Riccardo Torchia
Kahles 525i 5-25×56: compatto e potente per il tiro
A una qualità ottica senza compromessi, questo cannocchiale da tiro aggiunge una ergonomia innovativa dei comandi, una elevata precisione dei click e l’intelligente sistema Twist guard per evitare azionamenti accidentali delle torrette salvaguardandone però la massima prontezza d’impiego
Pietro Fiocchi smentisce gli allarmi animalisti
L’europarlamentare Pietro Fiocchi è intervenuto in un video per smentire che l’Unione europea abbia aperto una procedura di infrazione contro l’Italia in materia di caccia: “si tratta solo di una richiesta di chiarimenti”. Paradossalmente, invece, sulle specie invasive…
L’orso al campo scout
In provincia de l’Aquila, un orso marsicano invade un campo scout attirato dalle vettovaglie. Avventura priva di conseguenze per i ragazzi, ma…
In foraggiamento veritas
La leggenda metropolitana del giorno è quella secondo la quale a determinare la presenza degli orsi in Trentino vicino alle zone abitate sarebbero le mangiatoie per il foraggiamento degli ungulati. Facciamo chiarezza sul punto
Lupi in Trentino: il Tar respinge il ricorso animalista
Il Tar respinge le istanze degli animalisti e ammette la legittimità dell’abbattimento dei due lupi sui Monti Lessini: un cambio di rotta inedito rispetto al passato
Autorizzato il prelievo di due lupi, animalisti in rivolta
In Trentino è stata autorizzata la rimozione di due lupi nella zona dei monti Lessini. Gli animalisti annunciano ricorsi e propongono le consuete soluzioni all’insegna dell’inattuabilità pratica
La solita minestra sulla caccia?
Nella trasmissione “Indovina chi viene a cena”, andata in onda su Rai 3 domenica 23 giugno, si propinano ai tele-commensali i soliti luoghi comuni sulla caccia, sempre rigorosamente in assenza di qualsiasi contraddittorio. A quando una informazione seria sull’argomento?
Anche le mucche, nel loro piccolo…
Uno degli animali domestici ritenuto più mansueto, la mucca, è stato protagonista di una vera e propria aggressione ad alcuni turisti in Trentino. Ma cosa ha scatenato la furia “bestiale”?
Armeria Romana munizioni celebra 7 anni nella nuova sede
Per celebrare i 7 anni nella nuova sede, l’armeria Romana munizioni di Claudio Belleggia propone una festa per tutti gli appassionati, con promozioni, sconti e gadget. Siete invitati sabato 15 luglio
La violenza è da condannare… tranne che verso i cacciatori?
Affermazioni gravissime nel talk show “Il diario del giorno”, su Rete 4, nel quale si è parlato di abbattimento dei cervi in Valtellina: un coro (disinformato) di critiche ai cacciatori, coronato dal “solito” Vittorio Feltri che propone la fucilazione di massa nel compiaciuto silenzio di ospiti e conduttore
L’orsa JJ4 verso il “santuario” o… lo zoo?
In attesa che si pronunci il Consiglio di Stato, il prossimo 13 luglio, sulla questione dell’orsa JJ4, prende corpo tra gli animalisti l’ipotesi del trasferimento nel “santuario” in Romania. Un luogo, tuttavia, nel quale il contesto è tutt’altro che naturale, quanto piuttosto affine a un vero e proprio zoo...
