HIT THE TARGET

Promozione per i disabili al Tsn di Bologna

Il Tiro a segno può contribuire alla riabilitazione di soggetti che abbiano subito traumi anche importanti: questa è la filosofia che ha portato alla collaborazione tra il Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo), il Cip (Comitato italiano paralimpico) e il Tiro a segno di Bologna, nei cui rinnovati impianti per P10 si è svolto un incontro tra i disabili e un istruttore d'eccezione, il pluricampione paralimpico Lauro Pederzoli. Positivo il commento della dottoressa M...

La “discesa in campo” di Attilio Fanini

L'ex vicepresidente vicario dell'Unione italiana Tiro a segno, Attilio Fanini, dopo aver presentato le proprie dimissioni dall'Uits ha deciso di "scendere in campo", con una lettera pubblicata sul sito dei presidenti di Tsn (www.presidentetsn.it). Nella lettera dichiara di voler "rendermi utile per la causa, indipendentemente dai ruoli istituzionali ricoperti fino a poco tempo fa", attraverso la necessità di "intraprendere un'azione parallela e di sostegno al...

Pubblicato l’elenco delle armi utilizzabili dai minorenni al Tsn

L'Unione italiana Tiro a segno ha pubblicato l'elenco delle armi da fuoco che i minori di 18 anni sono autorizzati a utilizzare per l'attività sportiva Juniores nelle sezioni del Tiro a segno nazionale, secondo quando disposto dalla circolare emanata dal ministro Amato poche settimane fa. L'elenco non è esaustivo, prestandosi a ulteriori aggiornamenti. Meno male, perché risulta alquanto ristretto al momento: basti pensare che, tra le pistole Beretta, figurano due ...

Penultima tappa di Coppa del mondo a Monaco

Italiani agguerriti nella penultima tappa di Coppa del mondo, in svolgimento a Monaco di Baviera. Nella C10, Niccoloò Campriani ha conquistato la finale, concludendo al quarto posto con 699,5 punti. Anche il roveretano Vigilio Fait ha conquistato l'accesso alla finale nella specialità di pistola libera, terminando però al settimo posto con 658,1 punti. Buon sesto posto nella Pistola sportiva per Maura Genovesi, che ha chiuso con 781,6 lasciando alle spalle tiratrici ...

Presentata la tappa di Milano di Coppa del mondo

Presentata oggi al Tsn di Milano l'ultima tappa di Coppa del mondo di Tiro a segno, che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 22 al 30 maggio prossimi. L'ultimo appuntamento internazionale che vedrà i migliori tiratori del mondo confrontarsi prima dell'Olimpiade di Pechino. Ad aprire la conferenza, l'assessore allo sport della regione Lombardia Piergianni Prosperini: «Non è da poco ospitare l'ultima tappa di Coppa del mondo, soprattutto in anno olimpico. Qui al ...

Dominio cinese nella Coppa del mondo di Pechino

Prosegue fino al 20 aprile la tappa di Coppa del mondo di Pechino, una sorta di pre-olimpica utile per testare gli impianti in vista dell'appuntamento più importante dello sport mondiale. Nella carabina ad aria compressa, oro per il cinese (già campione di Atene 2004) Zhu Qinan con 700,8 punti, seguito dallo statunitense Matthew Emmons (700,7) e dall'indiano Gagan Narang (700,3). Il primo degli italiani è Marco De Nicolo, escluso dalla finale a otto e finito dician...

Cinque medaglie per l’Italia della pistola

Italia protagonista nella Coppa del mondo delle specialità di Pistola, appena conclusasi a Rio de Janeiro: bronzo per la forestale torinese Michela Suppo nella P10, argento per Francesco Bruno nella Pistola libera. La Suppo ha concluso con 480,7, alle spalle della svizzera Sandra Kolly (484,8) e della spagnola Sonia Franquet (483). Il tiratore pugliese delle Fiamme gialle ha ingaggiato un duello all'ultimo colpo con il campione olimpico Tanyu Kiriakov (Bulgaria), rel...

La squadra italiana per la Coppa del mondo di pistola

Comincerà a Rio de Janeiro il prossimo 23 marzo la prima tappa della Coppa del mondo di Tiro a segno per le specialità di P10, Pistola libera e Pistola sportiva. La squadra italiana è composta da Francesco Bruno (Fiamme gialle), Vigilio Fait (Tsn Rovereto), Mauro Badaracchi (Forestale), Roberto Di Donna (Fiamme gialle), Giuseppe Giordano (Esercito), Maura Genovesi (Forestale), Michela Suppo (Forestale).Gli azzurri di carabina hanno avuto invece a Dortmund il loro conf...

