Home Tags
Tag:
Glossario S-Z
Saami: acronimo di Small arms and ammunition manufacturers institute. È l'ente che, negli Stati Uniti, stabilisce lo standard dimensionale e di pressione delle cartucce, analogamente al Cip europeo.Sicura: dispositivo a inserimento manuale o automatico che, quando attivato, preclude lo sparo. Può agire sul dispositivo di scatto, sul percussore, sul cane o su più elementi contemporaneamente. Sgancio: con questo termine si indica l'istante in cui, a seguito della ...
Come funziona un fucile a canna liscia
Il tiro a pallini e a palla asciutta
The big gundown
Il 25 e 26 giugno si svolgerà al poligono di Trevi (Pg) una competizione di tiro western organizzata dalla Owss (Old western shooting society), di cui Armi e Tiro è partner ufficiale. La competizione prevede tre tipologie di eventi: una gara con armi corte Old West ad avancarica, una serie di duelli Shoot-off con carabine Lever action e revolver Single action e uno "Special shoot-off" con armi tipo Colt 1911 e cloni. La gara ad avancarica si svolgerà su bersaglio di...
Arcicaccia in lutto, scomparso Nello Adelmi
L'Arcicaccia è in lutto per la scomparsa, dopo breve ma inesorabile malattia, di Nello Adelmi, figura storica del mondo venatorio italiano. Adelmi era da sempre impegnato ai massimi vertici del mondo venatorio e ha ricoperto i ruoli di vicepresidente nazionale della Federcaccia e presidente dell'Unavi (Unione nazionale associazioni venatorie italiane). Ha contribuito alla definizione dell'attuale legge sulla caccia, impegnandosi assiduamente a tessere i rapporti co...
Anpam si scusa con Arcicaccia
L'arcicaccia ha diramato un comunicato nel quale ha accolto le scuse da parte dell'Anpam, per essere stata esclusa dall'incontro tra l'Anpam (Associazione nazionale produttori di armi e munizioni) e alcune organizzazioni sportive e venatorie per affrontare il delicato tema della revisione del testo unico per le leggi di pubblica sicurezza. "Temi, quindi, complessi e delicati che richiedevano, giustamente, una riflessione collegiale tra tutte le forze interessate ...
Corsi per conduttori di cani da traccia
Il centro di formazione faunistica della provincia di Brescia organizza due corsi per conduttori di cani da traccia, che si svolgeranno alla scuola di gestione faunistica dell'Alpe Rosello. Il primo corso, per aspirandi conduttori di cani da traccia (I livello) è organizzato il 30 giugno e 1° luglio, il secondo, per conduttori già abilitati al recupero di animali feriti (II livello) si svolgerà il 2 e 3 luglio. Entrambi i corsi hanno numero chiuso di 18 partecipanti ...
Due bronzi azzurri a Milano
Il bilancio italiano nell'ultima prova di Coppa del mondo di Milano è di due medaglie di bronzo. Il primo atleta a conquistare il podio è stato Roberto Facheris nella Carabina libera a terra, con un’eccezionale rimonta nei confronti del tedesco Christian Lusch. Francesco Bruno ha dato la "zampata" l'ultimo giorno, conquistando il bronzo nella Pistola libera dopo un estenuante duello con il cinese Tian Zhang e il ceco Martin Tenk. Giunto in finale quarto con 567 pu...
Orso in crescita sulle Alpi
Il progetto di ripopolamento degli orsi nelle Alpi centrali si può considerare un successo: nel 1998, infatti, in Trentino erano rimasti solo tre esemplari anziani, non più in grado di riprodursi, mentre oggi sono circa una ventina. Merito del progetto "Ursus life", promosso dal Parco dell'Adamello-Brenta in collaborazione con la provincia autonoma di Trento e l'Istituto nazionale per la fauna selvatica. Dal 1999 al 2002 sono stati introdotti 10 esemplari provenie...
