Tag: .45-70 Government
Cartucce per carabina e pistola: il mistero e i segreti dietro i loro nomi
È più grande un .38 o un 9 mm? Perché il .45-70 si chiama così? E il .30-06? Qual è il sistema europeo per "chiamare" i calibri? Questo e altri "misteri" nella denominazione delle munizioni per canna rigata, svelati con semplicità e con esempi comprensibili anche ai non addetti ai lavori
Marlin 1895 Sbl calibro .45-70
Torna sul mercato una delle lever-action più apprezzate di sempre, anche in Italia per il cinghiale: oggi prodotta da Ruger, evidenzia soluzioni costruttive volte ad aumentare ancora di più l’affidabilità, calciatura rivista nell’ergonomia e nel grip, nuove mire al passo con i tempi. La prova completa su Armi e Tiro di luglio 2022!
La prima lever-action Marlin torna sul mercato
Dopo le note traversie del gruppo Remington e l’acquisizione del brand Marlin da parte di Ruger, l’azienda statunitense ha annunciato il ritorno sul mercato delle mitiche lever-action. Si parte con il modello 1895 Sbl, sottoposto a una riprogettazione per esaltare affidabilità e precisione
Pedersoli Boarbuster shadow calibro .45-70
Evoluzione della Boarbuster di Pedersoli, basata sull’indistruttibile azione Winchester 1886/71: nuova calciatura polimerica con nasello più alto e appoggiaguancia regolabile in altezza e offset laterale, canna corta bull barrel filettata, mire metalliche moderne ma la vera innovazione è la predisposizione per l’ottica. La prova completa su Armi e Tiro di gennaio 2022, in edicola!
L’ Ar10 in .45-70 Government si chiama… Christine
Si, in effetti mancava questo prestante calibro nelle piattaforme Ar 10: fatidico incontro fra due icone americane?