Il comparto armiero sostiene il tesseramento
Anpam, Assoarmieri e Conarmi hanno diffuso un comunicato nel quale sostengono la campagna di tesseramento del Comitato direttiva 477
La sfida tra exihibition shooter
Per la prima volta in Italia, l’ormai celeberrimo exihibition shooter Raniero Testa terrà uno spettacolo congiunto con il suo “collega” svedese Jocke Smalänning
Berlusconi sottovaluta i cacciatori
Il Corriere racconta che avrebbe riferito ad alcuni big azzurri: «Ormai sono pochissimi ad andare a caccia». Scelta elettorale, dunque? Farebbe meglio a ripensarci...
Italian shooting show: una giornata di prove aperte
L’evento di presentazione al pubblico di nuove armi e accessori presso il poligono Dark horse a Firenzuola (Fi), si terrà Domenica 17 Settembre
Canik e shotgun in prova a Gornate
Al campo di Gornate Olona, 3 esercizi di steel challenge per apprezzare la nuova polimerica turca. Un esemplare a estrazione tra tutti i partecipanti
Caschi blu della cultura per difendere il patrimonio storico iracheno
Continua con successo l’attività della Task force carabinieri “Unite4Heritage” (“Caschi blu della cultura”) in Iraq, per addestrare le forze locali alla tutela dell'immenso patrimonio culturale della regione
Lo studio sul Dark web e le armi
L'istituto di ricerca Rand Europe e l'università di Manchester hanno presentato un interessante studio sul traffico di armi sul dark web. Ecco i risultati
Il comparto in previsione del recepimento
Il comparto armiero italiano consolida il coordinamento in vista del recepimento del testo a livello nazionale. Continua l’attività di informazione sul contenuto della direttiva
Sindacati di polizia sul piede di guerra
Non si placano, anzi divampano le polemiche per la sospensione del poliziotto che riprese un extracomunitario in bicicletta sull'autostrada, ironizzando sulle "risorse della Boldrini"
Il petardo Thevenot
In occasione del centenario della costituzione dei reparti degli arditi, un omaggio alla loro arma principale, insieme al pugnale: il petardo Thevenot. Come funzionava?
Cent’anni fa, la leggenda
A colpi di pugnale e bombe a mano, diventarono una leggenda. Il 28 luglio, l'esercito celebra i cento anni dalla fondazione degli arditi a Sdricca (Ud), dove nacquero
Kalashnikov concern a gonfie vele
La Kalashnikov concern raddoppia il fatturato: dalle sanzioni al boom attuale. Ma non si tratta solo degli Ak47, le strategie globali dell’azienda puntano anche su…
Obrist scrive ai presidenti
Il presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, ha scritto ai presidenti dei Tsn per illustrare le proprie azioni nel perdurare del silenzio del ministero sulla ratifica delle elezioni del consiglio
Il Comitato replica al Corriere della Sera
Il presidente del Comitato direttiva 477, Giulio Magnani, ha inviato una replica al Corriere della Sera, commentando l’articolo a dir poco vergognoso pubblicato nei giorni scorsi
Prima giornata del Beretta precision day
All’Asd Valle del Lupo a Fornovo Taro (Pr), si è svolta la prima manche del Beretta precision day con grande partecipazione (e soddisfazione) dei tiratori
La minaccia è la cessione tra privati!
Il Corriere della sera pubblica il consueto articolo “balneare” sulla corsa agli armamenti dei cittadini italiani. Ma ciò che più stupisce sono le dichiarazioni decisamente fuori luogo di un ignoto armiere
Colpi davvero “caldi”
Hot shots produce da sette anni calendari che propongono la simbiosi ideale per i maschietti appassionati d'armi, tra belle ragazze e armi di tutti i tipi. Hanno appena pubblicato il video del backstage...
Carlo submachine gun e il controllo delle armi
Il recente attacco a Gersualemme alla spianata delle Moschee, riporta in evidenza insoliti e soliti protagonisti: la misteriosa pistola mitragliatrice “Carlo” e l’ennesima polemica sull’efficacia del controllo delle armi…
La battaglia sul recepimento comincia da qui
Il Comitato direttiva 477 ha diffuso un comunicato nel quale descrive su quali punti verterà la propria battaglia sul recepimento della sciagurata direttiva europea votata lo scorso 14 marzo
Lo sfollagente non va denunciato
Interessante sentenza della Cassazione, la quale conferma che la detenzione di sfollagente non deve essere denunciata. Ben diverso è il discorso del porto...
Una legge che abolirà la storia?
Il deputato Pd Emanuele Fiano propone una legge per contrastare l'apologia del fascismo: ma una sua lettura letterale può portare a conseguenze molto diverse dagli intendimenti originari
Tonelli: i poliziotti hanno molto da temere
Botta e risposta polemico tra il segretario del Sap, Gianni Tonelli, e il quotidiano la Repubblica, che osserva: "chi serve lo Stato non può temere il reato di tortura"
Urbino celebra Benelli
Luigi Moretti riceve la cittadinanza onoraria nella mattina che precede la tradizionale cena per il Trofeo Paolo Benelli (mille invitati!). E anche una tavola rotonda sul design con relatori d’eccezione
Borghezio: la direttiva armi è da rivedere
L'europarlamentare leghista Mario Borghezio ha diffuso un comunicato nel quale ritiene doverosa una revisione della nuova direttiva sulle armi, giudicata senza mezzi termini "demenziale"
Introdotto il reato di tortura
Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la norma che introduce in Italia il reato di tortura. Cosa prevede?