L’aquila della Graf Spee… non si trasformerà in colomba
Recuperata dal fondo dell’oceano l’aquila posta a poppa della celebre corazzata tedesca Graf Spee, il governo uruguayano ne reclama la proprietà e ha lanciato il progetto di farla fondere per realizzare una colomba della pace, accantonato poi a furor di popolo
La Russia espelle il Wwf
Come già accaduto qualche mese fa con Greenpeace, anche il Wwf è stato dichiarato "indesiderato" nella federazione russa, perché accusato di minacciare la sicurezza della sfera economica del Paese
Ispra lancia l’allarme sul pesce scorpione
L'Ispra segnala la cattura di un esemplare di pesce scorpione sulle coste calabresi, e l'avvistamento di un altro: le sue spine possono risultare molto pericolose per i bagnanti, è l'ennesima specie alloctona dei mari tropicali che sta colonizzando il Mediterraneo
Armi e Tiro Matteoni festeggia 4 anni nella nuova sede
L'armeria Armi e Tiro Matteoni di Monterosi (Vt) celebra il quarto anniversario dei nuovi locali e invita clienti e appassionati in un open day con super sconti e rinfresco. Quando?
Anche il soccorso alpino grida “al lupo”
Anche per gli operatori del soccorso alpino in Trentino Alto Adige si pone il problema della diffusione dei lupi, con relativo rischio di predazione dei cani da soccorso
Questione orso: si va verso il terrorismo?
Trovato un secondo esemplare di orso deceduto sul monte Peller: gli animalisti puntano il dito contro il bracconaggio, nel frattempo il presidente Fugatti è sotto scorta per le minacce ricevute, così come l’onorevole Brambilla
Beretta, Sako, Tikka in prova a Vetralla
Il 10 e 11 giugno, al Tav Vetralla, sarà possibile testare a fuoco la gamma di fucili a canna liscia, pistole e carabine della gamma Beretta, Sako e Tikka: iscrivendosi tramite il modulo on-line, la prima prova è gratuita
Corso di medicina tattica a L’Aquila
Sabato 10 e domenica 11 giugno, al poligono Le Macchie dell'Aquila si svolgerà un corso dedicato al training sul primo soccorso, specifico per le forze dell'ordine ma utilissimo anche per chiunque possa trovarsi nella condizione di dover gestire un ferito in attesa dei soccorsi
Kenia: santuario della natura… o cimitero?
Il Kenia ha proibito i safari di caccia fin dagli anni Settanta, auto-proclamandosi “santuario della natura”: dopo lo scempio di elefanti certificato nel 2016 dall’immane rogo di zanne procurate di frodo, di recente anche con i leoni si conferma l’incapacità delle autorità di garantire una concreta tutela
Lupi (o no) da spiaggia
Sulla spiaggia di Vasto, in Abruzzo, una bambina attaccata da un canide mentre si trovava con il padre. Mentre scatta la diatriba se fosse un lupo o un cane randagio, resta il fatto che, tanto in un caso come nell’altro, le possibilità di intervento in Italia sono lente e tardive
L’open day dell’Armeria Tomei
L’armeria Tomei dell’Aquila invita cacciatori, tiratori e appassionati all’open day che si svolgerà sabato 27 maggio: un’occasione per visitare i nuovi spazi espositivi e vedere in anteprima le novità di importanti brand
I saggi dell’orso
Il Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, e il sottosegretario Claudio Barbaro, hanno incontrato le associazioni animaliste in merito all’odissea sulla gestione dell’orso in Trentino. Un proliferare di progetti all'insegna della fantasia o, meglio, della fantascienza
L’orsa JJ4 è stata catturata
L'orsa Jj4, autrice dell'aggressione mortale al ventiseienne Andrea Papi, è stata catturata nella notte, con una trappola a tubo. Adesso si tratta di capire chi vincerà nel braccio di ferro tra provincia e animalisti
Orso in Trentino: è un fiorire di “soluzioni magiche”
Dopo la tragedia che ha visto un 26enne sbranato dall'orsa JJ4, è un proliferare di "soluzioni magiche" per evitare il ripetersi di fatti analoghi, ovviamente senza ricorrere alla gestione faunistica: più cartelli di avviso, ovviamente (ma gli orsi, sapranno leggere?), spray al capsicum ma, attenzione, solo per i forestali e via discorrendo, senza dimenticare improbabili e improponibili parallelismi con l'orso marsicano abruzzese