Tag: Banco di prova
I collaudi 2022 del Banco di prova
Zastava M76: quale categoria dopo le modifiche?
Armi sportive con il catalogo nazionale: sono ancora sportive?
Armi bancate: i numeri del primo quadrimestre 2022
Il Banco definisce le tolleranze per i revolver: perché è importante?
Il 9×19 è in Gazzetta ufficiale: adesso?
Armi corte in 9×19: quali sono i tempi tecnici?
Il Banco celebra Santa Barbara e… il milione di armi
Nominati i membri dell’assemblea del Banco di prova
Banco di prova: un 2021 da record
Come si misura la pressione delle cartucce?
La ricerca sul sito del Banco di prova: istruzioni per l’uso
La ricerca sul database delle armi classificate dal Banco di prova può non essere intuitiva per tutti: alcuni piccoli consigli per trovare ciò che si sta cercando
Banco di prova: anno in pareggio, ottimismo per l’inizio 2021
Il banco di prova ha reso noti i dati dei collaudi dei primi dieci mesi dell'anno: recuperato il tracollo del primo lockdown, si chiuderà il 2020 in linea con l'anno precedente e le indicazioni sul primo trimestre 2021 sembrano incoraggianti
Apx tornata comune: rispondiamo ai vostri dubbi
La notizia della revoca della classificazione sportiva della Beretta Apx ha suscitato una serie di dubbi, perplessità e timori da parte degli appassionati, ai quali cerchiamo di rispondere punto per punto
La Beretta Apx torna arma comune!
Il Banco di prova ha accolto la richiesta di revoca della classificazione sportiva della Beretta Apx nella versione con canna lunga 108 mm. Fatta chiarezza anche per coloro che, nel frattempo, l'hanno denunciata e detenuta come arma sportiva
Il Banco supera la barriera dei 29 colpi
Per la prima volta, infranta ufficialmente la barriera del limite dei 29 colpi nel caricatore per le armi lunghe sportive: il Banco ha infatti classificato...
Ancora più friendly la ricerca sul sito del Bnp
Il Banco di prova ha ulteriormente modernizzato il sistema di ricerca delle armi classificate sul proprio sito Internet, rendendolo ancor più semplice e chiaro
Banco di prova: segnali di ottimismo
Il Banco di prova nazionale registra la ripresa delle produzioni armiere italiane. Giugno il mese della svolta col segno positivo del 13% rispetto al 2019. E nei prossimi mesi tutti lavoreranno “ad alta intensità "
Il banco di prova cambia sistema
Il Banco di prova cambia il proprio metodo di marcatura delle armi: l'anno della prova sarà indicato...
Sempre più completo il sito del Bnp
Prosegue il programma di aggiornamento del sito del Banco di prova: nel database di classificazione delle armi è stata aggiunta...
Il 5,7×28 è tornato… per restare!
Il Banco ha sbloccato definitivamente la classificazione della prima pistola in 5,7x28, sdoganando l'impiego di questo calibro in arma corta. Si tratta della...
Ruger 57: bella e… possibile (finalmente)!
Il Banco di prova ha approvato la classificazione della Ruger 57 calibro 5,7x28: sarà la prima pistola camerata in questo calibro disponibile in Italia
In calo le pistole, bene l’avancarica
Il Banco di prova ha diffuso i dati relativi alle armi bancate nel 2019: in calo la produzione di pistole semiautomatiche ma anche di fucili da caccia, unici segni positivi dall’avancarica
Classificazione delle armi: istruzioni per l’uso
È in linea il nuovo sito del Banco nazionale di prova: nuove funzionalità di ricerca per le armi classificate, ma è importante sapere cosa cercare! Un prontuario pratico per districarsi tra i codici
Zastava: un altro dissequestro… storico!
Il tribunale del riesame di Brescia dispone il dissequestro di altri 35 esemplari, aprendo la strada al rientro a casa generalizzato per le oltre 1.200 armi sequestrate nel 2014