L’Owss a Vittorio Veneto
L'Old western shooting society (Owss) organizza, domenica 12 giugno, una competizione di tiro con le armi della frontiera e dell'epopea western al poligono di Vittorio Veneto (Tv). La competizione si articola su tre esercizi: con revolver Single action, carabina a leva e shotgun a pompa modello 1897. Le aziende Armi Chiappa e Fap Pietta metteranno a disposizione armi e munizioni per chi ne fosse sprovvisto. Per i ragazzi dai 10 ai 15 anni sarà riservato un evento sp...
Primo trofeo “Giuseppe Astuto”
Sabato 2 e domenica 3 luglio si terrà presso la Società di Tiro a volo San Nicola di Venticano (Av) il primo Trofeo Giuseppe Astuto. Si tratta di una competizione di Fossa olimpica su 50 piattelli a scorrere. La gara avrà inizio alle 10 del 2 luglio e le iscrizioni si concluderanno alle 17 del 3 luglio. A fine gara si svolgerà il barrage su 25 piattelli per l'assegnazione del trofeo, al quale parteciperanno il primo classificato di Eccellenza e Prima categoria, i pri...
Il coltello sardo a Calangianus
Il comune di Calangianus (Ss) ospiterà, dal 28 al 30 luglio, la prima edizione della Mostra del coltello sardo. Un'occasione per conoscere l'artigianato locale e regionale del settore e per ammirare i prodotti tipici (tappeti, ceramiche eccetera) della terra di Sardegna. Nel giorno di chiusura dell'evento si terrà in concomitanza la terza edizione della festa del bovino gallurese, nell'ambito della quale sarà allestito un banchetto nel quale assaporare le speciali...
Trofei nel bolognese
L'unione regionale cacciatori Appennino (Urca), in collaborazione con gli Atc Bologna 3 e 4 e il comune di Castel San Pietro terme organizzano a Osteria grande (Bo) la nona mostra di trofei ungulati dell'Appennino. La manifestazione si svolgerà l'11 e 12 giugno presso la palestra comunale. Per informazioni: 34.02.55.89.09, urca.bologna@tiscalinet.it.
Il Cic a Carpegna
Nell'ambito della manifestazione "Carpegna internazionale 2005", che si svolgerà a Carpegna (Pu) il 16 e 17 luglio presso il palazzo del principe Falconieri, sarà presente una commissione internazionale (con il patrocinio della delegazione italiana del Cic) per la valutazione di un lotto di trofei. L'evento è stato concepito dal presidente regionale della Commissione regionale Marche valutatori trofei del Cic, Antonio Spalluto, e dal vicepresidente dell'Urca Marc...
Sport News
Sport News
La circolare del “dopo strage”
Ecco il testo integrale della circolare emanata dall'ufficio per l'amministrazione generale il 9 maggio 2003 e firmata dal ministro degli Interni Pisanu
La circolare che spiega la circolare
Il ministero degli Interni ha pubblicato, il 20 maggio 2003, la circolare N° 557/B.9471-10100.2(4)l, che ha lo scopo di chiarire l'applicazione della precedente circolare emessa il 9 maggio
Browning informa
Sono sempre più intensi gli sforzi, da parte delle aziende del settore armiero, di trovare materiali alternativi al piombo per i pallini destinati all'attività venatoria, con particolare riferimento alle zone umide. In alcuni Paesi, tra l'altro, l'utilizzo di pallini in acciaio per la caccia agli acquatici è obbligatorio. Per questo, Browning precisa che i fucili del gruppo Browning-Winchester-Miroku nei modelli Phoenix, Fusion Evolve, Fusion, Cynergy, B525, Super ...
Il parere dell’Infs su stambecco e marmotta
In relazione all'articolo pubblicato a pagina 241 del numero di maggio 2005 di Armi e Tiro, che trattava delle possibilità di prelievo venatorio dello stambecco, pubblichiamo in forma integrale il parere espresso dall'Istituto nazionale fauna selvatica (Infs) sulla materia. L'istituto ammette il prelievo, sotto certe condizioni, sia per lo stambecco, sia per la marmotta.Istituto nazionale per la fauna selvatica “Alessandro Ghigi”Prot. 4882/T-A68...
