Le anteprime di Iwa
In diretta dal salone di Norimberga, le prime curiositá per soddisfare il palato degli appassionati di casa nostra!
Casa Savoia e l’Unità d’Italia
Torino entra nel vivo delle cerimonie per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, in contemporanea con l'ostensione della Sacra Sindone, con l'apertura della mostra “Casa Savoia e l'Unità d'Italia”. L’esposizione sarà aperta al pubblico al palazzo Saluzzo di Cardé in piazza San Carlo, a Torino, fino al 15 giugno.
Il convegno giuridico dell’Exa
Anche quest'anno, alla vigilia dell'apertura del salone di Brescia, il consueto appuntamento con il convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi, giunto alla ventinovesima edizione
Beretta 9000
La prima pistola in polimeri dell'azienda armiera più vecchia del mondo
Un piattello per la vita
Dal 29 al 31 agosto, a Lesignano de' bagni (Pr) si svolgerà "un piattello per la vita", un interessante evento che prevede sia gare di tiro con fucili a canna liscia e carabine, sia manifestazioni di cinofilia, mostre dei trofei degli ungulati dell'Appennino parmense, convegni e molte altre iniziative
Le armi Zanvettori tornano a Gradara
A Gradara la mostra " Le Armi Zanvettori - La Collezione a Castel Sant'Angelo e alla Rocca di Gradara" (7 agosto 2011-5 febbraio 2012): la collezione ottocentesca di armi bianche manesche, da fuoco e armature medievali che fu di Umberto Zanvettori torna nella sua collocazione originale.
Game fair, trionfo a Grosseto
La prima edizione di Game Fair Italia ospitata a Grosseto, dal 30 maggio al 1° giugno, ha numeri di tutto rispetto: oltre 35 mila visitatori e 180 aziende espositrici, in crescita di circa il 6 per cento rispetto al 2014
Novità “rubate” a Norimberga
Ecco le prime anticipazioni della fiera tedesca, il giorno prima dell'apertura. La doppietta Beretta Parallelo 486 e la carabina Sauer 101, quest'ultima provata durante il 1° Iwa Shooting day
Exa punta su Londra
Fiera di Brescia punta sull’internazionalizzazione: dopo il Sud Africa, oggi la fiera Exa 2013 è stata presentata a Londra. Francesco Bettoni, Presidente Camera di Commercio di Brescia e una delegazione italiana hanno presentato a stampa e opinion leader i contenuti della prossima manifestazione che punta sui campioni dello sport olimpico e sull’eccellenza del prodotto italiano creato dalla perizia dei maestri artigiani
Armi in asta a Torino
Il museo di artiglieria di Torino è aperto fino al 29 maggio con un'esposizione di armi in asta che coprono un arco di tempo da Alessandro magno a Napoleone. L'esposizione comprende 68 pezzi, alcuni dei quali rari e unici. La parte di documentazione e il catalogo sono stati curati da Giorgio Dondi, il presidente dell'Accademia di San Marciano di Torino. Visitare la mostra significa anche visitare, purtroppo solo parzialmente, un importante museo da tempo chiuso al ...
Shot show 2013, il salone comincia
In diretta dal salone di Las Vegas, le prime chicche colte tra gli stand nel primo giorno di apertura!
Caccia e pesca a Rovigo fiere
Dal 27 al 29 maggio, appuntamento a Rovigo per la prima edizione della Fiera della pesca e della caccia, promossa da RovigoFiere in sinergia con l’Assessorato provinciale alla caccia, pesca e risorse faunistiche, il Distretto ittico e con la collaborazione delle associazioni di categoria del territorio
Secondo giorno di Iwa
Sono 1.166 gli espositori a questa 38esima edizione di Iwa. Rivoluzionate la planimetria e la collocazione degli stand, con un padiglione dedicato al Law enforcement. Ecco la gallery delle novità scelte e presentate nel secondo giorno di fiera a Norimberga.
Nick Edel, pittore della natura
Fino al 30 dicembre, a Torino è possibile ammirare le opere del pittore naturalista Nick Edel. Edel dipinge a olio, tempera, acquerello, disegna e incide all'acquaforte o in litografia zinco-granito. Questa intensa e appassionata attività è sempre stata indirizzata a rappresentare animali selvatici nel loro habitat, in uno strenuo tentativo di collaborare a mantenere vivo il concetto di "natura".
