Anlc contro gli atc
Alcuni atc toscani richiedono un contributo ai cacciatori ospiti delle squadre di caccia al cinghiale, anche se residenti nell'atc di caccia. La regione l'ha dichiarato illegittimo. L'Anlc disposta alla class action per tutelare i cacciatori da inutili balzelli.
La Cavour “fiera itinerante” di armi?
La polemica è divampata tra i banchi dei deputati di Sel, che hanno stigmatizzato la partenza, nei giorni scorsi, della nostra portaerei Cavour alla volta di 18 Paesi africani, con alcuni prodotti di eccellenza del nostro made in Italy anche nel settore della difesa. Apriti cielo
Exa, rischio rientrato
Dopo le notizie di stampa che la davano già per trasferita, Exa 2014 si terrà invece, come sempre, presso la Fiera di Brescia dal 5 all’8 aprile.
E dàlli al cacciatore
Un emendamento alla legge di stabilità prevede di portare a 350 euro la tassa sul porto di fucile. Proposto da senatori di sel e pd non nuovi alle campagne anticaccia e... senza vergogna!
Il lupo dell’Oltrepò fa sempre più danni
La presenza del lupo nell'Oltrepò pavese risale alla fine dagli anni Ottanta e, oggi, la popolazione stimata è di circa 23 individui, divisi in cinque branchi. Sorvegliato speciale dall'Università di Pavia, che ne monitora costantemente la presenza nonostante la scarsità di fondi, il lupo è, però, sempre più un flagello per gli allevamenti delle zone che ricadono nel suo territorio di caccia
Beretta A400 Xplor calibro 28
La prova a fuoco in anteprima del nuovissimo semiauto calibro 28 della serie A400 di Beretta
Ardesa Outfitter Aws calibro .308 Winchester
È uno dei kipplauf più estremi quello della spagnola Ardesa: calciatura polimerica, canna di soli 38 centimetri con rompifiamma, un "mostro" di compattezza ed efficacia, con un prezzo piccolo piccolo
Contro gli artigli della Ue, Firearms united
Si chiama Firearms united ed è una confederazione che si propone di unire a livello europeo tutti gli appassionati di armi, per controbattere alle spinte proibizioniste che sempre più spesso provengono dal cervello legislativo dell'Europa. Tra le iniziative sul piatto della bilancia, il contrasto al recente studio della Ue sulle armi e sulla sicurezza dell'Unione
Le avventure di caccia di Hunters video adventures
L'azienda danese Hunters video adventure ha trovato un sistema originale e moderno per la promozione dei propri video di caccia: sul noto sito youtube, infatti, sono disponibili i "trailer" dei dvd venatori, se l'anteprima è di gradimento dell'appassionato, cliccando direttamente sul video si ha accesso al sito Internet dell'azienda per ordinare il dvd con l'e-commerce
Porto d’armi negato: “non c’è bisogno di girare con tutti quei contanti”
Il prefetto di Foggia ha rifiutato la concessione del porto di pistola per difesa personale a un cittadino di Manfredonia, con le seguenti motivazioni, riprese anche dal Tar pugliese
La prima Government con stampanti 3D
Alla fine, ce l'hanno fatta. L'azienda protagonista di questo salto epocale è la statunitense Solid concepts, specializzata in prototipazioni 3D con stampanti tridimensionali, che è riuscita a realizzare il primo prototipo di Government 1911 interamente realizzata con una stampante 3D (a parte le molle).
