Tag: Piemonte
Prove di tiro per la caccia: necessaria modifica in Piemonte
La legge regionale piemontese prevede modalità inapplicabili per l’esame di tiro per l’abilitazione alla caccia: Dlpa chiede l’intervento dell’assessore, anche per favorire il contrasto alla Psa
Psa: al via il depopolamento del cinghiale in Piemonte
Selezione anche nelle ore notturne e con visori termici e infrarossi, estesa la platea dei soggetti abilitati ai contenimenti. L’ordinanza firmata dal presidente Cirio mira a ridurre drasticamente la popolazione per scongiurare il dilagare dell’epidemia
Confagricoltura: “50.000 cinghiali da abbattere in Piemonte”
Stando a quanto dichiarato da Confagricoltura, per porre rimedio all’emergenza provocata dall’arrivo in Italia della peste suina africana sarebbe necessario l’abbattimento di oltre cinquantamila cinghiali nella sola regione Piemonte
Peste suina: “cacciatori fondamentali per i controlli sul territorio”
Lo ha dichiarato l’assessore regionale piemontese all’agricoltura Marco Protopapa, in risposta alle richieste da parte delle associazioni ambientaliste di togliere ai cacciatori la gestione dei cinghiali
Psa, il ministero chiede la collaborazione dei cacciatori. Ordinanza per vietare la caccia nelle...
Firmato dai ministri Patuanelli e Speranza un provvedimento che sospende la caccia e le attività all'aria aperta nell'area interessata dalla peste suina. Il Mipaaf: «fondamentale il ruolo dei cacciatori»
Fidc Piemonte: niente caccia? Niente tasse e niente controllo del cinghiale!
Federcaccia Piemonte chiede alla regione il rimborso delle tasse regionali, visto l'immotivato stop all'attività venatoria, e chiede anche il boicottaggio del controllo sulle popolazioni di cinghiale
Prolungare la caccia al cinghiale
L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fabio Rolfi, chiede all’Ispra di compensare lo stop alla caccia causa Covid, prolungando la stagione nei confronti del cinghiale
Corso di tiro operativo a Vidracco
La Mfc - Military full capability organizza il 20 gennaio un corso di 1° livello di tiro operativo.
Bruzzone: in Piemonte gara per la legge più brutta
Il senatore Bruzzone, responsabile federale del dipartimento caccia della Lega, non usa mezzi termini per commentare la proposta di legge regionale sulla caccia messa a punto in Piemonte
Fidc Piemonte: “Chiamparino, ora basta!”
La Federcaccia piemontese ha inviato al presidente della Regione, Sergio Chiamparino, una lettera aperta nella quale si esprimono durissime critiche all'operato del politico nei confronti sia della caccia, sia dei cacciatori
Salta la caccia ad alcune specie in Piemonte
I presidenti regionali di Anuu migratoristi, Fidc, Enalcaccia, Eps e Anlc hanno inviato alla giunta piemontese un comunicato congiunto nel quale esprimono “sconcerto e profondissimo disappunto per l’incomprensibile decisione assunta dalla Giunta regionale di vietare la caccia a pernice bianca, lepre variabile e allodola su tutto il territorio della Regione Piemonte
Cacciatori e agricoltori alla ricerca di intese
Per la risoluzione dei problemi che affliggono i mondi venatorio e agricolo sono avvenuti incontri nei giorni scorsi a Torino, ai massimi livelli regionali delle due categorie. I risultati sono già positivi.
“Il calendario del Piemonte è un cattivo esempio per la caccia”
"Il calendario venatorio piemontese è un cattivo esempio per la caccia". Così ha dichiarato Francesco Bruzzone, cacciatore e capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, in merito al calendario venatorio adottato dalla Regione Piemonte
Caccia garantita almeno fino al 27 novembre
Il Tar del Piemonte ha deciso di respingere il ricorso degli anticaccia, confermando che l’attività venatoria può svolgersi almeno fino al 27 novembre, giorno in cui il Tar stesso deciderà nel merito.
Dove e perché la caccia viene sospesa
Lazio, Piemonte e Sardegna, tre facce della stessa medaglia. I ricorsi degli specialisti anticaccia hanno buon gioco quando dai piani faunistici si escludono pareri ormai giudicati vincolanti per i Tribunali amministrativi regionali. Quello dell'Ispra su tutti...
Arcicaccia Piemonte si scaglia contro l’assessore
Mario Bruciamacchie, presidente onorario di Arcicaccia Piemonte, ha scritto una dura lettera di attacco nei confronti dell'assessore regionale Claudio Sacchetto, artefice a suo dire della sospensione della caccia disposta dal Tar
Venerdì nero per la caccia in Piemonte
La superstizione assegna al venerdì 13 la malasorte e, per i cacciatori piemontesi, la leggenda è divenuta realtà: lo scorso venerdì il Tar ha, infatti, sospeso il calendario venatorio regionale e tutti gli atti a esso collegati
Caccia in Piemonte, la giunta provvede
Dopo lo stop imposto dal Tar al Piemonte, la giunta regionale dovrebbe sbloccare la situazione nella seduta di oggi, come annunciato dall'assessore Sacchetto
Piemonte, stop del Tar al calendario venatorio
Il Tar del Piemonte ha sospeso il calendario venatorio approvato dalla Regione a giugno e la giunta ha solo una settimana per adeguare le norme e permettere l'apertura della stagione di caccia alle lepri e ad alcune specie di volatili, stabilita inizialmente per domenica prossima