HIT THE TARGET

Le custom memorabili di Iwa

Alla fiera di Norimberga, incisori e calcisti danno libero sfogo alla loro creatività creando sculture armiere uniche

Collezionisti di caccia, unitevi

Il museo venatorio itinerante, dopo l’esperienza e lo straordinario successo della prima giornata del collezionista al caccia, pesca natura di Longarone e l’edizione straordinaria avvenuta al Ca.pe.tav di Bastia umbra, su sollecitazione dei tanti collezionisti della storia e della tradizione venatoria ha aperto sul proprio portale http://www.duckdecoy.it/ una rubrica dove i vari collezionisti italiani si possono far conoscere per ogni settore che rappresentano

Game fair, l’evento del “fare”

“Fare” e “sperimentare” sono le parole chiave che caratterizzano la venticinquesima edizione di Game fair Italia, l’unico esempio di Country festival italiano, in programma dal 30 maggio al 1° giugno alla Fiera di Grosseto, in località Madonnino, nella frazione di Braccagni, nel cuore della Maremma toscana. Game Fair stupirà ancora una volta i visitatori con ampie aree dedicate ad outdoor come equitazione, cinofilia e tiro sportivo

L’Exa sbarca in Sudafrica

Siglato un protocollo di intesa con HuntEx, la maggiore manifestazione del settore armiero in Sudafrica, con l’obiettivo di aprire i canali per sviluppare relazioni commerciali tra il distretto armiero italiano e quello sudafricano

Anche la Lombardia legifera sui cimeli

La commissione cultura del consiglio regionale lombardo ha approvato un progetto, presentato dalla Lega Nord, per la valorizzazione dei reperti mobili e cimeli appartenenti a periodi storici diversi dalla prima guerra mondiale

Pezzi leggendari da Hermann

Hermann historica, per l’asta di primavera che si svolgerà a Monaco dal 29 aprile al 9 maggio 2013, ha preparato un catalogo davvero ricco di oggetti rari e unici. Un piccolo assaggio per gli appassionati

Exa “new concept”

Nonostante non poche assenze proprio tra i produttori bresciani, Exa ci crede e presenta il suo nuovo palinsesto. Promozioni sui biglietti, prove di tiro con l’arco, poligoni di tiro a segno e tiro a volo, poligoni per il tiro al piattello elettronico, enogastronomia e la terza edizione di Exa forces

Trincee e musei della grande guerra

In occasione dell'iniziativa europea "la nuit des musees", il museo della guerra bianca in Adamello, in collaborazione con il nucleo di protezione civile del comune di Incudine (Bs), organizza un'escursione pomeridiana-notturna dal titolo "La lunga trincea". L'evento si svolgerà sabato 19 maggio e prenderà il via alle 13 dalla piazza municipale di Incudine, per arrivare (con propri mezzi) in località Davenino. Qui, sarà distribuita l'attrezzatura e comincerann...

Le anteprime di Iwa

In diretta dal salone di Norimberga, le prime curiositá per soddisfare il palato degli appassionati di casa nostra!

Un compleanno da ricordare!

ExpoRiva caccia-pesca-ambiente ha compiuto 10 anni. Superato l’obiettivo dei 15.000 visitatori, successo di pubblico e di vendite.

Il museo internazionale del coltello è realtà

Sarà inaugurato il 14 maggio Culter, il museo internazionale del coltello di Pattada (Ss), curato da Salvatore Giagu e Rosaria Deroma. Si tratta della prima esposizione permanente dedicata alla storia delle lame artigianali e al meglio della produzione mondiale

Le prime novità di Iwa

Le tradizionali attività outdoor sembrano vivere un momento di boom. A marzo il commercio specializzato si informa all'Iwa & OutdoorClassics 2011 di Norimberga

Benelli alla Fiera della caccia di Gussago

Sabato 13 e domenica 14 settembre, Benelli dà appuntamento agli appassionati, alla 68a fiera della caccia di Gussago per ammirare le più recenti novità della Casa di Urbino

Le miss di Iwa 2013

Una gallery con le bellezze del salone di Norimberga!

