HIT THE TARGET

Italian and french explosive ordnance

Bureau of ordnance publication,14 june 1946Reperibile presso Tuttostoria,cp 395, 43100 Parma,fax 05.21.29.03.87,info@tuttostoria.itinfo@tuttostoria.it215 pagine, con disegni in b/n16 euroSi tratta della ristampa di un manuale tecnico pubblicato dal governo statunitense, che descrive nel dettaglio tutti i materiali esplodenti in servizio durante la seconda guerra mondiale in Italia e Francia. Di quest’ultimo Paese sono prese in considerazion...

Manuel de rechargement N°6

René MalfattiCrépin Leblond editions, rue duPatronage Laïque 14, Bp 2057,52902 Chaumont, Cedex 9,www.graphycom.com384 pagine49 euroL’inglese è la lingua standard per chi vuole avvicinarsi alla ricarica. Per chi avesse problemi con la lingua, tuttavia, questo manuale in francese può essere la soluzione. La trattazione inizia con una descrizione del bossolo e dei problemi causati dall’usura, passando ad analizzare gli inneschi: interessante la pa...

Manuale di complemento al combattimento individuale per gli eserciti

Antonio Merendoni, Fulvio PoliPubblicato a cura degli autori,tel. 34.75.72.00.61,www.aci-ifa.org215 pagine con numerose illustrazionie fotografie in bianco e neroTesto bilingue (italiano e inglese)25 euroUna vero e proprio vademecum della recluta, che insegna a sopravvivere usando per la difesa tutti gli strumenti a disposizione del militare in azione. Dopo un capitolo introduttivo, che racconta l’evoluzione del combattimento corpo a corpo nei ...

Lyman 48th edition reloading handbook

Lyman products, distribuitoda Paganini sas, corso ReginaMargherita 19 bis, 10124 Torino,Italia, tel. 01.18.17.78.60,fax 01.18.35.418www.paganini.itinfo@paganini.it416 pagine28 euroUn appuntamento quasi annuale destinato a tenere costantemente aggiornati tutti gli appassionati di cartucce faida- te, sempre alla ricerca di nuove dosi. Dopo una breve introduzione si passa subito ai fondamenti della ricarica, con un’analisi dei vari componenti ...

Luoghi di pasture

La tradizione dell’appostamento fisso di caccia in provincia di BresciaLa compagnia della stampa,Massetti Rodella editori135 pagine con foto a colori20 euroLa tradizione venatoria in Europa si celebra quasi solo attraverso le battute dei nobili e i grandi trofei. Solo in Italia la caccia ha avuto da sempre connotati diversi, legati alla diffusione popolare dell’ars venandi, che, in un certo senso, è la prima espressione di quella “arte di arrangiarsi” tipi...

Flos duellatorum 1409-2002

La pietra miliare della scuola marzialeitalianaA cura di Graziano GalvaniEdito da Nova scrimia, via Manzoni 11,37057 San Giovanni Lupatoto (Vr),tel. 03.49.86.35.355788 pagine, con foto in b/n60 euroIl circolo Nova scrimia, specializzato nella riscoperta dei sistemi di combattimento della tradizione marziale italiana, propone un affascinante percorso culturale che, a partire dal rinascimento, analizza le tecniche di scherma con armi manesche e d...

Le testimonianze della grande guerra

Nel settore bresciano del Parco nazionale dello StelvioWalter BelottiMuseo della guerra bianca in Adamello,via Adamello 1 25050 Temù (Bs),tel. 03.64.94.617, fax 03.64.94.365,info@museoguerrabianca.it,www.museoguerrabianca.it135 pagine con numerose fotografiee disegni al tratto7 euroLe testimonianze lasciate sul territorio dal primo conflitto mondiale sono ancora evidenti. Questo volume racconta la storia dei luoghi coinvolti nella barbarie ...

Le ultime news

Le ultime prove