Nonostante il peso, la
Cz Scorpion Evo 3 S1 è estremamente controllabile e le reazioni allo sparo sono minime. Il semplice sistema con chiusura a massa assicura un funzionamento affidabile e non richiede troppa manutenzione. Quando si imbraccia l’arma, ci si dimentica che si tratta di una pistola e la sensazione è quella di avere tra le mani una carabina moderna e compatta, rinculo e costo delle munizioni a parte. La Scorpion Evo dà il meglio di sè sulle distanze brevi-medie e, grazie all’eccellente maneggevolezza, consente di ottenere ottimi risultati nel tiro rapido. Per massimizzare velocità e divertimento, vi consigliamo di montare un buon
punto rosso sul
rail Picatinny. Il polimero utilizzato da Cz è estremamente solido e la costruzione risulta robusta e ben curata. Anche dopo aver sparato molti colpi, l’astina non diventa eccessivamente calda.
Bisogna tenere a mente che se la manetta d’armamento è bloccata nell’apposito incavo, l’
hold open non funziona; al contrario, dopo aver sparato l’ultimo colpo, per sbloccare l’otturatore è necessario agire sull’
hold open oppure far arretrare la manetta. Le 3 slitte sull’astina possono creare qualche fastidio alla mano debole, tuttavia l’inconveniente può essere facilmente risolto usando un’impugnatura verticale oppure dei copri-
rail in gomma.
Nella nostra video-prova, vi mostriamo caratteristiche, smontaggio, rimontaggio e prova a fuoco della
Cz Scorpion Evo 3 S1. Non dimenticatevi di
lasciare un mi piace e, se non lo avete ancora fatto,
iscrivetevi al canale Youtube di Armi e Tiro!