Mini-incontro sulla proposta di direttiva Ue
La Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo terrà un mini-incontro per discutere sulla proposta di direttiva Ue. L’incontro si svolgerà il prossimo 15 febbraio a Bruxelles
Il Conarmi a Hit, con Sigma
Il Consorzio degli armaioli italiani sarà presente alla fiera di Vicenza, con un proprio stand, all'interno del quale sarà possibile, per i titolari di licenze di ps della provincia di Brescia, di testare il portale Sigma
L’Europa pensa al “buyback”?
Il Comitato economico e sociale europeo ha prodotto un documento nel quale propone "l'attuazione di un programma per l'acquisto di armi da parte degli Stati membri in vista della loro distruzione". Altri soldi pubblici sperperati per niente?
Brownells più grande ed efficiente
Brownells Italia diventa più grande ed efficiente. Più grande, perché a pochi chilometri dalla sede storica di Breno (Bs) si affianca una nuova sede operativa a Niardo (Bs), dedicata alla gestione di nuove tipologie di prodotto e al customer care, che potrà intensificare la sua attività grazie a nuove dotazioni tecnologiche, per rispondere sempre nel modo più rapido ed efficace a quesiti di ordine tecnico, informativo e logistico
Pellielo “a vita” con Beretta
Giovanni Pellielo, il pluricampione olimpico di Trap, ha siglato con Beretta un accordo vitalizio che lo vede affiancare al suo ruolo sportivo una concreta collaborazione per lo sviluppo dei futuri prodotti per il Tiro a Volo dell’azienda gardonese
Una fiera per tutti i gusti
I corsi con gli specialisti di Armi e Tiro; le esposizioni canine; la tavola rotonda sul ruolo delle associazioni venatorie. Ecco alcune delle manifestazioni collaterali della ricca proposta di Hit show
Le modifiche della Difesa
Pubblichiamo in anteprima il testo emanato dallo Stato maggiore dell'esercito, dipartimento delle infrastrutture, nel quale vengono esplicitate le modifiche alla direttiva tecnica Dt/P2 per gli impianti di tiro di I categoria
Il ddl Rossi-D’Ascola nel dettaglio
Eccovi il testo integrale, che Armi e Tiro ha ottenuto in anteprima assoluta, del ddl proposto lo scorso 27 gennaio dai senatori Luciano Rossi e Nico D’Ascola, con le prime analisi sui singoli articoli
L’intervista di Obama e l’occasione perduta
Il presidente Barack Obama ha sperato di trovare appoggio per la sua azione esecutiva contro le armi in una trasmissione condotta dall’anchorman della Cnn Anderson Cooper, ma è mancato il vero confronto con l’avversario più temibile: la Nra
Il ddl anti-senatrici
I senatori Luciano Rossi (in foto) e Nico D'Ascola hanno presentato lo scorso 27 gennaio il disegno di legge numero 2.216, intitolato “Modifiche alla normativa per la concessione del porto d'armi e per la collezione di armi comuni da sparo e per uso sportivo”. Lo scopo del ddl è, secondo i firmatari, “affrontare in modo puntuale le problematiche connesse al Ddl 583 Granaiola-Amati"
Portomaggiore potrebbe “fomentare” il ddl Fabbri
L’incidente mortale verificatosi nel poligono privato di Portomaggiore, nel Ferrarese, potrebbe portare alla ribalta il ddl C2735, proposto nel 2014 dalla parlamentare del Pd Marilena Fabbri e avente per oggetto “disposizioni per il controllo sulla tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza pubblica nei poligoni di tiro a segno ad uso pubblico e privato”. A confermarlo è stato il relatore del provvedimento
Notizie confortanti dalla Gran Bretagna
Nonostante le roboanti affermazioni del governo Cameron di qualche mese fa, in realtà anche gli inglesi hanno manifestato una contrarietà pressoché totale verso i contenuti più proibizionisti del progetto di direttiva europea 2015/0269 Cod. Ricevendo un importante sostegno "ufficiale"
Lotta al terrorismo ad ampio spettro
Nel Kurdistan irakeno l’esercito italiano ha addestrato gli Zerevani curdi in prima linea contro il Daesh. E, dal 2013 in Mali, l’addestramento dei nostri militari è per creare istituzioni stabili e forze credibili in grado di combattere efficacemente il terrorismo.
Facebook contro le armi
Facebook si "allea" al presidente statunitense Barack Obama e vieta la vendita di armi tra privati, salvaguardando i titolari di rivendite autorizzate.
Una sentenza contro il diritto alla difesa
Franco Birolo condannato a una pena di due anni e otto mesi e anche a risarcire 325mila euro alla famiglia del ventenne moldavo che rimase ucciso durante la rapina alla sua tabaccheria 4 anni fa.
Sicurezza, non restrizioni
Assoarmieri, con Fesac, l’associazione dei collezionisti europei, e l’European shooting sports forum stanno lavorando a un documento comune sulla proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio che modifica la direttiva 91/477
Qualche cosa si muove
La parlamentare europea Vicky Ford con altri deputati ha incontrato giornalisti provenienti da molti Paesi del Vecchio continente. Si è parlato di terrorismo e delle modifiche alla direttiva europea sulle armi per un’informazione “non contagiata da manipolazioni politiche o ideologiche”. Guarda il filmato dell’incontro (di Giulio Magnani)
Beretta è attenta all’ambiente
Bilancio energetico 2015 fabbrica d’armi Pietro Beretta: 55% riduzione emissioni di Co2 e 61% dell’energia da rinnovabili.
Il futuro dell’Esercito Italiano tra opportunità e incognite
La Residenza Ripetta di Roma ha ospitato la conferenza “Il futuro dell'Esercito italiano tra opportunità e incognite”, patrocinata dal CeSi (Centro studi internazionali) e moderato dal presidente Andrea Margelletti. All’evento ha partecipato il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito generale Danilo Errico (in foto)
Gli impiegati del settore scrivono a Obama
Gli impiegati delle aziende di armi e munizioni hanno rivolto una lettera aperta al presidente barack Obama in cui esprimono il loro profondo disappunto per come il presidente intende migliorare la sicurezza pubblica.
Non vincolanti né esaustive: inutili?
Dopo aver pubblicato, all'inizio dell'anno, le linee guida per capire quando un'arma sia "somigliante" a un'arma automatica e quando no, Il Banco di prova ha aggiunto in questi giorni la "postilla" secondo la quale le linee guida in questione "seppur usuali non sono vincolanti né esaustive, bensì meramente indicative"
E adesso… le miss!
Come di consueto, una gallery con le più belle miss fotografate tra gli stand di Shot show 2016!
A che punto siamo?
Il Comitato Direttiva 477 ha emesso un nuovo comunicato nel quale riassume la situazione dell’iter legislativo della proposta della Commissione europea per la revisione della normativa armi comunitaria. Nel comunicato viene inoltre riferita la valutazione espressa dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato Italiano, che ha deliberato un'approvazione senza riserve della proposta comunitaria. Il comunicato delinea uno scenario molto complicato e sicuramente preoccupante
Altre novita’ in diretta!
Ecco a voi un'altra gallery con le novita' in diretta dal salone di Las Vegas!
La Germania non ci sta
Il Comitato direttiva 477 ha ottenuto importanti aggiornamenti sulle posizioni dei singoli Stati membri in relazione alla proposta di direttiva europea “disarmista”: in particolare, le commissioni del governo tedesco preposte alla valutazione del progetto hanno ufficialmente respinto diversi punti della proposta della Commissione