L’M203 va in pensione
Il lanciagranate M203 in dotazione all’esercito degli Stati Uniti (nella foto agganciato a una carabina M4) va in pensione: dopo mezzo secolo di servizio, protagonista dei maggiori conflitti del dopoguerra, il lanciagranate (in dotazione, a livello di squadra, a tutti i reparti statunitensi) è destinato a essere sostituito da un nuovo modello, battezzato XM320. In pratica, non è altro che l’Ag 36 prodotto dalla Heckler & Koch. La commessa ha un valore di 29 milioni di...
Onore al merito
Con questo titolo si è aperta il 21 maggio al museo della guerra di Rovereto (Tn) una mostra dedicata alle onorificenze e decorazioni nella prima guerra mondiale, curata da Alberto Lembo. L’attività di ricerca e catalogazione è stata realizzata con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Trento e Rovereto, con il contributo della Provincia autonoma di Trento e con la collaborazione della delegazione di Rovereto dell’Unuci. La mostra durerà fino al 25 sett...
Matteoli: i Parchi devono rendere
Il Wwf ha pubblicato un "libro bianco" nel quale si legge che, più che alla tutela dell'ambiente, ultimamente il ministero pensa a "fare affari" con i turisti. Il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, ha così replicato in una recente intervista: "Abbiamo milioni di visitatori? Era ciò che volevo, pure i Parchi devono produrre. Non farei mai costruire villette, ma mi preme che fruttino. Non mi piace la natura imbalsamata, il Parco è fatto per l'uomo. E se ce...
Benelli eletto consigliere Coni per gli atleti
Andrea Benelli, il trionfatore nello Skeet all'Olimpiade di Atene 2004, è stato eletto consigliere in rappresentanza degli atleti nel Consiglio nazionale del Coni. «Sono molto onorato», ha dichiarato Benelli, «di essere stato incaricato di rappresentare gli atleti in seno al Consiglio nazionale del Coni. Insieme agli altri colleghi, cercherò di far valere l'esperienza acquisita in quasi trent'anni di vita nell'ambiente sportivo. Oggi gli atleti sono rispettati, ma ...
Coltelli in mostra a Scarperia
I locali della vecchia Propositura di Scarperia (Fi) ospiteranno, l'11 e 12 giugno, la XVII esposizione del coltello artigianale. La manifestazione è organizzata dal Comune di Scarperia, dal centro ricerca e documentazione sull'artigianato dei ferri taglienti e dalla Pro loco di Scarperia. Si tratta di un evento di grande richiamo, che vede la partecipazione di espositori qualificati provenienti dall'Italia e dall'estero. La mostra sarà inaugurata alle 10 di sabat...
Beretta 92, gli Usa la amano ancora
La Beretta 92 Fs è ben lungi dall'aver concluso la carriera operativa: l'aviazione statunitense (Us air force), infatti, ha appena concluso un contratto con Beretta per la fornitura di 18.800 esemplari, per un valore complessivo di 6 milioni di dollari. A esattamente vent'anni di distanza dalla storica gara d'appalto per lo Us army (che ha portato alla fornitura di oltre 500 mila pistole da parte di Beretta), la 92 Fs (o M9 secondo la terminologia militare statuni...
Franco Timo nuovo presidente Fidc
Franco Timo è stato nominato nuovo presidente nazionale della Federcaccia. L'assemblea elettiva della Federazione Italiana della caccia si è tenuta lo scorso sabato 14 maggio. A dirigere la più importante associazione venatoria italiana per il ciclo 2005/2008 è stato chiamato l'alessandrino Franco Timo, vice presidente uscente. Come vice presidenti dell'organizzazione, l'assemblea ha indicato Antonio Angeletti, Romualdo Cirò Candiano, Gianluca Dall'Olio, Italo Fa...