Napoli e Candela trionfano alla Team cup

Si è svolta al Palaraschi di Parma la seconda edizione della Team cup di Tiro a segno: dopo le agguerrite semifinali a suon di musica, la squadra di Candela si è aggiudicata il titolo in C10, con le tre azzurre Sabrina Sena, Elsa Caputo ed Elania Nardelli, malgrado l'eccellente 399 realizzato nella finalissima da Marco De Nicolo della squadra di Legnano. Nella P10, si è confermata la leadership di Napoli, composta da Giuseppe Giordano, Carmine Coralluzzo e Luigi Moff...

L’Uits risponde sulla Finanziaria

Il presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, ha espresso un commento ufficiale sui contenuti della legge finanziaria 2008, che riportiamo integralmente. Per opportuna conoscenza, pubblichiamo anche le pagine in formato pdf dei commi 634, 635 e 636 dell'articolo 2 della legge finanziaria 2008, che riguardano il destino dell'Uits.L’anno 2008 ha ormai spalancato le porte e pertanto Vi rinnovo gli auguri per un buon proseguimento.Inizia un anno importante:...

Protocollo d’intesa tra Uits e Cip

L'Unione italiana Tiro a segno ha firmato con il Comitato italiano paralimpico (Cip) un protocollo d'intesa per ottimizzare l'organizzazione dei servizi sportivi per i disabili. Le sezioni Tsn potranno organizzare manifestazioni Cip, e gli atleti disabili tesserati all'Uits potranno iscriversi alle competizioni ufficiali secondo le modalità previste dai regolamenti Uits. Per leggere il protocollo in forma integrale, CLICCA QUI.

Presentato il calendario delle Fiamme gialle

Nel salone monumentale di Largo Chigi, alla presenza del ministro per le Politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri, e del sottosegretario di Stato allo stesso dicastero, Giovanni Lolli, le fiamme gialle hanno incontrato la stampa nel tradizionale incontro di fine anno durante il quale è stato presentato il calendario da tavolo realizzato da Ideamorphosy e Amg Promotion. Un evento per lo sport gialloverde di grande spessore proprio per la p...

Gli sport del tiro in televisione

La Regione Lombardia ha realizzato una serie di trasmissioni su gli Sport praticati in Lombardia. La puntata sugli Sport del tiro verrà trasmessa su Telereporter lunedì 22/10 alle 23.30, su Telelombardia giovedi 25/10 alle 9,15 e su Telecity sabato 27/10 alle 19,15. Tra gli intervistati, Fabio Sacchetti, presidente del Tiro a segno di Milano, e Piergianni Prosperini, assessore regionale ai giovani, sport e promozione attività turistica molto attivo nell'incentivare l...

Seniores e Master a Milano

Si è svolto al Tsn di Milano uno degli ultimi appuntamenti della stagione agonistica 2007, i Campionati italiani di Tiro a segno per le categorie Seniores e Master. I campionati hanno assegnato i titoli tricolore per Bersaglio mobile a corse miste, Bersaglio mobile a 10 metri, Pistola standard, Pistola grosso calibro, Carabina a 10 metri, Pistola libera, Pistola a 10 metri, Pistola automatica, Carabina libera a 3 posizioni, Carabina sportiva a 3 posizioni, Pistola spo...

Settima Carta olimpica per l’Italia

Record assoluto per l'Italia: grazie all'ottima prestazione nella finale di Pistola libera ai Campionati europei di Granada, Mauro Badaracchi ha conquistato la settima carta olimpica, piazzandosi al quarto posto della classifica. Il tiratore della sezione di Tivoli si è collocato alle spalle del suo connazionale Francesco Bruno, già titolare del pass per Pechino 2008. Grazie agli exploit di Badaracchi e Bruno, l'Italia si è quindi aggiudicata l'argento nella prova...

Super De Nicolo a Granada

Marco De Nicolo ha difeso egregiamente i colori azzurri agli Europei di Granada, laureandosi campione nella Carabina libera a terra con 701,7 punti. Alle sue spalle il russo Kadzibekou e il norvegese Bergknutren. Continua la serie positiva dello Juniores Niccolò Campriani, che, dopo l'argento nella Clt, ha bissato con un altro argento nella Cl3p, alle spalle del francese Jeremy Monnier e davanti al tedesco Daniel Brodmeier.

Argento in Clt a Granada

La seconda giornata dei Campionati europei in svolgimento a Granada ha regalato all'Italia una strepitosa medaglia d'argento a Niccolò Campriani, che con il punteggio di 589+102,5 ha ottenuto il secondo posto nella specialità di Carabina libera a terra. Sempre a Granada, l'European shooting federation ha assegnato all'Italia l'edizione 2011 dei Campionati europei di Tiro a segno. «Dopo tanti anni», ha commentato il presidente Uits Ernfried Obrist, «l'Italia avrà...

