HIT THE TARGET

Workshop Wfsa sui Social media

Il Wfsa (World forum on the future of sport shooting activities) ha organizzato un workshop a Roma, il prossimo 18 settembre, dedicato alla comunicazione “social” in particolare per il mondo delle armi

Importante aggiornamento!

In questi giorni, tutti i proprietari delle carabine Zastava M76 sequestrate nel 2014 saranno convocati dall'autorità di ps. Perché?

Cd 477 (e la Cassazione…) danno ragione ad Armi e Tiro

Il Comitato direttiva 477 ha pubblicato una interessante sentenza della Cassazione che conferma quanto esposto ieri da Armi e Tiro sull'acquisto "pronto uso" di munizioni

Legge o religione?

Ha suscitato dibattito e polemiche la sentenza della Cassazione che ha condannato un Sikh per il porto, ritenuto ingiustificato, del coltello sacro. Lo scontro tra la normativa sugli oggetti atti a offendere e libertà religiosa presenta, però, un interessante sviluppo dai risvolti paradossali

La storia del Tiro a volo azzurro per immagini

Fiocchi Foundation invita gli appassionati a Vercelli, all’abbazia di Sant’Andrea (via Galileo Ferraris 2), dal 25 al 31 maggio per la mostra “L’eccellenza incontra il territorio. Come lo sport cambia la vita, Rio 2016 tra realtà e sogno”

Tutte le risposte ai vostri dubbi

Nuova iniziativa della redazione di Armi e Tiro per venire incontro alle richieste, sempre più numerose, di chiarimenti su aspetti legali: una sezione Faq, divisa per argomenti, con le questioni più calde e intricate. E se il dubbio rimane...

Difesa italia: prepararsi e informarsi

L'Associazione Difesa Italia ha preparato un volantino che invita a diffondere e stampare per far sì che gli appassionati, i politici e in generale i cittadini siano informati sui rischi che una interpretazione "rigoristica" della direttiva europea sulle armi potrebbero comportare

Cd 477: riforma inutile e provocatoria

Il Comitato direttiva 477 ha commentato la riforma sulla legittima difesa approvata alla camera, stigmatizzando sia i contenuti, sia l'iter di approvazione. Si rischia che vada a finire in niente...

La maggioranza degli italiani è per la difesa armata

Almeno il 55% ritiene che “è sempre giusto che il proprietario possa reagire usando le armi” quando un ladro o un aggressore si introduce in casa. Non solo tra gli elettori del centro destra, ma anche tra quelli dell’M5s…

Scoprite e provate i nuovi Benelli

Benelli e il suo team saranno presenti alla sesta edizione della fiera Caccia village di Bastia umbra, da oggi fino a domenica 14 maggio. L'occasione per ammirare e provare le più interessanti novità dell'azienda urbinate

Torna Militalia a Novegro

Domani, sabato 13 maggio, e domenica 14 torna al Parco espositori di Novegro (Mi) Militalia, la più importante mostra scambio italiana di oggettistica militare

I professori (di diritto penale) dicono no

L'Associazione italiana dei professori di diritto penale boccia senza appello il ddl sulla legittima difesa votato dalla Camera e al vaglio del Senato. Parole durissime

Scomparso Silvano Basagni

È mancato all'età di 79 anni Silvano Basagni. Fu medaglia di bronzo nel Trap all'Olimpiade di Monaco del 1972

Contro i droni? L’aquila!

I droni possono costituire una minaccia, se utilizzati a fini terroristici o lasciati girare in zone vietate. Per combatterli, il più moderno ritrovato della tecnologia è… l’aquila!

Legittima difesa: una prima lettura critica

Dopo la pubblicazione del testo integrale della riforma sulla legittima difesa approvata la settimana scorsa alla Camera, ecco come risultano modificati gli articoli del codice penale e, soprattutto, come le cose NON cambiano

Maullu: «Perché questa campagna ideologica contro i legali possessori di armi?»

L’europarlamentare dichiara: «Non si usino le armi da fuoco come specchietto per allodole in nome di un'ideologia assolutista e approssimativa»

Ecco il testo ufficiale

Ecco il testo ufficiale licenziato l'altroieri dalla Camera dei deputati, per la riforma della normativa sulla legittima difesa. Il testo è stato presentato al Senato, che potrà proporre emendamenti

Brownell è il nuovo presidente Nra

Pete Brownell, titolare dell'omonimo colosso dell'e-commerce armiero, è il nuovo presidente della National rifle association statunitense

Verso il naufragio annunciato in Senato

Dopo l'approvazione, ieri, alla camera di una delle riforme sulla legittima difesa più incomprensibili e mediocri di sempre, per il voto in Senato si profila addirittura la bocciatura!

La Camera approva

La Camera ha approvato in via definitiva la proposta sulla legittima difesa del Pd, con gli emendamenti aggiunti ieri. Adesso la palla passa al Senato, ma...

Sempre più confusione!

Nella discussione di ieri alla Camera sulla revisione della legittima difesa il ddl Ermini è stato emendato con ulteriori interventi. Migliorativi sulla carta, confusionari e problematici nella realtà. Perché?

Direttiva armi e legittima difesa

Giovedì 11 maggio alle 21, a San Genesio ed Uniti (Pv) si svolgerà un convegno dedicato ai temi della direttiva armi, della legittima difesa e della sicurezza. Con ospiti importanti

Oggi si discute il ddl Ermini

Oggi si torna a parlare, in Parlamento, delle modifiche alla normativa sulla legittima difesa. Ovviamente, si preannuncia bagarre. Sul piatto, per il momento, c’è la proposta del renziano David Ermini

Cerchiamo un lettore per fare team

Cerchiamo un lettore per fare team e partecipare allo Zeiss field shooting event, gara di tiro con la carabina a distanza comprese tra 50 e 600 metri. Farà team con un membro della redazione di Armi e Tiro.

Ciocca: «Scelta ideologica di disarmo della popolazione»

L’europarlamentare della Lega Nord spiega il suo voto contrario e la sua spiegazione dell’atteggiamento dell’Europa contro cittadini e produttori

Le ultime news

Le ultime prove