HIT THE TARGET

Usa: gli anti-armi sbagliano i conti!

La versione on-line di Fox news ha smascherato, nei giorni scorsi, la tecnica utilizzata dai gruppi anti-armi come quello capitanato dall'ex sindaco di New York Michael Bloomberg nelle loro inchieste: secondo l'organo di informazione statunitense, infatti, le statistiche utilizzate da questi gruppi anti-armi a supporto delle proprie tesi conterrebbero madornali errori di calcolo e mistificazioni

La nuova lever action economica di Chiappa

Per battere la crisi, e strizzando l'occhio al mercato americano, Chiappa firearms ha presentato la nuova lever action low cost La322

L’export armiero italiano

La rubrica "domande e risposte" della versione on-line del quotidiano La stampa si è occupata dell'export armiero italiano, pubblicando i dati dell'Batf americano (Bureau of alcohol, tobacco and firearms) del 2011. In base a tali dati, l'Italia risulta il quarto esportatore di armi negli Usa, dopo Brasile, Austria e Germania

Il Diana group acquisisce Mtc optics

Il Diana group, holding che comprende i marchi Breda, Marocchi, Daystate e Brocock, si è recentemente arricchito di un ulteriore ramo d’azienda con l’acquisizione della britannica Mtc optics, specializzata nella distribuzione di ottiche di puntamento e telemetri

Zastava M76: il comunicato Auda

L’Auda (Associazione utenti delle armi) si è pronunciata sulla scandalosa vicenda del sequesto degli Zastava M76: ecco il testo del comunicato ufficiale

Zastava M76: quel perito non s’ha da fare…

Il caso del sequestro nazionale di tutti gli Zastava M76 assume contorni sempre più grotteschi: dalla lettura degli atti del decreto di sequestro disposto dal Tribunale di Brescia, risulta infatti che, malgrado il sequestro sia stato disposto per un palese errore della commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, le perizie sugli esemplari sono state affidate a un perito balistico che per anni è stato membro della commissione medesima!

Scandaloso wwf…

Vera e propria "scena del crimine" ricostruita da wwf Italia in Piazza Cadorna a Milano. Un rinoceronte ucciso e privato dei corni, sotto un lenzuolo e contornato dai nastri gialli con la scritta "Chi è stato?". Una campagna shock per arrestare il bracconaggio, ma scandalosa per le allusioni all'Italia...

Il 2° Trofeo interforze Fioravanzo

Il 2° Trofeo interforze di tiro, intitolato all'Ammiraglio di squadra (Mavm) Giuseppe Fioravanzo, è stato organizzato dal gruppo Anmi di Monselice – Battaglia Terme in collaborazione con il centro sportivo “Le Tre Piume” di Agna (Pd). Sono previste competizioni di Tiro a volo Trap e Double trap, stage di tiro difensivo-operativo e tiro a 100 e 200 metri con carabina.

Rigby cerca due gunmaker

John Rigby & Co, il prestigioso produttore londinese di armi fini, ha pubblicato un bando per la ricerca di due armaioli specializzati, da impiegare a tempo pieno nel proprio atelier di Vauxhall. I candidati dovranno avere esperienza nella produzione di armi fini (bolt-action e basculanti), capacità di lavorare in gruppo e "desiderio di essere al top del mercato delle armi fini"

Donare il sangue con il Tsn di Milano

Sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 8,30 alle 12,30 al Tsn di Milano sarà possibile effettuare la donazione di sangue all’Avis

Nuovo grido d’allarme del Coisp

Il Coisp torna a sollecitare l’intervento del ministero dell’Interno per assegnare finalmente in via definitiva gli spray antiaggressione agli agenti di polizia, sottolineando come questo strumento di autodifesa, innocuo per la salute, possa contribuire a salvare decine di vite degli operatori sul campo

Cappuccetto rosso e Peppa pig nel mirino degli animalisti?