Torna Militalia a Novegro
Sabato 14 e domenica 15 maggio torna al parco esposizioni di Novegro (Mi) la mostra scambio di oggettistica militare Militalia. Giunta ormai alla cinquantanovesima edizione, rappresenta uno dei principali poli di aggregazione nazionali per gli appassionati del settore
Caccia e pesca a Bibbona
Dal 15 al 17 giugno a Marina di Bibbona (Li), lungo la costa tirrenica toscana, ospita Plein Air, la festa della caccia e della pesca. Esibizioni, gare, stand espositivi e mostre tematiche per tutti gli appassionati. Segnaliamo, in particolare, gli spettacoli di falconeria, la dimostrazione di tiro a volo con il campione mondiale Renato Lamera, quelle di caccia tradizionale di palude e ai trampolieri, prove con cani da riporto e da soccorso a terra e in acqua.
Asta Von Morenberg a Trento
La casa d'aste Von Morenberg di Trento ha organizzato una vendita all'incanto della collezione di Carlo de Vita, uno dei più eminenti studiosi italiani di armi e militaria. In asta 2685 lotti comprendenti la vasta biblioteca di argomento oplologico e storico militare, un’armatura da cavaliere alla Massimiliana del XVI secolo, una coppia di pistole a ruota bresciane databili all’inizio del XVII secolo, una magnifica spada vichinga e numerose altre importanti armi bianche e da fuoco d’alta epoca
Nel segno del Tricolore
Il 25 ottobre alle 17, al palazzo ducale di Lucca, il locale museo del Risorgimento presenterà il documentario di Gilberto Martinelli "Nel segno del Tricolore", dedicato al rapporto tra italiani e ungheresi nel Risorgimento nell'ambito dell'anno per la cultura ungherese in Italia
I volontari di guerra a Rovereto
Il museo della guerra di Rovereto (Tn) ha inaugurato una mostra, visitabile fino al 4 marzo 2007, dal titolo “La scelta della patria – giovani volontari nella grande guerra”. Scopo della mostra, far conoscere i volti e le vicende dei giovani italiani che si arruolarono volontariamente nel corso della prima guerra mondiale e, soprattutto, dei giovani nati e cresciuti nei territori austro-ungarici di lingua italiana che decisero di arruolarsi nell’esercito italiano, las...
Il catalogo Fiocchi 1976
Il catalogo Fiocchi del centenario, pronto da sfogliare
L’unione fa l’ambiente a Hit
Il 15 febbraio alla Fiera di Vicenza, nell’ambito di Hit (Hunting, individual protection e Target sports) si svolgerà il convegno “L’Unione fa l’ambiente”, organizzato dal Cncn e focalizzato su “Una nuova cultura ambientale veicolata attraverso iniziative e soluzioni concrete, con lo sguardo rivolto all’Europa e alla straordinaria vetrina rappresentata da Expo 2015”
La 1911 che vale doppio
Realizzata dalla debuttante Arsenal firearms e presentata in anteprima mondiale a Iwa, la pistola Af2011-A1 non sembra fatta per i comuni mortali, quanto piuttosto per lasciare un segno nella storia. Si tratta di un titano generato dall´unione di due 1911A1: un solo fusto e un solo carrello ma due grilletti, due canne, due caricatori con fondello unico
La Hit e le baruffe vicentine
Hit di Vicenza fa il pienone di pubblico, ma alla diocesi, ad alcune associazioni, alla rete disarmo, ai grillini e ai loro megafoni (per ultimo in ordine di tempo, Famiglia cristiana) non piace. Davanti alla fiera di Vicenza i soliti (trenta) contestatori di 100% animalisti che vorrebbero morti i cacciatori...
Il museo della guerra bianca ha trovato casa
Il museo della guerra bianca in Adamello ha finalmente trovato la sua casa: l'amministrazione comunale di Colico ha messo infatti a disposizione dello storico museo dedicato alla grande guerra (e in particolare alla parte del conflitto combattuta in alta montagna) una sede tra le più prestigiose in Europa, il forte Montecchio Nord. Il museo era stato in precedenza ospitato dal comune di Temù e, quando il numero e la qualità dei reperti ospitati ha ecceduto le capacit...
Concaverde fa sparare Exa
Online il questionario per i visitatori che vorranno provare le ultime novità, in fatto di armi e cartucce, presenti alla prossima Exa.