Tag: anti-armi
Chicago: la città più anti-armi d’America ha il record di omicidi 2021
La politica anti-armi (legali) e di de-finanziamento della polizia, portata avanti dalla municipalità di Chicago negli ultimi anni non ha dato esattamente i frutti sperati: 797 omicidi nel 2021 segnano il record cittadino dal 1996 ma anche il record tra tutte le città della federazione, incluse New York e Los Angeles. Il sindaco supplica i federali di rafforzare gli organici per la lotta al crimine
Il Pd torna alla carica con il ddl liberticida di Verini
Il deputato Pd Walter Verini torna, dopo i fatti di Voghera, a promuovere il ddl liberticida e in odore di incostituzionalità che presentò nel 2019: al suo interno c'erano norme assurde, come l'obbligo di andare al poligono almeno una volta al mese per i titolari di porto d'armi per Tiro a volo
Omicidi in famiglia: piantatela di fissarvi sul mezzo
Tragedia nel Padovano, un padre uccide i due figli e poi si suicida, con un coltello. Ancora una volta si dimostra che non serve un’arma da fuoco per commettere questi atti insani e che il rimedio va cercato nelle cause profonde, non nel mezzo
Il video anti-armi di Madonna… non piace agli anti-armi!
Sta facendo molto discutere in questi giorni il video “God control” realizzato dalla cantante Madonna, sui mass murder negli Stati Uniti. Peccato che gli stessi portavoce dei movimenti anti-armi…
Al posto delle armi, i pollici in su
Tra le più recenti iniziative anti-armi sul filo del paradosso (ma anche oltre il filo...), c'è Thumbs & ammo, un sito surreale che...
Più armi, più suicidi? Falso anche questo
Il nuovo mantra degli anti-armi sostiene che più armi diano luogo a più suicidi. Il che, così come per gli omicidi, è assolutamente falso, vediamo perché
Ar 15, la carabina d’America
La carabina più odiata da media e anti-armi è per molti americani un simbolo di libertà che rappresenta il secondo emendamento. Perché?
Protesta anti-armi “patetica e disgustosa”
Il frontman degli Eagles of death metal, sopravvissuto alla strage del Bataclan, non usa mezzi termini per commentare la protesta studentesca anti-armi negli Usa. Cosa ha detto?
Youtube censura i video sulle armi? Tutti su Pornhub!
In risposta alle nuove regole anti-armi imposte da Youtube, un canale ha deciso di spostarsi su… Pornhub!
La ricetta anti-armi australiana? Non funziona!
Il rigore in materia di armi dell'Australia è il faro al quale ogni vero anti-armi guarda con venerazione e rispetto. Peccato che, secondo le stesse autorità australiane, non serva per niente a frenare i crimini commessi con le armi (illegali, ovvio)
Usa: gli anti-armi sbagliano i conti!
La versione on-line di Fox news ha smascherato, nei giorni scorsi, la tecnica utilizzata dai gruppi anti-armi come quello capitanato dall'ex sindaco di New York Michael Bloomberg nelle loro inchieste: secondo l'organo di informazione statunitense, infatti, le statistiche utilizzate da questi gruppi anti-armi a supporto delle proprie tesi conterrebbero madornali errori di calcolo e mistificazioni
Il Senato sconfessa l’accordo anti-armi
L’intesa bipartisan raggiunta pochi giorni fa al Senato Usa per l’introduzione di maggiori controlli in materia di armi non ha resistito alla prova del voto in aula, sciogliendosi come neve al sole
Bloomberg paga gli spot anti-armi
Il miliardario sindaco di New York Michael Bloomberg ha annunciato che finanzierà una campagna pubblicitaria da 12 milioni di dollari a sostegno della stretta sulle armi voluta dal presidente americano Barack Obama
Quando le armi salvano la vita
Alan Gottlieb (in foto), presidente della Second amendment foundation americana e del Comitato dei cittadini per il diritto di possedere e portare armi, ha emanato un comunicato nel quale ribatte alle misure proibizioniste che il presidente Barack Obama vorrebbe introdurre in materia di armi: “nei mesi successivi alla tragica sparatoria di Newtown”, si legge, “oltre 65 mila persone hanno usato armi da fuoco per autodifesa
Bloomberg, un anti-armi oltre il buon senso
La posizione “disarmista” del sindaco di New York, Michael Bloomberg, è nota da anni. Ma sono molto recenti, invece, le polemiche relative alla gestione dell’emergenza cittadina a seguito dell’uragano Sandy, che ha flagellato la città nei giorni scorsi