Lorenzo Croce, presidente dell'Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) si è scagliato nientemeno che contro la fiaba di Cappuccetto rosso e le avventure di Peppa pig! A suscitare le ire dell'Aidaa, infatti, il contenuto "diseducativo" della fiaba più famosa del mondo, colpevole di dipingere il lupo come un animale cattivo

Il Coisp pretende chiarezza

Terminata il 10 agosto scorso la fase di sperimentazione per l’adozione da parte delle forze di polizia dello spray antiaggressione, la segreteria nazionale del Coisp alza la voce e chiede al ministero dell’Interno certezze sui tempi di consegna degli strumenti operativi per la tutela di tutti poliziotti

Swarovski crea lo spektive con reticolo

Sfruttando una nuova tecnologia, Swarovski optik è riuscita a proiettare un reticolo direttamente in un telescopio da osservazione. Il reticolo può essere così attivato o disattivato secondo necessità. Il nuovo telescopio Str 80 può essere utilizzato anche in combinazione con l’adattatore per il Digiscoping

Zastava M76: ulteriori aggiornamenti

Ulteriore aggiornamento (e ulteriori consigli) sulla clamorosa vicenda del maxi sequestro degli Zastava M76: secondo le nostre fonti, l'ordine di sequestro prevede la consegna dell'arma unitamente a "un caricatore". Per quanto riguarda il consiglio, quando consegnate l'arma, raccomandiamo di farsi rilasciare un verbale SCRITTO

La caccia a lunga distanza

Quando una distanza di tiro, nell'attività venatoria, è considerata "etica"? Il dibattito infiamma il mondo della caccia da decenni

Un primo sì per il Taser alla polizia italiana

Sì all'utilizzo in via sperimentale da parte della Polizia alla pistola elettrica Taser. È quanto prevede un emendamento di Gregorio Fontana (Fi) al decreto stadi approvato dalle commissioni Giustizia e affari costituzionali della Camera. La parola è ora all'Aula. L'emendamento è stato approvato dopo che il viceministro Filippo Bubbico, ne ha proposto una riformulazione. Questa prevede che la sperimentazione della pistola Taser debba avvenire «con le necessarie cautele per la salute e l'incolumità pubblica

Zastava M76: consigli pratici

Il sequestro degli M76 è cominciato, come vi abbiamo comunicato in anteprima sabato scorso: nell'incertezza della situazione, è comunque possibile mettere un paio di punti fermi

Tosi: “se il lupo vi minaccia, sparate”

Scontro durissimo, a Verona, sui lupi della Lessinia. Il sindaco Flavio Tosi, come aveva annunciato, ha firmato l’ordinanza che “dopo alcune segnalazioni di aggressioni da parte dei lupi ad animali da allevamento” consente “al verificarsi, in prossimità delle abitazioni, di situazioni di pericolo di un danno grave per sé o per gli altri, per i propri beni e altrui” di poter “difendere la propria e altrui incolumità ed i beni propri e altrui, anche mediante un’arma legittimamente detenuta o altro mezzo idone

Il raffinato e-commerce di Blaser

La casa tedesca ha sempre qualcosa in serbo per i suoi appassionati “fan”. Da novembre, in lingua inglese, sarà online il Blaser Store con tutti gli accessori caccia e lifestyle firmati Blaser

Prove tecniche di polizia internazionale

Concluse le due intense settimane dell'esercitazione European Union Police services training 2011-2013 (Eupst), con scenari in tutta la provincia di Vicenza e la partecipazione di 250 carabinieri e 264 operatori di polizia (compresi Polizia di Stato e Guardia di Finanza) provenienti da 35 Paesi dell’Ue ed extra Ue e dell’Unione africana (Gilberto Cervellati)

Sequestro generale degli Zastava M76

Oggi, la squadra mobile di Brescia ha disposto il sequestro su tutto il territorio nazionale di tutti gli esemplari di carabine Zastava M76 calibro 8x57 in possesso di privati cittadini. Secondo le nostre fonti, il sequestro sarebbe stato disposto in quanto alcuni esemplari di quest'arma, in determinate circostanze, potrebbero sparare a raffica

Il cinghiale va alla camera

Sui danni all’agricoltura causati dal cinghiale, audizioni alla camera dei deputati delle Associazioni Venatorie

Setter su selvaggina di montagna

La Sis (Società italiana setter) Liguria, in collaborazione con il Gruppo cinofilo sanremese e imperiese e il patrocinio dell'Amministrazione provinciale di Imperia, del Parco delle Alpi Liguri, del Comprensorio alpino imperiese, organizza il 2° Campionato italiano setter per delegazioni su selvaggina di montagna il 10 ottobre 2014, a Monesi, Comune di Triora (Im)

Anche la Svizzera aderisce al trattato sulle armi

Dopo il Consiglio nazionale, lo scorso giugno, anche il Consiglio degli Stati elvetico ha approvato, all'unanimità, il trattato internazionale sul commercio delle armi (Arms trade treaty, Att)

Le ultime news

Le ultime prove