• HOME
  • News
    • Armi e munizioni
    • Attualità
    • Mostre e musei
    • Dimensione caccia
    • Military & law enforcement
    • In edicola
  • Prove
    • Carabine a canna rigata
    • Avancarica
    • Armi militari
    • Fucili a canna liscia
    • Revolver
    • Libera vendita
    • Pistole automatiche
    • Collezione e storia
    • Cartucce
    • Munizioni
  • Sport
    • News
    • Tiro a volo
    • Bench Rest .22
    • Tiro di precisione
    • Eventi e appuntamenti
    • Tiro avancarica
    • Tiro a segno
    • Tiro dinamico
    • Tiro western
    • Gare cacciatori
    • Tiro lunga distanza
    • Cinghiale corrente
  • Legge
  • Tecnica
    • Vocabolario
    • Glossario
    • Nozioni di base
    • I marchi del banco prova
  • Download
    • Immagini
    • Sfondi
    • Manuali
  • FORUM
  • Domande & risposte
  • Poligoni Italiani
  • CATALOGO NAZIONALE
  • ABBONAMENTI
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • HOME
  • FORUM
  • Domande & risposte
  • Poligoni Italiani
  • CATALOGO NAZIONALE
CERCA
News

HIT THE TARGET

  • News
    • Armi e munizioni
    • Attualità
    • Mostre e musei
    • Dimensione caccia
    • Military & law enforcement
    • In edicola
  • Prove
    • Carabine a canna rigata
    • Avancarica
    • Armi militari
    • Fucili a canna liscia
    • Revolver
    • Libera vendita
    • Pistole automatiche
    • Collezione e storia
    • Cartucce
    • Munizioni
  • Sport
    • News
    • Tiro a volo
    • Bench Rest .22
    • Tiro di precisione
    • Eventi e appuntamenti
    • Tiro avancarica
    • Tiro a segno
    • Tiro dinamico
    • Tiro western
    • Gare cacciatori
    • Tiro lunga distanza
    • Cinghiale corrente
  • Legge
  • Tecnica
    • Vocabolario
    • Glossario
    • Nozioni di base
    • I marchi del banco prova
  • Download
    • Immagini
    • Sfondi
    • Manuali
  • ABBONAMENTI
Home News Dimensione caccia Referendum anticaccia: il parere dello zoologo
  • News
  • Dimensione caccia
  • Download

Referendum anticaccia: il parere dello zoologo

Nicola Bressi, docente alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, esprime i suoi dubbi sull’impresa referendaria per cercare di vietare la caccia: “L’attività venatoria deve diventare un mezzo per gestire l’ambiente in modo sostenibile”

Di
Marco Caimi
-
1 Dicembre 2021
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Print
Telegram

    Le firme sono state depositate e siamo in attesa, non dovrebbe mancare molto, di un responso da parte della Cassazione che è chiamata a esprimersi sulla validità e sul numero reale di firme raccolte. Nel frattempo, a nutrire qualche perplessità sui possibili risvolti dell’impresa referendaria per abolire la caccia non sono solamente i cacciatori, ma anche esperti e studiosi. A dire la sua sull’argomento, in particolare, è stato lo zoologo Nicola Bressi, docente al master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, intervistato dal quotidiano online today.it. «L’emotività condiziona la razionalità», ha commentato Bressi, «In Italia abbiamo un serio problema di squilibrio della fauna selvatica, con specie che aumentano incontrollate a danno di altre che diminuiscono. E abbiamo tanto pervaso gli ecosistemi naturali, che oggi l’uomo rimane l’unico in grado di ribilanciarli».

    Secondo Bressi «abolire la caccia è un’utopia», mentre «l’attività venatoria deve diventare un mezzo per gestire l’ambiente in modo sostenibile». «Non sono mai stato cacciatore», conclude lo zoologo, «ma ambientalista sì, da sempre. Tenendo anche presente che consumare questo tipo di selvaggina sarebbe molto più salutare che nutrirsi di carne d’allevamento intensivo».

    • TAGS
    • Nicola Bressi
    • referendum
    • referendum anticaccia
    • zoologo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteBando al piombo: conseguenze drammatiche anche per l’occupazione
      Articolo successivoSi getta nel fiume per salvare il cane, grave giovane cacciatore
      Marco Caimi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Incontro a Trento sul futuro della caccia in Europa

      La classifica degli animali

      Stelvio, il prelievo del cervo scatena (inutilmente) l’Enpa

      Le ultime news

      Girsan Mc 14T: la canna basculante torna di moda

      Ruggero Pettinelli - 31 Marzo 2023

      Walther Pdp F-series, si punta sull’ergonomia

      Ruggero Pettinelli - 31 Marzo 2023

      Il Goi primeggia alla sniping competition Neptune

      Giulio Orlandini - 30 Marzo 2023

      Incontro a Trento sul futuro della caccia in Europa

      Ruggero Pettinelli - 30 Marzo 2023

      Tsn di Roma: riprende l’attività, ma…

      Ruggero Pettinelli - 30 Marzo 2023

      Le ultime prove

      Benelli Lupo BE.S.T. wood: appeal classico, tecnica del futuro

      a cura della Redazione - 16 Gennaio 2023

      Cz Vz 38 calibro 9 corto: una Doppia azione tormentata

      Ruggero Pettinelli - 2 Gennaio 2023

      Dr15 Custom Mk50 calibro .50 Beowulf

      Ruggero Pettinelli - 1 Gennaio 2023

      Gamo Gx40: cambia il design, non la qualità

      Ruggero Pettinelli - 10 Dicembre 2022

      Kelbly Nyx, la dea della notte che di giorno vince

      Ruggero Pettinelli - 28 Ottobre 2022


      Armietiro.it
      Quotidiano di informazione
      Contatti:
      redazione@armietiro.it

      SEGUICI

      Facebook
      Instagram
      Twitter
      Youtube

      ULTIME NOTIZIE

      Girsan Mc 14T: la canna basculante torna di moda

      31 Marzo 2023

      Walther Pdp F-series, si punta sull’ergonomia

      31 Marzo 2023

      Il Goi primeggia alla sniping competition Neptune

      30 Marzo 2023

      CATEGORIE

      • News9368
      • Attualità5291
      • Armi e munizioni2809
      • Sport2356
      • Dimensione caccia2251
      • Tiro a segno847
      • Tiro a volo829
      • Video677

      © Editoriale C&C - P.IVA/C.F. 04154780961 - REA: MI - 1729486
      Sede Legale: via Molise, 3, Locate di Triulzi, MI - Italy
      Capitale Sociale: 366.666,66 i.v.

      • HOME
      • ABBONAMENTI
      ×