Le “corte” in trincea

Domenica 14 giugno, al museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza si svolgerà un convegno organizzato dall'associazione culturale Il Morione, dedicato ai cent'anni dell'entrata dell'Italia nella grande guerra e focalizzato sulle armi corte utilizzate nel conflitto. Dopo una introduzione di Alessandro Bison, relatori saranno quattro importanti firme dell'editoria specializzata italiana

La tecnologia degli antenati

Il 15 e 16 giugno, a Prato, l’Associazione culturale “archeologia sperimentale” organizza un corso di formazione sulle tecnologie in uso nella preistoria

Renato Lamera fa grande spettacolo al Game fair

Renato Lamera, fuoriclasse del Tiro a volo dinamico, sarà protagonista spettacolare al Game fair di Tarquinia

Cavalieri e samurai alla reggia di Venaria

“Cavalieri, mamelucchi e samurai. Armature di guerrieri d’Oriente e d’Occidente” è la nuova mostra all’interno della Sala delle arti della reggia di Venaria reale, che sarà visitabile fino all’8 febbraio 2015

La “rivoluzione” di Fiume raccontata al museo di Rovereto

Il museo della guerra di Rovereto inaugura oggi una interessante mostra dal titolo “Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzione immaginata 1919-1920”. Nel 1919, all'indomani della fine della Grande guerra, a Fiume si raccolsero intellettuali, soldati, militanti rivoluzionari provenienti da tutta Italia - tra i quali D’Annunzio – decisi a rifiutare gli accordi di Londra e a dare vita a un’esperienza che esaltasse l'identità italiana della città

La coltelleria spagnola in mostra a Maniago

L'edificio Coricama di Maniago (via Maestri del lavoro 1, 33085 Maniago, Pn, tel. 0427.709063) ospita, fino al 28 febbraio 2009, la collezione del museo della coltelleria di Albacete. La mostra si intitola "La coltelleria spagnola" ed è aperta al pubblico dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, sabati e domeniche comprese.

Distintivi austroungarici a Rovereto

Il museo della guerra di Rovereto (Tn) ha organizzato una mostra, aperta dal 31 marzo al 21 ottobre 2007, dal titolo "Galizia, Pasubio, Isonzo: distintivi militari austro-ungarici tra propaganda e orgoglio di reparto". Si tratta di una esposizione di kappenabzeichen, piccoli distintivi spesso fissati al berretto dei soldati, realizzati in migliaia di versioni durante la grande guerra e acquistati da militari e civili allo scopo di finanziare l'assistenza a vedove, ...

La storia degli Alpini in mostra

Le sezioni padovane e vicentine dell'Ana (Associazione nazionale alpini) hanno allestito, a Piazzola sul Brenta (Pd) una mostra che ripercorre le gesta del corpo degli alpini dalla fondazione, avvenuta nel lontano 15 ottobre 1872, a oggi. La mostra è allestita all'interno della prestigiosa Villa Contarini, attribuita al genio di Andrea Palladio. All'interno si trovano fotografie, testimonianze ma soprattutto cimeli che mostrano come, nell'arco di questi 130 anni, ...

Fotografi al fronte

Il Museo nazionale del cinema della Mole Antonelliana di Torino propone, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015, la mostra “Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande guerra”

Franchi ti invita a pranzo

Franchi insieme ad autorevoli e prestigiosi cuochi cucinerà con te all’Hit di Vicenza dal 14 al 16 febbraio! Prenotati subito!

Una conferenza sui veicoli della seconda guerra mondiale

L’automotoclub storico italiano organizza il 24 novembre, al circolo ufficiali dell’aeronautica militare – Casa dell’aviatore di Roma, una conferenza aperta al pubblico dal titolo “veicoli a motore protagonisti della seconda guerra mondiale”

Le ultime news

Le ultime prove