic, 1416 D kl Mo...
La festa del Bench rest .22
Vai alla galleria delle fotoSi è conclusa con la premiazione nella redazione di Armi e Tiro la stagione 2007 del circuito Bench rest .22 Production e Super production: un modo simpatico per salutare i campioni e per condividere la stessa passione. Poderoso l'aiuto da parte dei numerosi sponsor, che hanno consentito di premiare fino al decimo classificato di ciascuna delle due categorie. Premi di grande livello per le teste di serie: ben tre carabine messe in pali...
Napoli e Ponte delle alpi
Mancano soltanto tre appuntamenti alla fine del Campionato italiano organizzato dall’Associazione italiana Bench rest 22 e la competizione nelle tre categoria comincia a farsi davvero serrata, come dimostrano le gare di Napoli e, soprattutto, quella di Ponte nelle Alpi (Bl). Se in occasione della tappa partenopea Aldo Chiapparino ha sfruttato nel migliore dei modi (conquistando tre secondi posti) la “partita casalinga”, nella gara a Ponte è toccato a “vecchie” conosce...
Ritorna il Ghirlandina
Sabato e domenica, al Tsn di Modena il tradizionale appuntamento invernale con la Production e il Bench rest con carabine calibro .22 long rifle
Europei: bronzo la squadra di Double trap
Al Campionato europeo di Tiro a volo in corso di svolgimento a Larnaca, sull’isola di Cipro, Danile Di Spigno ha sfiorato il podio, terminando al quarto posto, mentre la squadra azzurra si è aggiudicata il bronzo
I campioni del triangolare lombardo
Si è concluso al Tiro a segno di Milano il circuito triangolare di Bench rest .22 Production organizzato in collaborazione con Armi e Tiro e i poligoni di Como e Varese. La classifica finale ha tenuto conto delle due migliori performance sulle tre gare disputate. Importante il patrocinio concesso al circuito da parte dell'assessorato regionale allo sport, guidato dal vulcanico Piergianni Prosperini che si è anche cimentato in qualità di tiratore.Ecco le clas...
Le armi Production 2006
Questo è l’elenco aggiornato delle carabine “omologate” per la categoria Production. L’elenco “resta aperto”, nel senso che produttori, importatori e gli stessi tiratori possono sottoporre alla commissione tecnica di Armi e Tiro la richiesta per nuovi inserimenti (inviare scheda tecnica e fotografia alla segreteria di redazione).Anschütz:1451 R Sporter target, 1451 R Sporter target beavertail (il nuovo modello 1416 nelle sue varianti rientra nella categoria, ma la cat...
La gara varesina del “triangolare” Production
Il 15 e 16 settembre scorsi si è svolta a Varese la seconda gara del circuito regionale Bench rest .22 Production, che prevede anche competizioni nei Tsn di Como (svoltasi nel giugno scorso) e Milano (i prossimi 10 e 11 novembre: per prenotazione turni, Rodolfo Velandi, tel. 33.34.76.49.67, dalle 18,30 alle 21,30). Production1 Gatti Gianmaurizio (Galliate)2 Trombin Bruno (Milano)3 Patelli Massimo (Milano) 4 Velandi Rodolfo (Milano)5 Sacchetti ...