HIT THE TARGET

Per una Federcaccia di domani

Il Consiglio nazionale Fidc che si è svolto oggi a Roma, è stato incentrato sulla preparazione dell'assemblea nazionale che si terrà entro questo mese di dicembre. Momento centrale della riunione il confronto sul progetto “Per una Federcaccia di domani”, preceduto negli ultimi mesi da seminari e tavoli di lavoro e approfondimento partecipati. Gli interventi di Dall'Olio, Carnacina e D'Angelo

Via le armi dalle case in Svizzera?

In Svizzera i sostenitori dell'iniziativa popolare "Protezione dalla violenza perpetrata con le armi" hanno lanciato la loro campagna in vista della votazione del 13 febbraio 2011. Vogliono che i fucili militari vengano conservati negli arsenali e non più nelle case, come avviene da tempo immemorabile nel Paese oltre le Alpi.

Se non è anticaccia la trasmissione della Colò…

Condominio Terra, trasmissione televisiva di Licia Colò su Rai3, ha finora attaccato la caccia senza contraddittorio e senza mezzi termini (propalando anche belle falsità). La poverina, in calo di ascolti, sente minacciato il rinnovo e si scaglia contro la solita "lobby" venatoria che la vorrebbe "far fuori".

A Bologna si parla della volpe

Organizzato dalla Federcaccia di Bologna, si terrà venerdì 10 dicembre alle 15,30 alla sala polivalente del quartiere Borgo Panigale un seminario dal titolo "La volpe, gli impatti sulla fauna stanziale e territorio". Ad aprire i lavori sarà Saverio Tabarini, presidente della Fidc di Bologna, che introdurrà le numerose relazioni previste dal programma

Sabato la caccia a Tg2 Storie

Torna a occuparsi di caccia il Tg2: sabato 4 dicembre, intorno alla mezzanotte, a Tg2 Storie, uno dei programmi di approfondimento della redazione giornalistica della seconda rete Rai, sarà ospite il presidente nazionale di Federcaccia, Gian Luca Dall'Olio, il presidente di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, Roberto Della Seta

A Pescara vigili armati

Da questa mattina, 70 agenti, 25 dei quali donne, della polizia municipale di Pescara saranno dotati di pistola durante il loro servizio (sono stati acquistati anche 12 giubbotti antiproiettili). “È una giornata che definisco storica per la nostra città e per il corpo della polizia municipale di Pescara”, ha spiegato il sindaco Luigi Albore Mascia

Oliverio e Ciarafoni: la destra non mercifichi la fauna

Nicodemo Oliverio, capogruppo Pd in commissione Agricoltura della Camera, e Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del Pd, hanno rilasciato la seguente dichiarazione sull'ipotesi di abrogazione dell'articolo 842 del codice civile: "la destra vuole mercificare la fauna e privatizzare la caccia

Fidc Toscana: è l’ora della mobilitazione

Dà voce al diffuso malcontento e al disagio crescente dei cacciatori, il documento approvato all’unanimità dalla Federcaccia toscana nel corso dell’ultima seduta del suo Consiglio regionale: “Esprimiamo viva preoccupazione”, è l’articolata presa di posizione dell’organismo dirigente dell’Associazione, “per la situazione che si è determinata negli ultimi mesi attorno alle politiche faunistiche-venatorie

L’Africa centrale vuole controllare le armi leggere

È stata firmata da 11 Paesi dell'Africa centrale a Brazzaville (in foto), capitale del Congo, la cosiddetta convenzione di Kinshasa, sul controllo delle armi leggere. La convenzione è stata firmata al termine di un incontro ministeriale a livello di Africa centrale, che si è tenuta nella capitale della Repubblica del Congo, sotto gli auspici delle Nazioni Unite. I Paesi hanno adottato un programma di azione "per prevenire, combattere e sradicare il commercio illecito" delle armi leggere, la cui

Haiti: anche donne per l’ordine pubblico

Le 110 donne della Bangladesh National police: dure, orgogliose e determinate ma certamento non "pesi massimi". Scontri a Saint Marc con una folla esasperata dell'aggravarsi dell'epidemia di colera che protesta contro il governo e il risultato elettorale. Lacrimogeni, sassi e qualche sparo in aria. Seppure allertati, i nostri carabinieri non stati fatti intervenire.

Haiti: brogli alle elezioni, sale la tensione

Aria di attesa dopo il conclamato fallimento delle elezioni ad Haiti. Anche se il consiglio elettorale ha, alla fine, dichiarato valide le elezioni, la macchia dei brogli appare evidente. Cosa faranno gli haitiani? La domanda se la pongono anche i carabinieri italiani, che rimangono sulle strade di Port au Prince

Urge regolamentare la caccia nel Parco d’Abruzzo

«È necessario attivare tavoli di concertazione con Regioni, Province e ambiti territoriali di caccia ricadenti in area Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, per arrivare a regolamentare l'attività venatoria nelle aree soggette al progetto Patom (Piano d'azione per la tutela dell'orso marsicano) a partire dalla prossima stagione». Lo afferma il presidente del Parco, Giuseppe Rossi

