Un tentativo (a metà) per salvare le armi storiche dal decreto 121
Il senatore Franco Panizza, del Partito autonomista trentino-tirolese (Patt), avrebbe depositato in senato un disegno di legge che si propone di correggere, purtroppo in misura insufficiente, gli sfaceli delle recenti modifiche alla legislazione sui caricatori cosiddetti “ad alta capacità”
La “sorpresa” di Cesenatico
I palombari del Gruppo operativo subacquei (Gos) di Comsubin distaccati presso il Nucleo Sdai di Ancona (Sminamento difesa antimezzi insidiosi) hanno condotto la bonifica di una mina della seconda guerra mondiale, rinvenuta nelle acque di Cesenatico (Fc)
Polizia provinciale importante per la tutela ambientale
Le associazioni venatorie Federcaccia, Enalcaccia, Anuu migratoristi e Arcicaccia hanno pubblicato un comunicato congiunto, nel quale stigmatizzano la decisione del Governo, nell’ambito del riordino-soppressione delle province, di azzerare le funzioni di tutela ambientale delle polizie provinciali, per destinarne il personale a compiti di polizia municipale
La prima adozione ufficiale del .300 Blackout
Le forze speciali anfibie della marina olandese (Nl-Marsof) o meglio, le forze speciali dei Korps marinier della Koninklijke marine stanno per acquisire ufficialmente nuove carabine camerate per il .300 Aac/Blk o 7,62x35: calibro, ovviamente, non Nato. Si tratta della prima adozione militare “nota”
(di Claudio Bigatti)
La Lombardia conferma: competenze sulla caccia alla Regione
La giunta ne aveva già discusso lo scorso dicembre, ora il consiglio regionale della Lombardia ha approvato la nuova legge di riforma del sistema delle autonomie, secondo la quale le Province lombarde continueranno a esercitare le funzioni attuali con esclusione delle competenze in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca, che saranno trasferite alla regione
Ritocco alle tariffe di classificazione
Il Banco nazionale di prova ha reso noto, attraverso la propria homepage, che dal mese di luglio le tariffe richieste per svolgere il servizio di classificazione delle armi saranno di 25 euro più Iva per ciascuna domanda (quindi 30,5 euro Iva inclusa)
Il filmato Beretta i-protect
Dopo la presentazione ufficiale, Beretta ha diffuso un filmato che spiega più nel dettaglio come funziona il sistema i-protect, che sarà sperimentato fino al 31 agosto 2015 dai carabinieri del comando provinciale di Milano
Obama ci riprova, la Nra rintuzza
Dopo la strage compiuta da un “suprematista bianco” in una chiesa di Charleston, in South Carolina, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama non si è ovviamente lasciato sfuggire l’opportunità di tornare a spingere sul tasto della proliferazione delle armi in mano ai privati cittadini, promettendo restrizioni
Parlare di armi ai giornalisti
Il Tiro a segno di Milano ha ospitato un evento organizzato dai giornalisti di Armi e Tiro, dedicato ai colleghi della stampa non specializzata: lo scopo, fornire ai cronisti di quotidiani, radio e Tv una infarinatura su come stanno veramente le cose per quanto riguarda il legittimo possesso di armi in Italia
Partono i saldi estivi Beretta
Da oggi, 4 luglio, iniziano i saldi estivi sull’e-store Beretta, con sconti fino al 30 per cento sugli articoli previsti. Inoltre, sono disponibili sconti-quantità per due o più esemplari dello stesso articolo
È Beretta la prima pistola “intelligente”
I carabinieri testano il sistema Beretta i-Protect che consiste in una componente elettronica miniaturizzata, nel fusto della Px4, in grado di rilevare se l'arma è in fondina o estratta, il cane armato o disarmato e lo sparo. Dialogando in tempo reale con la centrale operativa.
