Tag: Psa
Psa: abbattimenti dei cinghiali a rilento, ma di chi è la colpa?
Le squadre dell’Atc1 Savona-Levante rifiutano di prendere parte agli abbattimenti e scatenano l’ira di Coldiretti. Ma di chi è davvero la colpa?
Psa: cacciatori e tartufai alla ricerca di carcasse
La regione Piemonte ha chiesto aiuto agli Atc e alle associazioni di tartufai per intensificare l’attività di ricerca delle carcasse infette di cinghiale
Prove di tiro per la caccia: necessaria modifica in Piemonte
La legge regionale piemontese prevede modalità inapplicabili per l’esame di tiro per l’abilitazione alla caccia: Dlpa chiede l’intervento dell’assessore, anche per favorire il contrasto alla Psa
Psa: le dichiarazioni di Fondazione Una
La Fondazione Uomo, natura e ambiente ha diramato una nota per chiarire la propria posizione sul tema della Peste suina africana, esprimendo il suo completo appoggio a Coldiretti nella gestione dell’emergenza
Psa: Roma diventa zona rossa
Tutto il territorio delimitato dal Grande raccordo anulare entra a far parte di una zona rossa per scongiurare la diffusione della peste suina. Entro 30 giorni il piano per l’abbattimento dei cinghiali
Federcaccia sulla Psa: bene il contenimento, ma senza dimenticare gli aspetti operativi
Federcaccia ha diffuso un comunicato nel quale conferma la disponibilità dei cacciatori a intervenire per contenere la sovrappopolazione di cinghiali in particolare nelle zone colpite dalla Psa. Restano, però, da chiarire tutta una serie di aspetti operativi, anche economicamente onerosi
La Psa arriva a Roma
Individuata una carcassa di cinghiale infetta alle porte della Capitale, nei pressi del parco dell’Insugherata, la prima al di fuori dell’area infetta individuata tra Piemonte e Liguria
Cacciatori essenziali per la lotta alla Psa
Personale insufficiente per le operazioni di contenimento del cinghiale. L'assessore all'Agricoltura chiede al governo «risorse finanziarie per le spese necessarie alle attività svolte dai volontari»
Psa: al via il depopolamento del cinghiale in Piemonte
Selezione anche nelle ore notturne e con visori termici e infrarossi, estesa la platea dei soggetti abilitati ai contenimenti. L’ordinanza firmata dal presidente Cirio mira a ridurre drasticamente la popolazione per scongiurare il dilagare dell’epidemia
Peste suina: c’è il decreto del governo
Trenta giorni alle regioni per presentare un piano d'azione e a breve la nomina di un commissario per l'emergenza. Gli esperti europei in visita propongono la realizzazione di un recinto di 275 km
La peste suina corre veloce
I primi casi di Psa in Italia hanno determinato uno stop della caccia e di tutte le attività all’aria aperta nelle zone interessate. Gli animalisti gioiscono, ma il rischio di una diffusione della malattia è troppo elevato. Occorre intervenire con un serio programma di contenimento del cinghiale
Psa, il ministero chiede la collaborazione dei cacciatori. Ordinanza per vietare la caccia nelle...
Firmato dai ministri Patuanelli e Speranza un provvedimento che sospende la caccia e le attività all'aria aperta nell'area interessata dalla peste suina. Il Mipaaf: «fondamentale il ruolo dei cacciatori»
Peste suina: primo caso accertato in Italia
Accertato in provincia di Alessandria il primo caso di peste suina africana, su una carcassa di cinghiale. Dreosto: "La priorità è ora quella di attivare i protocolli per contrastare la diffusione della malattia e nel contempo tutelare il comparto suinicolo nazionale, che potrebbe soffrire gravemente il blocco dell’esportazione delle carni"
La peste suina dilaga in Germania: l’Italia latita
Si espande l’epidemia di peste suina in Germania, con il rischio del blocco delle importazioni. In Italia perdura l’insensata decisione di bloccare la caccia nelle zone rosse e arancione
Berlato: interrogazione Ue per contenere la peste suina
Allevatori di maiali in allarme per la diffusione della peste suina in Germania: l'eurodeputato Sergio Berlato presenta un'interrogazione in Commissione Ue sollecitando misure concrete