HIT THE TARGET

Sig Sauer: una legge in New Hampshire contro le cause legali

Due mesi fa il parlamento del New Hampshire ha approvato una legge per rendere più difficile intentare causa alla Sig Sauer contro i supposti difetti della pistola P320. Per la prima volta si è discusso nei giorni scorsi in tribunale sulla sua applicabilità alle cause intentate in precedenza

Scomparso Maurizio Castellani, il re dei gilet da tiro

È scomparso all’età di 63 anni Maurizio Castellani, titolare dell’azienda diventata celebre, in Italia e nel mondo, per la realizzazione di gilet e abbigliamento tecnico da tiro

La legittima difesa in Italia

Tra disinformazione in malafede e tecnicismi legali, molti hanno una idea decisamente deformata di come funzioni, ma soprattutto di come dovrebbe funzionare, la legittima difesa in Italia. In questa puntata della nostra Academy cerchiamo per quanto possibile di dipanare la matassa...

Corsi di abilitazione armi fuori dal Tsn: la sentenza

Il tribunale di Brescia ha assolto perché il fatto non costituisce reato, l’ex presidente del Tsn di Gardone Val Trompia dall’accusa di falso per aver rilasciato diplomi di idoneità al maneggio armi i cui corsi erano stati svolti fuori dal Tsn

La banda armata canadese, il Decreto sicurezza, il terrorismo

Un recente fatto di cronaca in Canada ci porta a riflettere sui contenuti del recente decreto sicurezza, in particolare per quanto riguarda determinati corsi di addestramento con armi da fuoco...

Usa: modifica sui motivi ostativi all’acquisto di armi

Il dipartimento di giustizia statunitense ha annunciato l’introduzione di una norma che consentirà a persone condannate per reati ostativi il possesso di armi, di essere nuovamente autorizzate ad acquistarle

L’Usaf ritira dal servizio le Sig Sauer M18

L'aeronautica degli Stati Uniti ha disposto il ritiro precauzionale dal servizio delle pistole Sig Sauer M18, dopo un grave incidente. Avviate indagini e ispezioni su tutti gli esemplari

Analisi della scena del crimine: il corso con Università di Pavia

L’Università di Pavia, in collaborazione con l’Istituto di ricerche esplosivistiche, organizza per il 19 e 20 settembre una full immersion dedicata alle indagini forensi

Leica Televid: quattro nuovi allestimenti

Forest Italia, distributrice italiana dei prodotti Leica, ha annunciato l’uscita di quattro nuovi allestimenti dello spektive Televid: due Apo e due Hd

Arma acquistata in armeria: si può sapere se è veramente nuova?

Una domanda sempre ricorrente tra gli appassionati: c'è modo di sapere "ufficialmente" se l'arma acquistata in armeria come nuova, è veramente intonsa o se invece è di seconda mano? Scopritelo in questa puntata della nostra academy!

Legittima difesa: nuovo ddl da Fratelli d’Italia

Un gruppo di senatori di Fratelli d’Italia, primo firmatario Raffaele Speranzon, ha presentato un ddl per modificare ulteriormente la normativa sulla legittima difesa, in particolare per quanto riguarda il risarcimento all’aggressore in caso di eccesso colposo

Bangladesh: il governo raddoppia le tasse per le licenze di armi

Il governo del Bangladesh ha deciso di raddoppiare le tasse di concessione per le licenze di tutte le categorie di armi

Capo della polizia: vietare le armi da taglio ai minori

Il capo della polizia Vittorio Pisani ha rilasciato un'audizione in Parlamento nella quale suggerisce di valutare il divieto di vendita di strumenti da punta e da taglio ai minori

Canada: problemi al calcio per la carabina dei ranger

La carabina in dotazione ai ranger canadesi per la sopravvivenza nelle vastità sub-artiche evidenzia problemi di fessurazioni e sverniciatura del calcio laminato: annunciata la sostituzione con una nuova calciatura

Orio al Serio: oltre il dramma, la falla

L’uomo che ha scelto il motore di un aeroplano a Orio al Serio per porre fine alla propria vita, ha evidenziato criticità drammatiche nella gestione dell’emergenza. E se avesse avuto con sé armi o esplosivi?

Il colpo non parte o è fiacco: cosa fare?

Cosa fare quando, premendo il grilletto della propria arma, non si verifica lo sparo o la detonazione è molto più fiacca del normale? Possono verificarsi situazioni molto pericolose, che è opportuno sapere come affrontare. Scopriamolo insieme in questa nuova puntata della nostra academy!

Cassazione conferma: non c’è limite per la lama dei coltelli

La Cassazione ha ribadito che il “giustificato motivo” per il porto di un coltello deve sussistere a prescindere dalle dimensioni della lama, confermando l’abrogazione di fatto dell’articolo 80 del regolamento esecuzione Tulps

Decessi e armi in Usa: calano gli omicidi, crescono i suicidi

Secondo i dati sulle morti per armi da fuoco analizzati dai centri federali statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, nel 2023 si è registrato il terzo calo consecutivo negli omicidi, ma si è raggiunto il record dei suicidi

Tsn di Roma: nuovo commissario straordinario

Dall'8 luglio scorso, il Tsn di Tor di Quinto, a Roma, ha un nuovo commissario straordinario: si tratta di Anna Galdieri

Buon compleanno, Holland & Holland!

Il leggendario marchio londinese Holland & Holland celebra i 190 anni dalla fondazione. Un anniversario vissuto con l'orgoglio per la tradizione e l'eccellenza

Hermann historica: mega asta d’estate

La casa d’aste tedesca Hermann historica ha organizzato una mega-asta dedicata esclusivamente alle armi bianche e da fuoco antiche e moderne, il prossimo 24 luglio: pezzi, come al solito, per tutti i gusti e tutte le tasche

Invincible 5-50×60: la prima ottica Konus con tubo di 34 mm

La proposta Konus per il tiro sportivo a lunga distanza si chiama Invincible ed è una variabile con fattore di moltiplicazione dello zoom di ben 10x. Lenti Ed, tubo di 34 mm, reticolo fine crosshair inciso, trattamento idrofobico sulle lenti esterne

Svezia: niente black rifle con licenza da caccia

Il governo svedese ha approvato una ordinanza che emenda l’attuale normativa in materia di armi, disponendo il divieto di acquisto di carabine semiautomatiche di grosso calibro e ad alta capacità

Armi e buffetterie della regia marina: il libro

L'Ufficio storico della marina ha pubblicato un libro che affronta per la prima volta in modo organico e, soprattutto, approfondito la materia delle armi portatili utilizzate dall'Unità d'Italia al 1943 da marinai e truppe da sbarco, e delle relative buffetterie

Alcool, droghe e armi: cosa dice la legge?

Il consumo di droghe e di alcoolici può costare carissimo a chi detenga armi o intenda chiedere un porto d'armi. Ma cosa dice, di preciso, la legge al riguardo? Scopritelo in questa nostra nuova puntata della Armi e Tiro academy!

Le ultime news

Le ultime prove