I veicoli discreti del Socom
Il Socom americano ha recentemente annunciato l’aggiudicazione della fornitura di veicoli Nscv (Non standard commercial vehicles) alla Battelle, noto contractor della Difesa Usa. Il valore stimato è di 170 milioni di dollari. All'apparenza normali, ma dentro...
Alberoni: “coltello scaccia pistola”
Per il noto sociologo Francesco Alberoni, il coltello è l'arma attualmente preferita dalla criminalità proveniente da Africa e Asia, non solo e non tanto per la facile reperibilità ma anche e soprattutto per ragioni ideologiche e rituali. Un crescendo di orrore
Spariscono armi nella base americana in Germania
Un numero imprecisato di armi è stato rubato da una caserma americana a Böblingen, vicino a Stoccarda, in Germania. Lo ha rivelato lo Us army Criminal investigation command, dopo aver verificato che delle armi, effettivamente, si è persa ogni traccia. Ovviamente, si ritiene concreto il rischio che tali armi finiscano nelle mani sbagliate. Offerta una taglia di 10 mila dollari
Bana replica al Corriere
In risposta all'ennesima inchiesta inutilmente sensazionalistica del Corriere della Sera, il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, ha replicato con pacatezza, sottolineando come i cittadini armati non costituiscano affatto un pericolo sociale
Crimini con armi legali solo nel 18 per cento dei casi
L’Università di Pittsburgh ha pubblicato un’indagine, rilanciata dal Washington post, sull’utilizzo delle armi per commettere crimini. Il risultato è stato evidenziato con clamore, in quanto contraddice nettamente il pensiero degli anti-armi: solo nel 18 per cento dei casi, chi ha commesso un reato con armi negli Stati Uniti ne era il legale possessore. E in Italia, la percentuale è di gran lunga più bassa
Pedersoli sulla diatriba Uits-Cnda
Pierangelo Pedersoli, titolare dell'omonima azienda specializzata nella produzione di repliche ad avancarica, ci ha inviato un comunicato nel quale commenta l'attuale situazione di conflittualità tra l'Unione italiana Tiro a segno e la Consociazione nazionale degli archibugieri, rapportandola in particolare alla realtà tedesca. Cosa ha detto?
Nuovo record di Testa!
Nuovo, straordinario record mondiale di Raniero Testa: 15 piattelli lepre consecutivi a 10 metri con carabina Winchester e ottica Leica Magnus 1-6,3x24.
5 milioni di dollari alla Nra!
Ruger e il suo principale distributore americano, Davidson's, hanno lanciato una sfida: entro ottobre (cioè entro le elezioni presidenziali...), vogliono vendere oltre 2,5 milioni di armi e, quindi, donare oltre 5 milioni di dollari alla Nra!
Reato archiviato, il porto non può essere negato
Il Tar di Cagliari si è pronunciato su una questione che interessa molti appassionati, i quali talvolta si vedono negare il rilascio o il rinnovo di un’autorizzazione in materia di armi perché sono stati sottoposti a procedimento penale, anche quando quest’ultimo si sia concluso con l’archiviazione
Avventura fino in Mongolia
Da Bologna con destinazione Mongolia a bordo di una Fiat Uno. Del 1989, ma con tanti accessori moderni e tecnologici forniti dallo sponsor tecnico Künzi (tra gli altri Victorinox e Fenix…)
Contro il terrorismo, una popolazione armata
Paolo Pamini, deputato svizzero, sul tema del terrorismo ha rilasciato dichiarazioni a dir poco in controtendenza rispetto ai suoi “colleghi” degli Stati vicini. “La miglior garanzia di pace e libertà è una popolazione armata”
Presa sul “dark web” la pistola di Monaco?
