Tag: legittima difesa
Bubbico sproloquia sulla legittima difesa
Il viceministro dell'Interno Bubbico ha commentato la triste vicenda di Casaletto lodigiano, proponendo la consueta risposta preconfezionata, ideologica e dogmatica. Cosa ha detto?
Due milioni di firme in fumo?
A rischio la proposta di legge d'iniziativa popolare sulla legittima difesa presentata dall'Idv, a causa dell'ignavia del parlamento. L'ha comunicato Ignazio Messina in una conferenza stampa-appello questa mattina
Idv: “basta ignorare 2 milioni di firme”
Mercoledi 8 febbraio alle ore 10, nella sala stampa della Camera dei deputati, si svolgerà una conferenza stampa dell'Italia dei valori nel corso della quale verranno illustrati i dettagli della proposta di legge popolare sulla legittima difesa. "La prima raccolta nella storia della Repubblica italiana ad avere ottenuto così tante sottoscrizioni”
Mai così tante firme nella storia della Repubblica
Il progetto di legge Idv sulla legittima difesa ha infranto il record dei 2 milioni di firme raccolte, un caso unico nella storia della Repubblica!
Rodolfo Corazzo: fu legittima difesa
È stata la stessa procura di Milano a chiedere l’archiviazione per il gioielliere che, nel novembre dello scorso anno, uccise nella sua abitazione un rapinatore albanese (nella foto)
Bocciata la legge ligure sulla legittima difesa
Come già accaduto nel Veneto, anche in Liguria la legge regionale istituita in favore della legittima difesa è stata impugnata dal Consiglio dei ministri, per supposta incostituzionalità. Suscitando un vespaio di polemiche
Diritto e strumenti per l’autodifesa
L’attacco sul treno in Baviera è solo l’ultimo episodio di una infinita serie di attacchi da parte di terroristi, psicopatici e disturbati mentalmente contro gente “inerme”. Perché non valutare la possibilità di autorizzare il porto di determinati strumenti non letali? La scelta è ampia...
Messina (Idv): “lo Stato ha il dovere di dare una risposta rassicurante”
Ignazio Messina, segretario dell’Idv, ha risposto alle recenti dichiarazioni del ministro Orlando, in relazione al progetto di legge di iniziativa popolare di cui si è fatto promotore, per la legittima difesa. Cosa ha detto?
Orlando: sì alla legittima difesa, no a “troppe armi in giro”
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha rilasciato dichiarazioni possibiliste sulla revisione della normativa sulla legittima difesa. Ma "facciamo attenzione a non mettere troppe armi in giro"
La raccolta firme punta ai due milioni
Non accenna a fermarsi l'uragano di firme a sostegno del progetto di legge di iniziativa popolare presentato dall'Idv sulla legittima difesa: a oggi sono quasi un milione e ottocentomila!
Sicignano sparò per legittima difesa
Anche per i pm Francesco Sicignano sparò e uccise il ladro trovato in casa per legittima difesa. Se il gip accoglierà la richiesta di archiviazione, il pensionato di Vaprio d'Adda eviterà il processo
Idv supera il milione di firme
Consegnate oggi al senato 1.125.000 di firme dall’Italia dei valori (presente anche il Comitato direttiva 477). Un risultato straordinario che potrà ancora salire fino ad agosto.
I buoni propositi di De Chirico
Un giovane candidato al comune di Milano, che appoggia il candidato sindaco Stefano Parisi e che è favorevole alla legittima difesa e disposto a promuovere il Tiro a segno nelle scuole
Addirittura 700 mila firme!
Lo comunica il segretario nazionale dell'Italia dei valori, Ignazio Messina. Il parlamento non potrà ignorare la proposta di legge di iniziativa popolare sulla legittima difesa. Il 1° giugno alle ore 11, comunque, è previsto un sit-in in piazza Montecitorio per chiedere “più sicurezza nelle nostre case”
500 mila firme e un sit-in per la legittima difesa
La proposta di legge popolare dell’Italia dei valori per rinforzare la legittima difesa e garantire l’inviolabilità del domicilio ha superato le cinquecentomila sottoscrizioni certificate in tutt’Italia. Il 1° giugno manifestazione per chiedere “più sicurezza nelle nostre case”
“Fondina vuota per protesta”
La singolare iniziativa è proposta dall’Auda: nella prima settimana di maggio, giugno e luglio tutti in giro con una fondina vuota al fianco, in segno di protesta contro la massiccia operazione di mancati rilasci e rinnovi del porto d’armi per difesa personale
Sparò in aria per cacciare i ladri: assolto
È andata a finire bene la brutta avventura di Michele Pavan, artigiano del Vicentino che si era ritrovato lo scorso novembre a doversi difendere dall'accusa di esplosioni pericolose per avere sparato in aria a scopo intimidatorio (peraltro con cartucce non letali) per mettere in fuga alcuni ladri
Il Cd 477 risponde al Corriere
Il Comitato direttiva 477 ha inviato richiesta di rettifica al direttore del Corriere della Sera, Lucio Fontana, per l’articolo pubblicato ieri dal quotidiano, a firma di Carlo Alberto Romano.
Armi e Tiro intervista Ignazio Messina – Video
Giulio Magnani di Armi e Tiro ha intervistato il segretario Idv Ignazio Messina, per approfondire il progetto di iniziativa popolare di cui l'Italia dei valori è promotore, sulla legittima difesa
Armi e Tiro intervista Ignazio Messina
Giulio Magnani di Armi e Tiro ha intervistato il segretario Idv Ignazio Messina, per approfondire il progetto di iniziativa popolare di cui l'Italia dei valori è promotore, sulla legittima difesa
Archiviazione per Stacchio
Avrebbe risposto a una minaccia mortale in modo proporzionato il benzinaio di Ponte Nanto (Vi) che sparò per difendere la commessa della vicina gioielleria da un gruppo di rapinatori armati.
Legittima difesa: «Nessun compromesso al ribasso»
Ignazio Messina (nella foto), segretario dell’Italia dei valori, alimenta il grande successo dell’iniziativa di proposta di legge popolare promossa dal suo gruppo: «Migliaia di moduli firmati continuano ad arrivare alla nostra segreteria»
La proposta Idv fa boom di firme
I cittadini italiani sembrano sentire con particolare intensità la questione della legittima difesa. E quindi, stanno letteralmente “assaltando” i comuni per firmare la proposta di iniziativa popolare preparata dall’Italia dei valori per rinforzare la legittima difesa
«Mettiamo tutti una firma»
Assoarmieri appoggia «senza se e senza ma» la proposta di legge di iniziativa popolare “misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”, promossa dall’Italia dei valori. I moduli nelle segreterie comunali
Una riforma costituzionale per la legittima difesa?
L’avvocato penalista Valter Biscotti, noto alle cronache in quanto protagonista di processi come quello per l’omicidio di Sara Scazzi o di Melania Rea, ha studiato addirittura una progetto di riforma costituzionale per rafforzare le tutele dei cittadini sotto il profilo della sicurezza