Il cannone elettromagnetico terrestre
Il prototipo del cannone elettromagnetico General atomic electromagnetic systems (Ga-Ems) Blitzer ha brillantemente superato alcuni test dimostrativi di fronte all’Us army al poligono di Fort Sill a Lawton (Oklahoma): il successo del sistema, trasportabile da autocarri, potrebbe portare a una adozione da parte dell’esercito americano
La “sentinella” compatta
La Wilson Combat amplia la gamma “Sentinel” con l’aggiunta della nuova Compact: disponibile in 9x19 e .38 Super auto
Uno di noi si candida per Roma
L’armiere romano Massimiliano Burri ha annunciato la propria candidatura per il consiglio comunale di Roma, con Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia)
Il Libe ci… libera
Ieri il comitato Libe (Libertà civili, giustizia e affari interni) del parlamento europeo ha esaminato gli emendamenti fin qui proposti al progetto di direttiva europea “disarmista”, respingendo la maggior parte di quelli inutilmente afflittivi per il popolo degli appassionati. Quali?
La polizia francese si approvvigiona a Lecco
La Francia reagisce al terrorismo con investimenti consistenti e nuovi materiali per polizia e gendarmeria. Michel Vilebois in visita alla Fiocchi per una nuova cartuccia…
A Caccia village c’è anche la Lunga distanza
Un corso per imparare i segreti della specialità del tiro di precisione che in questi ultimi anni ha fatto registrare una costante crescita di appassionati. La possibilità di incontrare anche il vice campione europeo 2015
I cannoni del forte tornano alla vita
Dopo un incredibile lavoro di restauro, è stato finalmente inaugurato il coronamento del progetto di valorizzazione del Forte Montecchio Nord di Colico (So): due delle monumentali torrette da 149 mm sono state ripristinate nelle capacità originali di elevazione e brandeggio
Il Coreper dà una nuova definizione di “armi da vietare”
Il Coreper, comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio dell’Unione europea, ha voluto contribuire alla messa a punto di un documento nel quale si propone una definizione più precisa, ma ancora confusa e contraddittoria, delle armi che si vorrebbero proibire dal possesso dei cittadini europei.
“Fondina vuota per protesta”
La singolare iniziativa è proposta dall’Auda: nella prima settimana di maggio, giugno e luglio tutti in giro con una fondina vuota al fianco, in segno di protesta contro la massiccia operazione di mancati rilasci e rinnovi del porto d’armi per difesa personale
Big game Rigby versione Deluxe
Il gunmaker londinese ha presentato un terzo modello nella sua richiestissima serie di carabine in edizione speciale Big game.
L’Alfa Giulia torna con l’Arma
A cinquant’anni di distanza, l’Alfa Romeo Giulia torna a prestare servizio nei carabinieri, come già fece fra il 1963 e il 1968
L’Eesc ammorbidisce i toni
Lo scorso 27 aprile, con 176 voti favorevoli, 8 contrari e 20 astenuti, l’European economic and social committee (Eesc) ha votato la propria risoluzione sulla proposta di direttiva europea “disarmista” in discussione dallo scorso 18 novembre. Rispetto alla prima bozza di parere, fortemente impregnata di demagogia e facente uso di dati falsi, deformati e strumentali, il documento definitivo è stato parzialmente “ammorbidito”
La questione piombo a Caccia village
Domenica 15 maggio, nel corso di Caccia village, un’importante conferenza affronta il delicato argomento della possibile messa al bando del piombo dalle cartucce: “Senza piombo: utilità ed efficacia”. Tra i relatori, anche il direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini
Le nuove .50 di Fiocchi
Doppia novità dalla Fiocchi: una nuova linea di munizioni calibro .50 Bmg (12,7x99) e una nuova linea di munizioni a gittata ridotta per il training
“Togliamo le scorte ai politici”
Un appassionato ha lanciato sul sito change.org una provocatoria petizione: visto che i politici vogliono disarmare i cittadini, perché non disarmare a loro volta i politici? Togliendo loro le scorte!
Torna Militalia a Novegro
Sabato 14 e domenica 15 maggio torna al parco esposizioni di Novegro (Mi) la mostra scambio di oggettistica militare Militalia. Giunta ormai alla cinquantanovesima edizione, rappresenta uno dei principali poli di aggregazione nazionali per gli appassionati del settore
Arti visive a Caccia village
Caccia village, la fiera che si svolgerà dal 13 al 15 maggio a Bastia umbra (Pg), oltre alle più importanti novità del mercato delle armi e degli accessori per la caccia e il tiro propone anche l’arte
Il maggio con Caccia e pesca di Sky
Caccia e pesca, il canale tematico di Sky (canale 235) per il mese di maggio presenta Avventure di caccia in Nuova Zelanda, a partire da mercoledì 4 alle 21. Una serie inedita, che presenta esperienze di caccia negli splendidi scenari selvaggi della Nuova Zelanda, seguendo professionisti e appassionati nella ricerca dei grandi animali tipici di quelle zone
Roma boccia il Veneto sulla tutela ai cittadini
Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge della Regione Veneto n. 7/16 (legge di stabilità regionale), in particolare per quanto riguarda la norma che istituisce un Fondo regionale per il patrocinio legale gratuito a sostegno dei cittadini veneti colpiti dalla criminalità e residenti nel territorio veneto da almeno quindici anni. Sarebbe incostituzionale
Sparò in aria per cacciare i ladri: assolto
È andata a finire bene la brutta avventura di Michele Pavan, artigiano del Vicentino che si era ritrovato lo scorso novembre a doversi difendere dall'accusa di esplosioni pericolose per avere sparato in aria a scopo intimidatorio (peraltro con cartucce non letali) per mettere in fuga alcuni ladri
Luci e tante ombre sulla caccia al cinghiale In Umbria
Il nuovo Regolamento umbro sulla caccia al cinghiale è operativo. Ecco un comunicato dell'Arci caccia regionale in cui si evidenziano le troppe criticità.
Cofferati all’attacco dei cittadini (legalmente) armati
Il noto ex sindacalista e politico Sergio Cofferati, oggi europarlamentare, ha portato il suo contributo alla discussione della nota e famigerata proposta "disarmista" di Direttiva europea, proponendo una serie di emendamenti all'insegna, ovviamente, del proibizionismo. Leggiamoli insieme!
Il Cd 477 risponde al Corriere
Il Comitato direttiva 477 ha inviato richiesta di rettifica al direttore del Corriere della Sera, Lucio Fontana, per l’articolo pubblicato ieri dal quotidiano, a firma di Carlo Alberto Romano.
Gabrielli capo della polizia
Il prefetto di Roma nominato al vertice della sicurezza nazionale. Pansa al Dis, Parente all'Aisi. Renzi: "Gli incarichi dureranno solo due anni, scadranno con il governo".
Prova sul campo con Swarovski
L'armeria romana Frinchillucci organizza un evento Swarovski nell'Aatv Montenero di Todi (Pg). Sarà possibile provare le ottiche, con ricchi premi e offerte speciali.