Galan: rivedere le norme Ue sulla fauna

Le regole europee sulla caccia sono state stabilite trent’anni fa, ma ora la fauna italiana è cambiata e le norme andrebbero riviste per tenerne conto. Lo ha affermato durante una conferenza stampa a Bruxelles, a margine del Consiglio Agricoltura dell'Ue, il ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan

Il sondaggio Astra in Umbria con Rossi e Galan

A Perugia, nella sede del consiglio regionale nel Palazzo Cesaroni, il sociologo Enrico Finzi ha illustrato i dati generali, e quelli specifici per l’Umbria e la Toscana, rilevati attraverso lo studio da lui stesso curato per Astra ricerche “gli italiani e la caccia”. L’appuntamento è stato organizzato dai due soggetti che hanno commissionato l’indagine, ovvero il Comitato nazionale caccia e natura (Cncn) e le associazioni venatorie riunite in Face Italia (Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia,

Debutta il Beretta shop Frinchillucci

Sabato 4 dicembre, si inaugurerà il Beretta shop in shop all'armeria Frinchillucci di Roma. In rappresentanza di Beretta saranno presenti Daniele Piva (Premium Guns & Retail Manager) e Alessandro Moretti (Area Manager Italia). L'orario di apertura al pubblico sarà dalle 10 alle 19, continuato.

La Fisat a Genova e Porto Viro per il nuovo decreto

La Fisat (Federazione italiana storia, armi e tiro) ha organizzato due incontri, aperti anche ai non soci, per discutere sui cambiamenti che gli appassionati d'armi e gli operatori del settore dovranno attendersi dall'entrata in vigore del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2008/51/Ce

Striscia torna sul Porto d’armi. Ma stavolta…

Luca Abete, l'inviato partenopeo di Striscia la notizia, è tornato a occuparsi di armi, dopo il servizio andato in onda qualche settimana fa sulla vendita "allegra" di cartucce da parte di alcune armerie del Casertano. Questa volta, però, il caso sembra essere costruito sul nulla

Haiti: il giorno delle elezioni

Per le elezioni presidenziali e legislative ad Haiti, nonostante il voto sia stato convalidato dalla maggioranza dei seggi, l'opposizione ha chiesto l'annullamento dello scrutinio. Molti haitiani hanno manifestato a Port au Prince, un anno dopo il terremoto che è costato la vita a 250.000 persone. I risultati forse il 5 dicembre, eventuale secondo turno il 16 gennaio. Ecco la cronaca al seguito dei nostri 120 carabinieri del contingente Onu Minustah.

Haiti: i carabinieri scortano le schede elettorali

Vigilia elettorale a Port au Prince, dove sono dislocati i nostri carabinieri della missione Caravella in aiuto di Haiti colpita dal terremoto. Ieri hanno consegnato le schede elettorali in quattro campi. Operazione tutt'altro che banale...

Esclusivo Haiti: i carabinieri nelle tendopoli di Pourt au Prince

Il nostro inviato Gilberto Cervellati con i carabinieri italiani della missione Onu Minustah nelle tendopoli dei terremotati di Port au Prince. C'è il colera, sicuramente esistono serissimi problemi di criminalità, in particolare legati alle gang, ma a tutt'oggi vanno smentite le voci che parlano di “guerra civile”.

I pescatori sportivi: “non siamo mica cacciatori, eh?”

Pietra dello scandalo, un'uscita del direttore editoriale del Giornale, Vittorio Feltri, in cui ha criticato la pesca sportiva, definendola "una pratica barbara". Ecco la risposta del presidente della Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquea del Coni, Claudio Matteoli, riportata sempre dal Giornale. In sintesi, Matteoli mette grande enfasi nel distinguere il pescatore sportivo dal cacciatore (lui sì sanguinario), e spiega la perfetta eticità della pesca sportiva, che non uccide i

Arci caccia e Federparchi “insieme per salvare le aree protette”

Il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, ha inviato a Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi, una lettera in cui dice: "I parchi rappresentano uno straordinario patrimonio del nostro Paese. Siamo al fianco di coloro che sono impegnati a valorizzare questa risorsa e a promuovere qualificate politiche di conservazione, coinvolgendo direttamente le comunità locali

Super donazione “scolastica” da Midway Usa

L’evento è di quelli che si ricordano, se non altro per l’ammontare della cifra: Larry e Brenda Potterfield, titolari dell’azienda di accessori per armi e materiale per ricarica Midway Usa, hanno infatti donato 1,6 milioni di dollari alla Scholastic shooting sports foundation e allo Scholastic clay target program. Scopo della munifica elargizione, aiutare la crescita dei programmi di tiro per i giovani, in quante più scuole e college possibile

Savage 110Ba calibro .338 Lapua

La prova a fuoco della nuova carabina Savage 110Ba calibro .338 Lapua. Buona visione!

Armi e Tiro di dicembre

Dicembre, tempo di strenne natalizie e, come ogni anno, Armi e Tiro consiglia gli accessori o le curiosità più sfiziose per gli appassionati, da mettere sotto l'albero per regalarsi un Natale armiero

Le ultime news

Le ultime prove