Il Ruger Sr-556 diventa take down
Ruger ha presentato una versione innovativa del proprio Ar con pistone: grazie a un pratico innesto a baionetta, infatti, la canna può essere rimossa in una manciata di secondi e rimontata senza variazioni apprezzabili del punto di impatto e senza necessità di verifica dell’head space
Assoarmieri “aggiorna” le prefetture
Un testo fondamentale per coloro che frequentano i corsi per armiere, pubblicato in collaborazione con Swarovski optik Italia, diventa un prezioso vademecum a disposizione dei funzionari degli uffici territoriali del governo
Italia-Spagna, pattugliamento congiunto
Agenti delle forze di polizia e corpi di sicurezza spagnoli e italiani svolgeranno servizio di pattugliamento congiunto per rafforzare l’assistenza ai turisti nel periodo estivo. A Madrid, Málaga, Ibiza e Formentera, nonché a Roma, Firenze, Venezia e costiera amalfitana.
È ufficiale: l’Us Army cambia le M9
Formalizzata la "manifestazione d'interesse" per la sostituzione delle M9 per il sistema “modulare” Xm-17 Mhs (Modular handgun system). Atteso ancora il bando di concorso definitivo, per ora si parla di 300 mila pistole...
Al Tsn di Carpi si parla di armi
La materia delle armi e il loro uso legittimo: venerdì 3 luglio, a partire dalle 9, il poligono della Bassa modenese ospiterà un interessante convegno
La Croce rossa militare italiana sta per scomparire?
Il Corpo militare della Croce rossa italiana è a rischio soppressione, grazie a un decreto del Governo Monti che ha privatizzato tutta la Croce rossa del nostro Paese
A Milano debutta i-Protect
Venerdì sarà presentata la collaborazione tra la Beretta e i carabinieri: alcuni uomini dell’arma saranno dotati della Beretta Px4 Storm-I, della nuova fondina e dello smartphone del nuovo apparato elettronica
L’F35 messo Ko dal “vecchio” F16
L'F35 passerà alla storia come il caccia più costoso di tutti i tempi. Ultratecnologico e sofisticatissimo, ha però perso smaccatamente lo scontro "testa a testa" contro il vecchio, ma sempre attuale F16
La nuova Savage da tiro in .338 Lapua
Ghiotta novità da Savage, per il tiro a lunga distanza: l’azienda americana ha infatti presentato la carabina 112 Magnum target calibro .338 Lapua, dedicata espressamente al tiro sportivo a lunga distanza
Opinel festeggia all’Expo
Nel padiglione della Francia si celebrano i 125 anni del coltello inventato da Joseph Opinel. Quel coltello che ha saputo evolversi nel solco della tradizione restando sempre attuale. Un concorso per disegnare il n°8 dell’anniversario.
Pinotti: la spesa militare non si può tagliare oltre
Nell’intervista concessa alla trasmissione “In mezz’ora” di Rai Tre, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha sottolineato, parlando del bilancio della Difesa, come sia “giusto tagliare la duplicazione degli assetti”, ma ha anche ribadito come “sotto un certo limite non si può andare"
Operatori italiani contro lo Stato islamico?
Secondo quanto riportato dall’edizione on-line del Foglio quotidiano, il ministero degli esteri italiano avrebbe autorizzato la partenza di 30 operatori del IX reggimento “Col moschin” per la zona di Ramadi, in Iraq. Gli incursori italiani raggiungeranno un contingente di forze speciali americane in una nuova base a Taqaddum, tra Falluja e Ramadi, per combattere contro le milizie dello Stato islamico
I programmi di Caccia di luglio
dal 2 luglio la nuova serie di Hunting Emotion, giunta alla sesta stagione: protagonista Andra Mariani con i suoi setter. Caccia senza limiti conduce il telespettatore in tutti gli angoli del mondo per emozioni venatorie... senza limiti. Dal 6 luglio, una serie di documentari inediti dedicati alla regina del bosco. Infine, dal 16 luglio, Caccia buona: una nuova serie che unisce passione per la caccia e per la buona cucina.
Casa Beretta diventa un museo
Dopo un accurato lavoro di restauro, è stata trasformata in una vera e propria esposizione permanente l’abitazione che fu di Giuseppe Beretta nella seconda metà dell’Ottocento