Ruggero Pettinelli
Il Canada verso la stretta “elettorale” sulle armi?
Le autorità canadesi pensano a un forte inasprimento delle norme in materia di armi, compresa una messa al bando totale delle pistole e dei “fucili d’assalto”. Perché?
Saviano, Zingaretti, Martina: la legittima difesa secondo la sinistra
A colpi di benaltrismo, qualunquismo e ritornelli triti e ritriti, gli esponenti della sinistra affrontano il tema della legittima difesa. Con effetti sconfortanti
Umarex Hdr 50 calibro .50 – Video
È concepita per la difesa abitativa, spara proiettili in gomma less than lethal ma, soprattutto, è di libera vendita
Umarex Hdr 50 calibro .50
È concepita per la difesa abitativa, spara proiettili in gomma less than lethal ma, soprattutto, è di libera vendita
Usa: sempre più armi, ma gli omicidi calano!
Più armi tra i cittadini, più omicidi? Dati (dell'Fbi) alla mano, sembra proprio che il più classico dei mantra anti-armi sia anche il più fasullo...
A6, A7: consigli per gli “sportivi” in vista della scadenza
Si avvicina la scadenza del 31 dicembre perché i possessori di armi A6 e A7 dimostrino di essere "tiratori sportivi". Un paio di consigli per evitare problemi...
Il gioiellino
Si rifà allo schema Remington 700, interpretato però in una innovativa variante “mini” semplicemente deliziosa ed efficace. Canna bottonata, bedding “totale” e scatto Timney assicurano una precisione al di sotto del Moa
A7, B9… affondato! Le armi sportive e le nuove classificazioni
Con la riclassificazione delle armi secondo le nuove categorie europee, per molti appassionati si aprono interrogativi...
Armi: le categorie europee
La direttiva 2017/853 ha rimescolato le categorie europee delle armi da fuoco. Ecco l'elenco aggiornato
Come vendere A6 e A7? Consigli utili
Armi e Tiro e Assoarmieri chiariscono un aspetto controverso sulla vendita di armi delle categorie A6 e A7
Il problema della categoria A8: come tutelarsi?
Persiste la nebbia più fitta su quali armi rientrino nella fantomatica categoria A8. Ma c'è modo di tutelarsi, nel frattempo?
Il ministero vuole l’avviso!
La circolare del Viminale contiene un particolare onere per gli appassionati che vogliano portare al poligono una delle loro armi inserite in collezione
A Vigevano “risorge” la carabina
Una dinamica squadra ha riportato alla vita le linee di carabina del Tsn di Vigevano, con omologazione di terza categoria
Anche la Difesa fa la sua circolare. Monca…
Lo Stato maggiore della Difesa ha pubblicato una propria circolare esplicativa sul recepimento della direttiva. Parla, però, soltanto di...
Saviano, la ciliegina sulla disinformazione
Ribattiamo punto su punto a Roberto Saviano, che filosofeggia sul recepimento dimostrando solo di non averlo visto neanche con il binocolo...
Il mistero delle A8 può risultare esplosivo
Anche per le armi della categoria A8 si parla di retroattività. Con problemi "interpretativi" potenzialmente esplosivi
Motivi ostativi al rilascio del porto d’armi: cosa cambia
Anche sui motivi ostativi al rilascio del porto d'armi (art. 43 Tulps) il recepimento della direttiva ha cambiato le cose. Come?
Certificati medici: cosa cambia?
Uno dei cambiamenti più significativi con il decreto di recepimento della direttiva 2017/853 è relativo alle certificazioni mediche e, soprattutto, ai medici autorizzati a rilasciarle
A6 e A7: chi deve fare cosa… ed entro quanto?
Cosa cambia dopo l'emanazione del decreto legislativo per le "misteriose" categorie di armi A6 e A7? E quali sono i termini per adempiere?
Il decreto è in gazzetta. Con l’ultimo sgambetto
Il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea è stato pubblicato sulla Gazzetta di oggi. Confermata la retroattività per i possessori di A6 e A7
Il Taser entra in azione… e nessuno si fa male!
La sperimentazione sulla distribuzione del Taser alle forze dell’ordine nella città di Milano è iniziata soltanto mercoledì e già c’è stato un primo intervento. Cosa è successo?
La Beretta 34 per la guardia di finanza
L’ultima fornitura militare della Beretta 34 fu a favore della guardia di finanza, che richiese alcune modifiche dando vita a una edizione limitata del tutto atipica e, oggi, collezionisticamente appetibile
Chiamate la polizia… se ci riuscite
Dovete chiamare la polizia, non “farvi giustizia da voi”, dicono. Ma dialogare con gli operatori al telefono nel bel mezzo di una aggressione non è così facile! Emblematico il caso di Torino pochi giorni fa
Reenactors, attenti alle disattivate “europee”!
Uno degli effetti più paradossali della nuova direttiva europea 2017/853 riguarda i rievocatori storici, che potrebbero trovarsi involontariamente nei guai!
Aggredita in metro: salva grazie allo spray
La brutta avventura vissuta da una milanese, per fortuna a lieto fine, conferma un fatto fondamentale: ci sono circostanze nelle quali l'autodifesa è l'unica risorsa