Tag: Costituzione
Giappone: dopo le elezioni, superare la costituzione “pacifista”
La vittoria elettorale del partito liberaldemocratico del primo ministro Fumio Kishida potrebbe portare a una svolta epocale nella costituzione del Giappone: si parla, infatti, del superamento dell’articolo 9 riguardo alla rinuncia ad avere forze armate di tipo “belligerante”
Il governo appoggia la difesa armata in Costituzione
Il governo della Repubblica ceca appoggerà ufficialmente la proposta del senato di inserire nella costituzione il diritto di autodifesa con armi da fuoco
Divieto di finanziare i produttori militari: bocciata!
Il Consiglio degli Stati elvetico ha bocciato la proposta disarmista di inserire in Costituzione il divieto di finanziamento alle aziende impegnate nella produzione militare
La Costituzione “pacifista” sarà riformata?
Con la vittoria di Shinzo Abe, il Giappone si prepara a chiudere una pagina lunga settant'anni, modificando la propria costituzione "pacifista"
Anche la Slovacchia vuole le armi nella Costituzione
Dopo la Repubblica ceca, anche la Slovacchia sta pensando a una revisione costituzionale per difendere i propri cittadini dalle storture della direttiva europea "disarmista" approvata lo scorso 14 marzo
Il Comitato invita al no
In un comunicato il Comitato direttiva 477 enuncia le ragioni del suo sostegno al no per il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre
Petizioni per tutti, anche sulle armi
Come è noto, l'articolo 50 della Costituzione consente a tutti i cittadini di presentare petizioni al Parlamento "per chiedere provvedimenti legislativi o esporre necessità"