Siamo tornati…
Armi e Tiro ha di nuovo un gruppo su Facebook! Dopo la chiusura (ingiustificata) del nostro gruppo storico, giunto alla soglia dei 30 mila iscritti, siamo tornati con il gruppo Armi e Tiro che passione. Il regolamento è stato leggermente modificato
Cambio al vertice del Cd 477
Il consiglio direttivo ha eletto quale nuovo presidente pro tempore Giulio Magnani, già consigliere e tra i soci promotori del Comitato direttiva 477. Scatterà a breve l'operazione tesseramento
Facebook apre all’e-commerce: ed è il disastro
Considerando il fervore con il quale Facebook “banna” i gruppi o gli utenti che parlano di cose politicamente scorrette, come le armi da fuoco, ha destato ilarità e sconcerto la figuraccia planetaria rimediata con il lancio di Marketplace, la piattaforma e-commerce. Armi, droga e altro...
I Marines come l’Fbi
Non che i Marines stiano per diventare agenti federali, solo che come il Federal bureau of investigation anche i Marines ritornano al 9x19: proprio loro, ultimo baluardo del .45 Acp e delle 1911.
Rubò un’oca nel 1989, oggi gli ritirano il porto d’armi
L'orientamento rigoristico del ministero dell'Interno, suffragato dal Consiglio di Stato, produce veri e propri mostri giuridici: a un cacciatore che rubò un'oca oltre 20 anni fa non sarà più concesso il porto d'armi, nonostante anni di rinnovi
Aggiornamento sul “trilogo”
La presidente del comitato Imco (protezione dei consumatori e mercato interno), Vicky Ford, e la relatrice ombra Anna Maria Corazza Bildt hanno dato conto di un aggiornamento sul cosiddetto “trilogo”, ovvero sulla discussione in corso tra Parlamento europeo, Commissione europea e Consiglio sulla revisione della direttiva in materia di armi, ormai in discussione da quasi un anno. Cosa è stato detto?
Il comunicato congiunto Mori-Borgioni
Dopo le polemiche che si sono scatenate sui social all'annuncio della candidatura di Pierluigi Borgioni (ex direttore dell'ufficio del catalogo nazionale) alla presidenza dell'Uits, il presidente onorario del Comitato Alternativa Tsn-Uits, Edoardo Mori, e lo stesso Borgioni hanno pubblicato un comunicato congiunto, nel quale intendono fare chiarezza sulle rispettive identità di vedute
Bass pro comprerà Cabela’s
Bass pro, uno dei grandi colossi della distribuzione di armi e accessori per la caccia, la pesca e l’outdoor, ha avanzato un’offerta di 5,5 miliardi di dollari per l’acquisto dell’altro colosso statunitense del settore, cioè Cabela’s
Che anniversario!
Oggi, 3 ottobre, si festeggia un anniversario di quelli veramente indimenticabili: ricorrono, infatti, i 490 anni dalla prima traccia scritta dell’attività della Beretta armi, una “fattura” conservata all’Archivio di Stato di Venezia. Per festeggiare l’evento, un libro, speciali emissioni filateliche e una "tribute gun" costruito in due soli esemplari
Il traffico europeo delle armi punto per punto
Un inviato delle Iene, il noto programma televisivo di inchiesta, è andato in Bosnia per capire da dove arrivano le armi recentemente utilizzate dai terroristi in Francia e Belgio. Come è logico, non c'è alcun contatto con il commercio legale
Arma diversa da quella d’ordinanza fuori servizio? Sì, forse, anzi, quasi no…
Il ministero dell'Interno si è pronunciato sulla possibilità di consentire agli agenti di polizia di girare fuori servizio con un'arma personale, più occultabile. Ma sono tali e tanti (e ridicoli...) i paletti da far pensare a una cortina di fumo diffusa al solo scopo di non decidere nulla! L'ennesima pessima figura dei nostri italioti burocrati
È morto Giancarlo Pedretti
Il maestro incisore (nella foto a sinistra, con il figlio Stefano) è venuto a mancare improvvisamente. Aveva iniziato la carriera, giovanissimo, nel reparto incisori della Beretta, prima di aprire il suo laboratorio a Gardone Val Trompia. Ha firmato fucili dei principali costruttori italiani e inglesi
Kriss e Roni… con il simulatore!
Il 2 ottobre al poligono Tactical force di Erba (Co) sarà possibile provare la linea Kriss Vector e il modulo tattico Caa Roni per Glock in un contesto assolutamente unico: con un simulatore a fuoco interattivo!
Facebook non ci vuole!
Già qualche mese fa c'era stata una sospensione, ma adesso pare proprio che il provvedimento sia definitivo: Facebook ha deciso, di propria iniziativa, di chiudere il gruppo di Armi e Tiro, che contava ormai 30 mila membri
Metà delle reclute non ha mai maneggiato (prima) un’arma
Secondo un articolo della Associated press americana comparso su Stars and stripes, almeno la metà delle nuove reclute dell’esercito americano non ha mai maneggiato e men che meno usato un’arma nella sua vita civile
Un’insidia e… una speranza
Il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, evidenzia alcuni importanti aspetti sulla situazione venutasi a creare dopo la circolare del ministero sulla riabilitazione
Ok per il secondo caricatore, ma…
L'incontro con la direzione centrale per gli affari generali si è concluso positivamente: agli agenti di polizia sarà distribuito il secondo caricatore, anche se... non ce ne sono abbastanza! Si è parlato anche di spray al capsicum e persino di Taser
Finalmente cominciano ad accorgersene?
L'edizione on-line del quotidiano Il foglio porta, finalmente, alla ribalta i numerosi casi in cui negli Stati Uniti la presenza di cittadini armati al verificarsi di attacchi terroristici o anche solo criminali abbia consentito di evitare conseguenze peggiori
Usa: i possessori di armi… calano!
Abbastanza sorprendenti i risultati di un’indagine condotta dalle università statunitensi di Harvard e Northeastern, pubblicata in anteprima dal britannico Guardian: dal 1994 a oggi, i possessori di armi a stelle e strisce sono passati dal 25 al 22 per cento della popolazione!
Hillary, disarma la tua scorta!
La campagna elettorale Usa va avanti a colpi di provocazioni: l'ultima di Trump nei confronti della Clinton riguarda proprio il tema delle armi...
La situazione (forse) si sblocca
Sulla questione dei caricatori di scorta per i poliziotti, in funzione dell'attuale contingenza per il terrorismo, la Direzione centrale per gli affari generali ha indetto una riunione il 21 settembre: potrebbe rappresentare la svolta?
Maullu: inutile colpire i possessori d’armi europei
L'europarlamentare Stefano Maullu (Ppe) rintuzza le recenti dichiarazioni del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker che, in seduta plenaria, è tornato a sostenere l’efficacia del progetto di revisione della direttiva europea in materia di armi, presentato lo scorso 18 novembre
Mai così tante firme nella storia della Repubblica
Il progetto di legge Idv sulla legittima difesa ha infranto il record dei 2 milioni di firme raccolte, un caso unico nella storia della Repubblica!
La guardia di finanza premia i suoi olimpici
Premiati a Roma, dal comandante generale della guardia di finanza e alla presenza del presidente del Coni, Giovanni Malagò, gli atleti delle fiamme gialle che si sono distinti ai giochi olimpici di Rio de Janeiro
Donate il sangue al Tsn di Milano
Il 24 e 25 settembre, al Tsn di Milano si rinnova l'occasione per fare del bene e per prendersi cura della propria salute: dalle 8 alle 12,30 sarà, infatti, possibile donare il sangue tramite l'Avis