Victorinox Fashion line Limited edition design 2013
Victorinox propone per il Natale la Fashion Line 2013 Limited edition design, realizzata con un programma di crowdsourcing attivo on-line, del più piccolo e famoso tra i suoi multiuso, quello di 58 mm
Exa cerca casa
La fiera armiera più importante d’Italia, Exa, nel 2014 sembra non si svolgerà più alla fiera di Brescia, storica sede da 32 anni. Rispetto alle prime indiscrezioni, però, che davano la fiera di Montichiari come location più probabile, la situazione è ulteriormente maturata
È morto Massimo Mencarelli
È morto mercoledì 7 novembre Massimo Mencarelli. Aveva 71 anni e, nel 1972, in un piccolo laboratorio a Milano, aveva fondato la Fas, azienda che si era imposta all’attenzione del mondo del Tiro a segno con la celebre Domino Sp602, pistola calibro .22 long rifle per l’epoca tecnologicamente avanzata e apprezzata per la sua particolare ergonomia
Toscana: risolto il problema degli appostamenti fissi
Federcaccia e Arcicaccia Toscana hanno emanato un comunicato congiunto, nel quale commentano la situazione venutasi a creare per quanto riguarda gli appostamenti fissi di caccia, dopo l’approvazione della nuova legge regionale
L’Europa approva la caccia italiana
Il Cncn (Comitato nazionale Caccia e natura) ha diffuso un comunicato nel quale ha reso note le dichiarazioni del commissario europeo Janez Potocnik all’interrogazione dell’eurodeputato Zanoni (IdV) sulle “gravi minacce alla conservazione degli uccelli selvatici”
Il rinoceronte nero dell’Africa occidentale è estinto
Il rinoceronte nero dell’Africa occidentale è stato dichiarato ufficialmente estinto. La specie, classificata “a rischio critico d’estinzione” secondo la International Union for conservation of nature’s red list of threatened species, è stata avvistata in Africa per l’ultima volta nel 2006
Richiamo delle Caracal C: il comunicato Tanfoglio
Come è noto, la Caracal degli Emirati arabi ha emanato un avviso di richiamo in fabbrica per tutte le pistole Caracal C vendute dall'inizio della produzione. La Fratelli Tanfoglio, distributrice italiana dei prodotti Caracal, a tal proposito comunica che "Si invitano tutti i possessori delle pistole Caracal mod. C e C-Qs a prendere contatto entro tempi brevi con gli uffici della Fratelli Tanfoglio
Produzione armiera record assoluto
Il Banco nazionale di prova di Gardone Val Trompia ha diffuso i dati relativi alle bancature di armi eseguite nei primi 10 mesi del 2013, confermando la tendenza già apparsa evidente nei primi sei mesi: se la tendenza sarà confermata anche per i restanti due mesi dell’anno, il numero di armi prodotte in Italia sarà il più elevato nella storia ultracentenaria dell’ente
Esportazioni in tilt in attesa dei comodi ministeriali
L'entrata in vigore del regolamento Ue sulla esportazione di armi e, soprattutto, la circolare esplicativa emanata dal ministero dell'Interno, sta letteralmente paralizzando tutta l'attività di esportazione di armi. Questo perché la circolare prevede la costituzione di una Autorità nazionale per il controllo delle esportazioni (Ance) che, però, non si sa quando entrerà materialmente in funzione
Il futuro della caccia in Lombardia
Nell’ottica di apportare aggiornamenti alla legge regionale 16 agosto 1993, il consigliere alla regione Lombardia, Alessandro Sala, ha convocato per domani i rappresentanti delle associazioni venatorie
Simposio sulla legittima difesa a Milano
L'8 novembre, dalle 14,30 alle 18,30, al Tiro a segno di Milano si svolgerà un simposio sulla legittima difesa e sull'uso legittimo delle armi. Relatori dell'incontro saranno Bruno Giordano, giudice del Tribunale di Milano; Sergio Spadaro, pubblico ministero del Tribunale di Milano e Adriana Santus, avvocato del foro di Milano
Questione caricatori: la posizione di Armi e Tiro e Assoarmieri
Domani, 5 novembre, entrerà in vigore il decreto 29 settembre 2013, n. 121, correttivo del decreto 204/2010. Ovviamente, la questione più spinosa è quella relativa al limite imposto ai colpi dei caricatori e, soprattutto, quando e a chi tale limite si applichi. Per sgombrare il campo dalle interpretazioni più disparate che si sono moltiplicate in questi giorni, ecco la posizione di Armi e Tiro e di Antonio Bana, presidente Assoarmieri
Corretto l’errore materiale del decreto
Il decreto 29 settembre 2013, n. 121, correttivo del decreto 204/2010, è stato a sua volta corretto nella parte finale che, come è noto, era "pasticciata" a seguito di un mero errore materiale. Sul sito della Gazzetta Ufficiale, infatti, è stato pubblicato il seguente comunicato
Jawag collabora con Forest
Jawag sceglie Forest Italia per rafforzare la presenza commerciale del marchio Blaser nelle armerie italiane