Browning 4X, la nuova Bar all’insegna della modularità
Dopo averla presentata con un lancio digitale, Browning mostra a Eos Show 2023 l’ultima versione della sua carabina semiautomatica, la Bar 4X. Quattro modelli di partenza con livello di finitura crescente per configurare la carabina ideale per le proprie esigenze scegliendo tra quattro calibri, due calciature in legno e innumerevoli combinazioni per quanto riguarda i dispositivi di puntamento.
Sabatti Rover carbon, l’ultraleggera per la caccia
Sabatti ha portato a Eos l'ultima creazione nella sua nuova gamma Rover: è la Rover carbon, realizzata da Custom shop Sabatti. Canna di 560 mm fluted, otturatore con scanalature elicoidali ma, soprattutto, una calciatura in carbonio brevettata da Sabatti, che porta il peso complessivo dell'arma a soli 2.500 grammi!
Franchi Horizon All terrain: la nuova carabina “scout”
La nuova versione della Franchi Horizon si chiama All terrain ed è una "scout" a canna corta (460 mm), con slitta Picatinny prolungata al fine di assicurare la massima flessibilità nella scelta di ottiche di puntamento. Ma è anche dotata di un set di mire abbattibili, il freno di bocca è di serie e il caricatore amovibile ha capacità di 10 cartucce. Disponibile in .308 Winchester e .223 Remington
Victrix Scepter e Venus Pro calibro .22 lr: le distanze estreme non fanno più...
L’azienda di Cazzano Sant’Andrea (Bg) ha presentato a Eos le ultime evoluzioni della sua gamma dedicata al piccolo calibro rimfire: la Scepter è stata pensata per il tiro estremo, anche oltre i 500 metri, la Venus Pro ha tutte le caratteristiche tecniche per le gare di Prs.
Le novità Lapua e Sellier & Bellot
Allo stand della Tfc di Villa Carcina, abbiamo potuto vedere in anteprima le nuove munizioni .22 long rifle Lapua dedicate al tiro a lunga distanza e due nuovi calibri nella gamma Sellier & Bellot: il 6,5 Grendel e il .460 Smith & Wesson
Diana Xr200: la Pcp di nuova generazione
Diana propone una carabina Pcp modulare e flessibile, grazie alla calciatura polimerica con appoggiaguancia regolabile, alla leva di caricamento laterale reversibile sul lato opposto e all'alimentazione con tamburo o slitta per due pallini. Innovativa la posizione del manometro della bombola (reversibile anch'esso per il mancini), la canna è idonea al tiro sia dei classici diabolo, sia degli slug
Cz Ts 2 Orange, la super custom per la Standard Ipsc
Debutta a Eos Verona la Cz Ts 2 orange, versione super custom dedicata alla Standard division Ipsc. Ha fusto lungo con minigonna, sicura ambidestra con superfici di appoggio rialzate, cane alleggerito, rest appoggia pollice e canna conica
Nuovo Benelli M2, il classico rivisitato
Dopo avere rinnovato, lo scorso anno, il celebre Montefeltro, Benelli ha sottoposto anche il semiautomatico M2 al medesimo aggiornamento. Carcassa ridisegnata e arrotondata, nuova calciatura polimerica e sistema Easy locking per facilitare la chiusura. Due le versioni disponibili: Black con livrea tutta nera e e Camo Max 7
La nuova Beretta 80X debutta a Eos!
Allo stand Beretta, si può ammirare in anteprima italiana la nuovissima Beretta 80X, degna erede della mitica 84 attualizzata ergonomicamente e in termini di modularità ai dettami del XXI secolo
Motor city armament Odyssey: l’Ar15 super-modulare
Una nuova azienda di Detroit (la città dei motori…) propone Odyssey, un innovativo upper receiver per Ar15 che consente di cambiare calibro veramente in un batter di ciglia. Ma i contenuti tecnici originali non sono limitati a questo…
Tornano i revolver Rossi, con due modelli
Rossi, brand brasiliano parte del gruppo Taurus da alcuni anni, è tornata sul mercato con due modelli di revolver: l’Rm66 destinato al tiro sportivo, l’Rp63 più prettamente per la difesa personale
Tisas Zigana Px9 black calibro 9×19
Questa polimerica striker turca sembra aver fatto tesoro dei contenuti tecnici delle più moderne semiauto occidentali: è un po’ Hs produkt, un po’ H&K e qualcosa è senza dubbio originale. L’ergonomia è vincente, va come un treno, la precisione è di tutto rispetto e la dotazione di serie è principesca. Leggete la prova completa su Armi e Tiro di febbraio 2023!