Al via gli Europei di Granada

Dal 10 al 22 luglio si svolgeranno a Granada, in Andalusia, i campionati europei di Tiro a segno. Folta la compagine azzurra, visto che per molti sarà l'ultima chance per aggiudicarsi la carta olimpica per i prossimi giochi di Pechino 2008. «L'obiettivo è di aggiudicarsi altre due o tre carte olimpiche», ha dichiarato Aldo Vigiani, direttore sportivo della nazionale. «Il livello agonistico dei nostri atleti è alto, ci vuole anche un po' di fortuna, certo, la siamo ...

Tiro federale della gioventù in Ticino

Nel Canton Ticino (Svizzera) è cominciato il Tiro federale della gioventù, per i ragazzi under 16 e under 20. Il tiro si svolgerà dal 29 giugno al 1° luglio e dal 6 all'8 luglio prossimi. Saranno oltre seimila i tiratori iscritti, che si cimenteranno con armi d'ordinanza Fass 90 calibro 5,6 mm e carabine sportive 7,5x55 a 300 metri; carabine calibro .22 lr a 50 metri; pistole calibro .22 lr e 7,65 mm parabellum o pistole d'ordinanza calibro 9 mm parabellum a 25 e 50 ...

Fent da record alla Coppa Europa

I sette azzurri impegnati a Tolmezzo nella tappa italiana di Coppa europa a 300 metri si sono ben difesi nelle tre specialità che li hanno visti coinvolti: Giuliana Molteni è salita sul gradino più alto nell'Arma libera a terra con 595 punti, davanti alla tedesca Harriet Holzberg e alla francese Solveig Bibard. Filippo Padovani è arrivato settimo nella Fucile standard, con 580, mentre Giuseppe Fent, durante le qualificazioni in Arma libera a 3 posizioni, con il punte...

La Coppa delle Alpi sorride agli azzurrini

Buona la prova degli azzurri alla Coppa delle Alpi svoltasi a Milano, competizione Juniores di pistola e carabina che ha visto la partecipazione di Germania, Francia, Svizzera, Austria e Italia. Ha brillato in particolare Niccolò Campriani, terzo nella Carabina libera a tre posizioni, terzo nella competizione a squadre di Carabina libera a terra (insieme a Umberto Negro e Alessio Borrello), primo nella C10 e secondo nella classifica a squadre di C10 (con Tommaso Leona...

Gli Juniores di Suhl

Buone prestazioni per gli atleti Juniores nella gara internazionale di Tiro a segno svoltasi a Suhl. In particolare, si sono messe in mostra le ragazze, con il primo posto entusiasmante di Azzurra Cattino in P10 (davanti alla ceca Jana Lorencova e la francese Cyrielle Guiliano) e il terzo posto di Petra Zublasing in C10. Le azzurre della C10 hanno anche conquistato il secondo posto a squadre (Zublasing, Nardelli, Bregenzer). Quarto posto, invece, per i ragazzi della P10 ...

Tre appuntamenti a Sassuolo

Tre importanti appuntamenti per gli appassionati di tiro con la carabina al poligono di Sassuolo (Mo): il 12 e 13 maggio, Trofeo Swarovski a 300 metri per fucili e carabine con ottica; il 9 e 10 giugno, Trofeo Lapua a 100 metri per carabine calibro .22 lr e, infine, dal 5 all'8 luglio, prima gara internazionale di Bench rest a 100 e 200 metri.Per informazioni: Tsn Sassuolo, tel. 05.36.87.07.16, fax 05.36.98.46.37, info@tsnsassuolo.it.

I programmi Ifta di aprile

Nel mese di aprile, la Ifta (Italian federation of field target associations) organizza diverse manifestazioni di tiro per la divulgazione della disciplina del Field target.Domenica 9 aprile 2007, a Oltre il Colle (Bg), giornata di apertura del campo di tiro Ifta di Cà Pasì Per affiliati e tesserati Ifta; domenica 15 aprile 2007, a Bologna, manifestazione divulgativa di Field target e di Hunter field target A cura della Sede Provinciale Ifta (partecipazione libera); m...

Al via il Campionato Field target Italia

Sabato 17 e domenica 18 marzo si sono svolte rispettivamente le sessioni di taratura e la prima gara ufficiale del Campionato italiano di Field target promosso da Fti (Field target Italia). Alla manifestazione hanno partecipato circa 50 persone, tra cui 11 simpatizzanti che per la prima volta si sono cimentati in un percorso di Field target. La vera rivelazione di questa manifestazione è stata Elisa Leopardi, che si è classificata all'ottavo posto nella categoria Spr...

Le ultime news

Le ultime prove