Tag: direttiva 2017/853
Chi è obbligato a essere tiratore sportivo?
Con il decreto legislativo 104, il possesso di alcune tipologie di armi richiede l’iscrizione obbligatoria a un Tsn, un poligono privato affiliato al Coni o una federazione Coni del tiro. Ma quali?
Il Piano sicurezza Ue 2020-2025: ci risiamo?
La Commissione europea ha presentato i piani strategici 2020-2025 per aumentare la sicurezza nell’Unione. Ovviamente sono coinvolte anche le armi
Il governo appoggia la difesa armata in Costituzione
Il governo della Repubblica ceca appoggerà ufficialmente la proposta del senato di inserire nella costituzione il diritto di autodifesa con armi da fuoco
Ricorso contro la direttiva: fissata la data per l´avvocato generale
Dopo l´udienza ufficiale alla corte europea di giustizia per il ricorso contro la direttiva 2017/853, si conosce la data in cui l'avvocato generale dovra' presentare le proprie conclusioni
Informare correttamente si può! Perché i “grandi” no?
Qualche giorno fa Butac, più di recente Sassaricity: informare correttamente sul decreto di recepimento si può. Ma perché solo l'informazione "minore" si preoccupa di conoscere la verità?
Il terrorista non va in armeria…
Matteo Salvini a Fano (Pu) ha commentato brevemente il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2017/853
Vinci: «Usato il buon senso»
Il relatore alla commissione Affari costituzionali della camera, Gianluca Vinci, traccia un bilancio positivo del lavoro svolto: «Nessuna, inutile restrizione, frutto di posizioni ideologiche»
Il parere della I commissione alla Camera
È stato approvato pochi minuti fa, con i voti favorevoli di Lega e M5S, contrari di Pd, Leu e Forza Italia e l’astensione di Fratelli d’Italia, il parere della I commissione (affari costituzionali) alla Camera, con le raccomandazioni per il governo sul recepimento della direttiva 2017/853
Recepimento: finalmente si parlerà dei costi!
L'intervento del generale Leso in Commissione parlamentare al Senato ha determinato una richiesta di valutare le sue dichiarazioni anche in Commissione bilancio: finalmente si parlerà di quanto costano le paranoie anti-armi alla collettività!
Da la Repubblica soltanto offese e bugie
Da alcuni giorni, gli affondi del quotidiano romano e la confusione tra recepimento della direttiva europea e modifiche alla legittima difesa. Ma con gli articoli di oggi si è toccata l'apoteosi...