Le nuove .22 lr Lapua per la lunga distanza
Lapua debutta nel 2023 con due caricamenti in .22 long rifle per il tiro a lunga distanza: si chiamano Long range e Super long range
L’upper Ar15 in calibro .410
Bear Creek arsenal presenta nel 2023 un upper receiver per Ar15 che consente di sparare cartucce a pallini o a palla calibro .410: la canna è lunga 20 pollici…
Il Taurus Raging hunter in .500 e .460 S&W
Taurus ha realizzato un telaio oversize per i suoi revolver Raging hunter, per gestire i calibri più potenti attualmente in commercio: il .500 e il .460 Smith & Wesson
Kelbly Nanook calibro .300 Norma magnum: cacciatrice per vocazione
Canna rivestita con carbonio, impugnatura e calciatura (ribaltabile) in fibra di carbonio, chassis in magnesio. L’ultima creatura dell’azienda statunitense è stata progettata per essere ultraleggera, ma abbinata a calibri super performanti per le lunghe distanze. Precisione sub moa a 600 yard, reazioni allo sparo praticamente azzerate
Mauser presenta la M18 Fenris
Si chiama Fenris la nuova carabina Mauser della serie M18: il nome si ispira a Fenrir, la belva indomabile della mitologia norrena. Canna pesante con volata di 19 mm, calciatura polimerica Grs con appoggiaguancia e calcio regolabile, è “predatrice” tanto a caccia quanto sulle linee di tiro del poligono
Winchester presenta il .30-06 ottimizzato per il Garand
Winchester debutta con un caricamento commerciale in calibro .30-06, destinato specificamente all'uso nei venerandi Garand M1, per la gioia dei collezionisti
Sauer 100 Classic calibro .308 Winchester
È la entry level di Sauer, con meccanica moderna, sicura e precisa, ma anche un “vestito” dal look classico, rappresentato dalla calciatura in legno di faggio. Il movimento dell’otturatore è estremamente fluido, alimentazione impeccabile, scatto regolabile, ottimi riscontri sul bersaglio. Leggete la prova completa su Armi e Tiro di febbraio 2023!
Winchester Big bore, le nuove espansive per arma corta
Si chiama Big Bore la nuova gamma di cartucce per pistola e revolver realizzata da Winchester: sono caricate con palle semi-jacketed a punta cava dal profilo ridisegnato, al fine di garantire una espansione controllata più in profondità
Il Colt King cobra in calibro .22 lr
Colt propone una versione “plinker” del suo revolver King cobra, si chiama King cobra target ed è ovviamente in .22 lr. Due le lunghezze di canna, costruzione in acciaio inox
Type-A Eg2011: se apprezzate il Top…
Le pistole tipo 2011 sono da tempo popolari presso un vasto pubblico sia di tiratori agonistici sia amatoriali: negli ultimi tempi, sempre più aziende aggiungono nei loro cataloghi tale tipologia
Christensen arms domina il carbonio
Christensen arms ha realizzato una calciatura in fibra di carbonio di nuova generazione, denominata Fft (Flash forged technology): continua a garantire la massima rigidità e resistenza ma, grazie alla tecnologia aerospaziale, consente un risparmio di peso pari a una libbra (454 grammi) rispetto a una calciatura in fibra di carbonio convenzionale
Taurus presenta i revolver optics ready
La moda, o mania, per le armi corte munite di micro-dot per la collimazione istintiva è “travasata” dalle pistole semiauto ai revolver: Taurus ha presentato i primi modelli optics ready, si tratta dell’856 in .38 special e del 605 in .357 magnum
Mauser 98: un pezzo unico per i 125 anni
Ricorrono i 125 anni dal debutto della mitica carabina Mauser 98: l’azienda ha deciso di realizzare una edizione limitata super lusso, con azione e otturatore tartarugati, in soli 25 esemplari, che ha presentato in anteprima alla fiera di Dortmund