Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati relativi ai porti d’arma in corso di validità nell’anno 2024. Il dato diffuso non prende in considerazione il numero di licenze di porto per arma lunga per le guardie particolari giurate, ma al di là di questo aspetto evidenzia per la prima volta il superamento, ovviamente al ribasso, della soglia psicologica dei 10 mila porti d’arma corta per difesa personale (non a guardie giurate): si è infatti passati dalle 11.360 licenze del 2023 ad appena 9.891 licenze nel 2024. Per quanto riguarda i porti per caccia e tiro a volo, risultano leggermente in crescita entrambi, i caccia sono passati dai 571.008 del 2023 a 588.043, i Tiro a volo da 549.639 a 553.392. Leggera crescita anche per i porti d’arma rilasciati alle guardie giurate (arma corta), passati da 41.195 a 42.389. Il totale complessivo delle licenze (escluse, si ripete, quelle per arma lunga per Gpg) è di 1.194.040 contro 1.173.491.
Tipo licenza | Uso caccia | Uso
Tiro a volo |
Difesa personale
arma corta |
Difesa
personale arma lunga |
Guardie
giurate arma corta |
Guardie
giurate arma lunga |
2002 | 884.953 | 127.187 | 45.618 | 1.938 | 53.951 | nd |
2011 | 700.922 | 352.149 | 23.577 | 1.010 | 52.435 | 504 |
2012 | 697.776 | 373.693 | 22.006 | 1.012 | 53.316 | 474 |
2013 | 696.606 | 397.751 | 21.200 | nd | nd | nd |
2014 | 689.019 | 397.384 | 20.162 | 738 | 53.368 | 731 |
2015 | 719.172 | 470.821 | 19.212 | 772 | 43.705 | 629 |
2016 | 678.970 | 482.999 | 18.938 | 332 | 47.610 | 630 |
2017 | 740.354 | 586.628 | 18.031 | 421 | 56.077 | 826 |
2018 | 686.952 | 585.220 | 16.560 | 445 | 53.376 | 840 |
2019 | 672.332 | 548.470 | 14.790 | 361 | 26.960 | 849 |
2020 | 649.841 | 582.531 | 14.705 | 212 | 37.689 | 644 |
2021 | 631.304 | 543.803 | 12.346 | 222 | 33.713 | 1.149 |
2022 | 609.527 | 574.842 | 11.785 | 223 | 40.961 | 574 |
2023 | 571.008 | 549.639 | 11.360 | 289 | 41.195 | 742 |
2024 | 588.043 | 553.392 | 9.891 | 325 | 42.389 | nd |