Ali Sonboly, il giovane attentatore di Monaco, secondo le autorità tedesche si sarebbe procurato la pistola e le cartucce tramite il “dark web”, ovvero quella parte della grande Rete non indicizzata sui motori di ricerca, nella quale si muove un sottobosco di gente senza scrupoli che vende un po’ di tutto
Non siamo i soli a pensarla così…
Anche Dagospia si occupa del "consiglio" del ministro Alfano perché poliziotti e carabinieri portino l'arma fuori servizio: in abiti estivi, la 92 Fs è difficilmente occultabile
Il Consiglio di Stato sulla custodia delle armi
Può una cassetta con combinazione conservata dentro il comodino essere una misura adeguata per la custodia delle armi? Secondo il Consiglio di Stato...
I politici tedeschi adesso chiedono la “stretta” sulle armi
L'attentatore di Monaco uccide con una pistola illegale? Sui treni della Baviera si uccide a colpi di coltello? Non fa niente: il vice cancelliere tedesco propone di "limitare al massimo la circolazione delle armi da fuoco". State pur tranquilli che, qualsiasi cosa succeda, si andrà sempre a parare lì!
La pistola era illegale
Non era un fondamentalista islamico l'assassino di Monaco di Baviera, ma "solo" un emarginato depresso. Che, però, si è procurato una Glock e 300 cartucce illegalmente. Ma le risorse europee sono ormai da mesi dedicate esclusivamente a trovare sistemi per "disarmare" i cittadini rispettosi della legge...
In arrivo una nuova “cavalleria” dell’aria?
Qualcuno ha gridato alla bufala, ma il Flyboard air è realtà che interessa il settore militare. Una piccolissima piattaforma propulsa da 4 micro-turbine e un serbatoio di combustibile...
Maullu incontra i cacciatori
Stefano Maullu, europarlamentare Forza Italia e membro dell’Intergruppo Biodiversità, Caccia e Attività rurali in seno al Parlamento europeo, ha incontrato a Concesio (Bs) le associazioni venatorie e i cacciatori per discutere delle conseguenze derivanti dalla revisione della Direttiva europea sulle armi
Cheddite tra le finaliste per il premio “Imprese per la sicurezza”
La società produttrice di munizioni Cheddite si è qualificata tra le 14 finaliste del premio istituito da Confindustria e Inail "Imprese per la sicurezza"
Diritto e strumenti per l’autodifesa
L’attacco sul treno in Baviera è solo l’ultimo episodio di una infinita serie di attacchi da parte di terroristi, psicopatici e disturbati mentalmente contro gente “inerme”. Perché non valutare la possibilità di autorizzare il porto di determinati strumenti non letali? La scelta è ampia...
In spiaggia con la Beretta 92? Dai, Alfano…
Il ministro degli Interni Alfano sollecita questori e prefetti a raccomandare agli appartenenti le forze dell'ordine di portare l'arma d'ordinanza anche fuori servizio. Peccato che in piena estate non sia così facile dissimulare la Beretta 92! Ma di portare un'arma propria, più piccola, neanche a parlarne...
Attentato sul treno in Germania: a colpi d’ascia e coltello
Dopo il tragico camion della morte a Nizza, anche la Germania si colora di nuovo di sangue: un diciassettenne afghano rifugiato ha infatti aggredito i passeggeri di un treno locale bavarese a colpi di ascia e coltelli. Come la mettiamo?
Imco: ecco cosa è stato votato
Ecco in anteprima i contenuti del documento votato lo scorso 13 luglio dal comitato Imco del Parlamento europeo. Salve B7 e demilitarizzate, ma...
Fesac: delusi, ma andiamo avanti
Il presidente della Fesac, Stephen Petroni, ha commentato il documento votato lo scorso 13 luglio dal comitato Imco: eliminate le parti più "oltraggiose" del documento originale della Commissione, ma si poteva fare di più
Hi-tech, low tech e… buonsenso
A Parigi, durante la festa del 14 luglio, hanno debuttato speciali armi anti-drone. A Nizza, invece, nonostante l'allarme diramato sul rischio di veicoli bomba, le procedure non hanno funzionato. Eppure i rimedi erano molto, molto low tech...